Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Decal OK! ho appena terminato di passare l'ultima mano di trasparente che siggilla tutte le insegne. Devo dire che il foglio Isra è davvero eccezionale :-V : decal perfettamente stampate, resistenti e che reagiscono benissimo con i liquidi Microscale. Bastano un paio di spennellate e una mezz'oretta di tempo per farle ammorbidire... si conformano da sole ed entrano stupendamente nelle pannellature! sono anche molto adesive.... forse anche troppo! ho avuto qualche problema in tal senso... se non mi affrettavo a posizionarle si fissavano da sole! che spettacolo... :-SBAV fossero tutte così...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho anche terminato la parte riguardante l'armamento: gli otto ordigni MK.82 sono pronti! apro una piccola parentesi (anche un pò Off Topic) sull'argomento...:
Non ho trovato in rete una foto (nemmeno una!) di un A-4 F operativo armato... nei libri che ho ho visto gli N con varie configurazioni, ma di F nemmeno l'ombra (in questo caso sarebbe stato essenziale il volume della Isradecal sull'A-4 in IAF service ma putroppo è fuori catalogo da almeno due anni.. :-WHA :-Scoccio ). Deciso però a non lasciare spoglio il mio A-4 ho "copiato" qualche configurazione dagli esemplari americani, sopratutto quelli operanti in Vietnam. Bene, si trovano molte immagini di rastrelliere TER agganciate agli inner pilons, più due Mk.82 sotto agli outer pilons (una per parte) ed il serbatoio supplementare ventrale (quello per il pilone centrale).
Ho trovato anche altre opzioni, tra cui quella che ho scelto (costretto anche dalla mancanza del serbatoio ventrale... non è presente nella scatola Hase infatti): Due serbatoio agganciati ai piloni interni, due Mk.82 agli esterni... ed un bel MER attaccato al pilone centrale!
Ad un certo punto mi è sorto il dubbio: ma le Mk.82 lo avevano il rivestimento ignifugo all'epoca del mio Skyhawk? bella domanda... a cui in effetti non ho trovato risposta! ma sono andato per deduzione... ecco il mio ragionamento:

Nel 1979 (anno in cui operava il mio esemplare), l'incidente accaduto sulla Forrestal durante la guerra in Vietnam era già successo. Per tutti coloro che non sono a conoscenza dell'episodio, ve lo racconto brevemente... e vi posto anche un interessantissimo video http://www.youtube.com/watch?v=3V1viPwnATI.
Il 29 Luglio 1967n la portaerei si trovava nel Golfo del Tonchino per il quinto giorno consecutivo di incursioni dell'operazione Rolling Thunder. Alle ore 10.30 circa il personale era pronto per il secondo turno di lanci, quando improvvisamente da un Phantom in parcheggio pronto per la catapulta parte un razzo Zuni che colpisce un A-4 carico di ordigni e carburante. L'incendio si propagò su tutto il ponte colpendo anche i depositi di munizioni che esplosero e aprirono un avoragine. Ci vollero 13 ore per domare l'incendio sul ponte e 12 per spegnere quello che si formò all'interno della nave. Il totale fu 134 vittime...
Un aneddoto interessante riguarda l'ex candidato alla casa bianca Jhon McCain: all'epoca il senatore era un pilota e nel momento in cui lo Zuni colpì l'A-4, McCain si era già seduto all'interno del suo Skyhawk per i controlli pre-volo. Nel video forse si nota... si vede McCain che letteralmente si butta giù dal cockpit e scivola sul muso per poi correre il più velocemente possibile verso prua!
Detto questo, torniamo alla questione delle bombe. Alla fine mi sono documentato in giro ma ho trovato solo foto di ordigni "moderni" che non hanno la guaina anti-incendio. Ma ragionando, ho riflettutto sul fatto che le GBU sono tutte derivate da bombe dummy della serie Mk.... e quelle il rivestimento ce l'hanno e come. Ho pensato anche che, dopo l'incidente della Forrestal, tutte le bombe vennero ricoperte da questo famoso strato... Insomma, alla fine compatibilmente con l'anno in cui è raffigurato il mio A-4, e contando che la texture ignifufa modellisticamente parlando fa un bell'effetto... ho deciso di riprodurla!
Ho diluito lo stucco Molak con dell'acetone e l'ho "picchiettato" sulla superficie con una pennello piatto a setole molto dure. Una mano di verde scuro... ed una successivo dry brush hanno concluso l'opera! le striscette gialle sono dipinte...

