F-16 A Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao francesco, se ti puo interessare io ho queste:
IMG_0309 (Custom).JPG
sono sempre di un f16 italeri in 1/48, stesso stampo del tuo. se vuoi te le spedisco!
fammi sapere... un saluto mattia!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
francescoalessio
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 marzo 2011, 20:23
Che Genere di Modellista?: Warplanes I e II w.w. - 1/48.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Fasano

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da francescoalessio »

Molte Grazie Mattia!! La stella e' la numero 6, quella più scura.
Il mio indirizzò mail e' f.defano@libero.it
In cambio posso cederti le decals per la versione Tiger.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
purtroppo le pannellature fuori schema (per usare un eufemismo) sono un difetto congenito di questo kit che ancora è ostinatamente presente nel catalogo Italeri, malgrado la contemporanea presenza degli ottimi reinbox kinetic/Italeri.
Devi valutare se reincidere tutto o tenerti così come è il kit: dipende insomma se vuoi fare pratica di montaggio e verniciatura(allora passalo come è) oppure di reincisione o di entrambi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Francesco, purtroppo sto kit lo devi prendere... come viene! come ha già detto qualcuno, ha i suoi bei anni sulle spalle... e si vedono... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Francesco; innanzi tutto buon lavoro... L'F-16 è un classico che secondo me non può mancare...
Se vuoi un consiglio, per adesso non preoccuparti più di tanto se una pannellatura è disassata o mancante... secondo me, visto che sei all'inizio, l'importante è riuscire a fare un buon montaggio, delle buone stuccature e carteggiature... cosa che ancora adesso anche io sto cercando di eseguire al meglio ma con ancora qualche incertezza... Una volta che avrai un'ottima padronanza in queste 3 fasi allora potrai passare allo stadio successivo che è il dettaglio del particolare...
Tra l'altro, come ti hanno già detto, devi anche considerare l'età del kit...
francescoalessio ha scritto:...Alclad (per il prox. B-17 in 1/48)...
Come non quotarti! Io ho 3 B-17 in 48 e 1 in 72 da fare... :-SBAV
francescoalessio
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 marzo 2011, 20:23
Che Genere di Modellista?: Warplanes I e II w.w. - 1/48.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Fasano

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da francescoalessio »

Ciao a tutti,
con un ritmo da bradipo procede il lavoro sulla Vipera.
Ho terminato il cockpit e domani posto le foto.
Vorrei riprodurre l'F-16 A 147' Fig.
Ho difficoltà nella tabella di conversione da Fs a Tamiya.
Nello specifico:
Fs-36118 parte sup. superiori;
Fs-36270 sotto canopy + presa d'aria;
Fs- 32320 Radome;
Fs - 36375 Sup. inferiori.
Ho visto da F-16.net una foto del modello ma non riesco a
trovare altro materiale. Avete qualche suggerimento???
Vi saluto,
Francesco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

I colori sono corretti Francesco. però non ho capito cosa intendi... stai cercando foto specifiche del tuo esemplare? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao francesco, forse quello che chiedevi te è QUESTO
ci sono le conversioni di un bel po di colori con riferimenti FS, io lo uso spesso :-oook
un saluto mattia
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

oltre al link di mattia paragonalo anche con questo per la conversione http://www.seatejectcolor.com/seat/sedi ... /fs595.htm
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
francescoalessio
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 marzo 2011, 20:23
Che Genere di Modellista?: Warplanes I e II w.w. - 1/48.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Fasano

Re: F-16 A Italeri 1/48

Messaggio da francescoalessio »

Molte grazie per le tabelle di conversione.
Faccio subito un'interrogazione per i codici tamiya.
Valerio non riesco a trovare materiale per la
versione A - block 15....credo.
Per intenderci e' quello senza bugne.
Per esempio l'interno della presa d'aria e' sempre
bianco??? Un saluto a tutti - Fra.
Rispondi

Torna a “Under Construction”