Sia i vani che il cockpit sono favolosi!!!Manca loro solo la parola!!!
Cacciatore di stelle Danese 1/72
Moderatore: Madd 22
-
Massimo
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Sta prendendo forma un altro capolavoro!!!
Sia i vani che il cockpit sono favolosi!!!Manca loro solo la parola!!!
Sia i vani che il cockpit sono favolosi!!!Manca loro solo la parola!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Attendiamo gli step della verniciatura Andrea! 
- Valter
- Super Extreme User

- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- LocalitĂ : Fontanafredda (Pordenone)
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Un bellissimo lavoro, la J-Box (comparto elettronico dietro cockpit) e il comparto dei termostatici e contenitore "OX pilota" sono la fotocopia della realtĂ .
Tanto di cappello come si dice e penso che alla fine il tutto sarĂ un'opera d'arte.
I miei complimenti.
Ciao!!!
Tanto di cappello come si dice e penso che alla fine il tutto sarĂ un'opera d'arte.
I miei complimenti.
Ciao!!!
-
matteo44
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Anche se non è il tuo primo WIP che seguo, resto sempre incantato per la padronanza che hai del pennello!
Incredibile!
Bravissimo!
Incredibile!
Bravissimo!
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
l'ho vista.....

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Ciao Andrea
io sono uno che all'aerografo ci è arrivato relativamente tardi e che ha usato molto i pennelli. Pensavo che fossero strumenti che non avessero più molto da dirmi nell'applicazione delle colorazioni (non dei particolari perchè li uso ancora moltissimo) e invece vedendo il tuo post mi sto ricredendo!
Ottimo
saluti
io sono uno che all'aerografo ci è arrivato relativamente tardi e che ha usato molto i pennelli. Pensavo che fossero strumenti che non avessero più molto da dirmi nell'applicazione delle colorazioni (non dei particolari perchè li uso ancora moltissimo) e invece vedendo il tuo post mi sto ricredendo!
Ottimo
saluti
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
-
starmaster
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Andrea devo dire che è fantastico; sei riuscito a rendere una semplice livrea monocromatica in una sorta di mimetizzazione...
ovviamente la scoloritura devo dire che è magnifica...immagino adesso con la sporcatura
sembrerĂ vero.....
una domanda: ma al tatto è poroso ?..per capirci "effetto tempera"...per poi una volta finito per poi con il trasparente diventare liscio..??
ti chiedo questo perchè tante volte l'opacità è sinonimo di ruvidezza.. si intende millesimale..
TROVATO...Andrea è questo per caso?? R-704

immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://www.fightercontrol.co.uk/forum/v ... 17&p=81321

ovviamente la scoloritura devo dire che è magnifica...immagino adesso con la sporcatura
una domanda: ma al tatto è poroso ?..per capirci "effetto tempera"...per poi una volta finito per poi con il trasparente diventare liscio..??
ti chiedo questo perchè tante volte l'opacità è sinonimo di ruvidezza.. si intende millesimale..
TROVATO...Andrea è questo per caso?? R-704

immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://www.fightercontrol.co.uk/forum/v ... 17&p=81321

Ultima modifica di starmaster il 15 febbraio 2012, 16:19, modificato 1 volta in totale.
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Pazzesco...che potrei aggiungere a un capolavoro del genere?!?Ottimo Andrea
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch

























