incollaggio di parti microscopiche

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

incollaggio di parti microscopiche

Messaggio da gian marco »

quando devo incollare parti minuscole (ad esempio antennine,luci,sportellini vari ecc..) mi capita spesso e volentieri di fare dei paciughi con la colla,perchè il pezzo risultando difficile da posizionare sbavezza di colla che poi fatico ad eliminare carteggiando.
Quindi quando vernicio rimane il brutto segno del collante attorno al micro pezzo in questione. come fare per evitare ciò?
che colla posso utilizzare?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: incollaggio di parti microscopiche

Messaggio da Starfighter84 »

Il collante da usare dipende dal tipo di pezzo. Personalmente per antennine e affini utilizzo l'Attack: ne basta un velo (anche perchè quantità esagerate rallentano tantissimo l'essicazione del collante) per ottenere un incollaggio forte e preciso.
Per pezzi trasparenti (tipo luci di posizione) utilizzo il Vinavil; ottimo perch, una volta secco, rimane trasparente a sua volta.
Per piccoli pezzi in plastica (prese d'aria) può andar bene anche un pò di Tappo Verde Tamiya.

In ogni caso, per ottenere incollagi più precisi, utilizza poca colla e, sopratutto, prelevala con la punta di uno stuzzicadente. Non posare mai il beccuccio della confezione direttamente sul modello o sul pezzo da incollare!
Per eliminare qualsiasi residuo, poi, è bene spruzzare su tutto il modello una mano finale di trasparente opaco. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”