
A-4E IDF
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4E IDF
Il seggiolino è l'unica cosa veramente visibile nel cockpit dello Scooter.... l'avrei sostuito con una copia in resina (almeno quello), ma anche quello che hai ottenuto te non è male! ma segui il consiglio di Aurelio... un pò di dry brush e lavaggi ci vogliono. 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-4E IDF
Ciao Gius,
bel lavoro. Ricorda le strisce nere sulla maniglia di eiezione.
microciccio
bel lavoro. Ricorda le strisce nere sulla maniglia di eiezione.
microciccio
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: A-4E IDF
Mentre i lavori continuano(un po' di effetti sul seggiolino e lavori di stuccaggio-carteggiatura sulle semifusoliere),inizio a cercare le vernici per la fase finale.
I riferimenti sono completi per il marrone,il grigio e il sabbia.
Ci sono problemi per il verde;il foglio decals della Sky's indica che l'esemplare che vorrei relizzare,il 215,portava una colorazione diversa rispetto agli altri e il verde era l'FS 34258.Ora,questo non ha corrispondenze con Gunze e Tamiya(unici colori reperibili in città)me neanche con altre marche.O cambio esemplare,e qui dovrò aggiungere quantomeno i DEFA da 30 mm,o uso il verde 34227 realizzando un falso storico....
Suggerimenti?
Giuse
@ Paolo:le striature nere le ho fatte solo sulla maniglia sopra il pogggiatesta
non coprendo tutta la maniglia,ma solo la parte frontale ci sono ma si vedono poco 
I riferimenti sono completi per il marrone,il grigio e il sabbia.
Ci sono problemi per il verde;il foglio decals della Sky's indica che l'esemplare che vorrei relizzare,il 215,portava una colorazione diversa rispetto agli altri e il verde era l'FS 34258.Ora,questo non ha corrispondenze con Gunze e Tamiya(unici colori reperibili in città)me neanche con altre marche.O cambio esemplare,e qui dovrò aggiungere quantomeno i DEFA da 30 mm,o uso il verde 34227 realizzando un falso storico....
Suggerimenti?
Giuse
@ Paolo:le striature nere le ho fatte solo sulla maniglia sopra il pogggiatesta


"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4E IDF
Ciao Giuseppe
ottimo lavoro il tuo seggiolino... ora il contenitore!
saluti
ottimo lavoro il tuo seggiolino... ora il contenitore!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4E IDF
Peppe, non mi risulta che gli A-4 IAF usassero il 34258 come colore... da sempre il verde IAF è codificato come 34227!

Da quello che mi risulta, tutti gli A-4E IAF avevano i DEFA da 30 mm.... solo su una piccola aliquota di A-4H erano ancora montati i cannoncini Colt. Quindi i DEFA dovresti comunque montarli...Popaye ha scritto:O cambio esemplare,e qui dovrò aggiungere quantomeno i DEFA da 30 mm,o uso il verde 34227 realizzando un falso storico....

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: A-4E IDF
L'unico riferimento è solo il foglio decals quindi mi fido ciecamente delle notizie che mi stai dando;so che hai studiato a fondo il soggetto!
Stasera ho comprato i colori che mi mancavano e per fortuna per il verde ho scelto il 34227.
Per i DEFA al prossimo ordine me li prendo.Non sarà un aggiunta particolarmente dispendiosa
Ora si riprende a stuccare e catreggiare...
Giuse
Stasera ho comprato i colori che mi mancavano e per fortuna per il verde ho scelto il 34227.
Per i DEFA al prossimo ordine me li prendo.Non sarà un aggiunta particolarmente dispendiosa

Ora si riprende a stuccare e catreggiare...

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: A-4E IDF
Progressi purtroppo pochini!Sto carteggiando molto duramente...
La zona maledetta è quella delle prese d'aria:nel punto dove si raccordano alla fusoliera ogni volta che stucco rimane una fessurina
Dopo 2 passate di stucco normale e 1 di attack senza progressi,ho stuccato con la colla Revell che uso per incollare i vari pezzi sperando che fonda un po' la plastica e che elimini la fessura maledetta
Giuse
La zona maledetta è quella delle prese d'aria:nel punto dove si raccordano alla fusoliera ogni volta che stucco rimane una fessurina

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-4E IDF
Ciao Gius,
foto piccina, quindi vado per interpretazione. Nelle voragini usa prima del plasticard sino alla saturazione del buco e solo dopo lo stucco.
microciccio
foto piccina, quindi vado per interpretazione. Nelle voragini usa prima del plasticard sino alla saturazione del buco e solo dopo lo stucco.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4E IDF
Quoto anche io Paolo, in questi casi il Plasticard fà miracoli! 