Immagine

Immagine

Immagine

Stay Tuned... ciao! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da aspide85 »

gli indicatori gialli sulle bombe vale li hai dipinti tu o sono decals?il tuo a-4 mi piace moltissimo.veramente un ottimo inizio per la tua collezione IAF!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Molto bella la resa delle decals, che hanno un effetto painted-on molto convincente :-Figo , così come ben fatta è la resa del rivestimento sulle Mk. 82...quel trucco lì l'avevo imparato da un piccolo tutorial pubblicato da Davide Splendore assieme all'articolo del suo Tomcat, e devo dire che, se bene applicato, fa la sua figura :-oook ...ma le spolette? devi ancora dipingerle, vero? Forse l'unica cosa che avrei fatto diversamente sarebbe stato il trattamento della bomba dopo la colorazione (ma parlo in via del tutto teorica, devo ancora sperimentarlo)...dopo il colore di base, sfruttando la superficie granulosa avrei fatto un leggerissimo lavaggio con un marrone molto scuro negli interstizi (non so se la definizione giusta sia lavaggio selettivo) e poi avrei drybrushato le parti in rilievo con il colore di base fortemente schiarito...ci provo e poi ti dico...parlo parlo, ma intanto sono ancora qui che aspetto il mio F-16 da LuckyModel...ormai arriverà, spero! :,-(
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

per me stai facendo un ottimo lavoro e naturalmente con la documentazione sei impeccabile. io non trovando foto avrei scomodato qualche santo e probabilmente l'avrei lasciato scarico :-sbraco :-sbraco cmq l'a4 mi piace come lo configurerai. l'unica cosa che non mi piace sugli skyhawk è il serbatoio centrale. quello mi rovina l'estetica. a presto.
p.s. centralina hiunday: lassa perde tutta spesa e niente impresa :-Scoccio
p.s.2: lo lasci così per le decal o le schiarisci un po? l'invecchiamento è finito o devi schiarire qua e la? dalle foto non è che si capisce granchè bene! cmq very good. la storia di mccain che se la da a gambe è figa!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

aspide85 ha scritto:gli indicatori gialli sulle bombe vale li hai dipinti tu o sono decals?il tuo a-4 mi piace moltissimo.veramente un ottimo inizio per la tua collezione IAF!
Striscettine verniciate Pier...macheratura con nastro Tamiya e aerografata più perpendicolare possibile alla bomba!
sidewinder89 ha scritto:ma le spolette? devi ancora dipingerle, vero? Forse l'unica cosa che avrei fatto diversamente sarebbe stato il trattamento della bomba dopo la colorazione (ma parlo in via del tutto teorica, devo ancora sperimentarlo)...dopo il colore di base, sfruttando la superficie granulosa avrei fatto un leggerissimo lavaggio con un marrone molto scuro negli interstizi (non so se la definizione giusta sia lavaggio selettivo) e poi avrei drybrushato le parti in rilievo con il colore di base fortemente schiarito...ci provo e poi ti dico...parlo parlo, ma intanto sono ancora qui che aspetto il mio F-16 da LuckyModel...ormai arriverà, spero! :,-(
Spolette ancora da dipingere... anzi, alcune da ricostruire dato che carteggiando ho spezzato un'aletta :-WHA :-Scoccio . Al lavaggio ci avevo pensato, ma ho preferito non farlo reputando il diluente troppo aggressivo per lo stucco. Ho pensato che forse poteva scioglierlo oppure staccarlo dalla bomba...meglio evitare. Ho fatto un pò di dry brush in grigio chiaro, giusto per risaltare un pochino la texture.
CoB ha scritto: l'unica cosa che non mi piace sugli skyhawk è il serbatoio centrale. quello mi rovina l'estetica. a presto.

p.s.2: lo lasci così per le decal o le schiarisci un po? l'invecchiamento è finito o devi schiarire qua e la? dalle foto non è che si capisce granchè bene! cmq very good. la storia di mccain che se la da a gambe è figa!


Infatti il serbatoio centrale non ci sarà.. nemmeno ce l'ho! l'invecchiamento non è finito... voglio dare un pò di pos shading anche se ancora non ho le idee ben chiare.
O.T. Grazie per l'informazione sulla centralina!

:-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Pennanera »

Bello, bello, bello... Bello? Bello!!! Bello, bello bello... bello... BELLO!!!!!! :-yahoo :-oook :-oook
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Sono curioso se hai ancora il coraggio di dire che il modello "non ti soddisfa"..... :-sbraco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

ok prima o poi verrò a ribeccarmi gli occhiali da sole ci mostreremo i nostri nuovi giocattolini...il mio lo prendo domani pom. : :-caveek :-caveek
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
la storia di mccain che se la da a gambe è figa!
.. fino a quando i viet non gliele hanno rotte quando lo hanno abbattuto!!! Comunque un grande :-kni
bellissimo modellone Valerio veramente complimenti!!!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - FINITO!!

Messaggio da Starfighter84 »

Ragazzi... il falchetto è in vetrina!! le foto le trovate in Galleria... ma eccovi intanto un assaggino!

:-yahoo :-yahoo :-Champ :-Champ :-crazy

Immagine

:lol:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”