B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

blindo in OSSERVAZIONE in -> postazione fissa; torretta direzionata verso l'obbiettivo o settore di osservazione e botole aperte ma quella del pilota alzata in modo che se ingaggiati si chiude subito)

perfetto OK ho capito il discorso della botola del modellino;; ;)

quella è una foto della Bosnia (contingente IFOR)in una postazione fissa con un lieve controllo di zona; ecco perchè la botola pilota è ancorata, perchè facevano ogni tanto una perlustrazione del territorio senza azionare l'idraulica del cannone; perchè effettivamnente non c'è n'era bisogno..bastavano per difesa solo le due MG ma comunque la blindo era accompagnata da un VM con la Browning sulla ralla superiore e un kit panzaerfaust all'interno della pattuglia.... :-oook
(nota i simboli del 19° guide in l.w posizionati sulle paratie anteriori dello scudo) e la mancanza dei tappi...
Immagine
falla in quella posizione ..

ps è la parte B...ma va bene ugualmente.. se vedi in questa foto la ralla del capoblinde è più alta rispetto a quella del servente; regolati di conseguenza
Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Ok grazie :-oook !
Ora dovrò vedere di capitare le decals con il simbolo del 19° e quella IFOR..casomai vediamo se ce la faccio a colorarle con delle mascherine magari
Nella piastra si trovano la bandiera, il tondino e un rettangolino con un codice...ora io ho il tondino anzichè con il n°28 con il 25 e il rettangolino a sinistra ho come decal il codice M096.....fa lo stesso :? ?!
Comunque mi dispiace riempirti di domande :(
Ultima modifica di Ivan89 il 12 febbraio 2012, 15:22, modificato 1 volta in totale.
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

Ivan89 ha scritto:Ok grazie :-oook !
Ora dovrò vedere di capitare le decals con il simbolo del 19° e quella IFOR..casomai vediamo se ce la faccio a colorarle con delle mascherine magari
Nella piastra si trovano la bandiera, il tondino e un rettangolino con un codice...ora io ho il tondino anzichè con il n°28 il 25 e il rettangolino a sinistra ho come decal il codice M096.....fa lo stesso :? ?!


Comunque mi dispiace riempirti di domande :(


MA SCHERZI!!
IFOR e SFOR è Bosnia; il kossovo ha solo la KFOR..vedi bene dove la vuoi ambientare... io ti consiglio la IFOR.
il tondino giallo con 25 indica ...il peso 25 tonn;che è caratteristico SOLO per le serie corte; il 28 è solo per le SW....
però fu applicato anche alle blindo corte per il peso delle corazze aggiuntive; e mi riferisco solo a quelle dotate degli scudi di torre e le paratie laterali
quel disco serve per indicare la classe corrispondente del peso per affrontare il passaggio dei ponti.

lo stanag M020 è quello delle guide..ma tale nomenclatura è cambiata negli anni dovuta all'agregazione del reggimento nella brigata bersaglieri "Garibaldi"
gli stanag erano :uno frontale al lato destro e uno posteriore al lato sinistro; ma comunque in operazione le Guide tolsero gli stanag e rimase solo il rettangolino bianco

ma la farai con le corazzature laterali aggiuntive?
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

In questa immagine sulla foto di sopra noterai la ralla del servente e i supporti come vanno.....; il giubbotto di pelle in operativo non lo mettavamo mai ; quì eravamo in Ungheria per l'operazione "Balaton2001"ed ero da poco trasferito al Rgt. Guide

in quella di sotto vedi come vanno messe le due antenne (scusa ma queste foto le ho ri trovate oggi)

Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Figurati grazie sempre anzi :-D
La scatola nasce come prima serie e le decals sono queste
TRUM-01562_3.jpg
posso utilizzarle così come mi dice la scatola?

le protezioni laterali (diciamo quelle che coprono le 2 ruote posteriori) non le faro anche perchè non saprei da dove partire visto che nella scatola non erano presenti.
Comunque sono molto propenso a farla IFOR magari seguendo questa foto come rifermento
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... uro01.JPEG però metterei la scritta nelle protezioni della torretta, anche se non so quanto sarebbe fedele alla realtà.. :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Messaggio da starmaster »

ummmm...non sarei proprio d'accordo, perchè le due blindo in Bosnia e successivamente in Kossovo avevano quelle paratie; aggiunntive; questa in particolare se noti ha una sola antenna posizionata sul lato sinistro perchè era usata come supporto di pattuglia;o check point era composta da 2 vm con browning + una blindo
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Messaggio da starmaster »

realizza quell'idea dell'addestramento che è un'ottima variante; e così puoi usare qualsiasi blindo....
CONTINUA con il modello e poi vedremo in che scenario metterla ;)

Immagine
Ivan89 ha scritto:.......Comunque sono molto propenso a farla IFOR magari seguendo questa foto come rifermento
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... uro01.JPEG però metterei la scritta nelle protezioni della torretta, anche se non so quanto sarebbe fedele alla realtà.. :?
questi sono i possibili 3 scenari in alternativa, alla blindo impiegata in operazioni di guerra; che da come hai visto va con le protezioni aggiuntive........
-1 durante un safari :lol: poligino+prova di guida (Monteromano VT)
Immagine
-2 durante lo stivaggio dei proiettili ;) poligino con cannone + mitragliatrici (Monteromano)
Immagine
-3 durante una manutenzione "con la borsa attrezzi aperta" :-Figo (Prima o Dopo poligono o manutenzione ordinaria)
Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Messaggio da Ivan89 »

Rieccomi con la nuova colorazione :-D
DSCN0389.JPG
DSCN0386.JPG
DSCN0390.JPG
Che ve ne pare? A me sembra vada bene anche se mi da l'idea di essere troppo opaco (poco metallico)..
poi ho notato che a pennello il colore risulta più scuro di quello dato ad aerografo...Forse non sono riuscito a coprire del tutto il colore sotto :? ??!!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Messaggio da starmaster »

direi che va benissimo..... anche con le ombrature...anzi in alcuni punti pottresti dare il colore con il pennellino...che sarebbero i vari ritocchi che noi davamo quando la blindo si scorticava;che colore è?.... :-oook :-oook
adesso la devi sporcare e scorticare un pò...
ti consiglio di fare le pareti interne del posto di pilotaggio: ricordati che alle spalle del pilota; c'è uno spazio comunicante con la torretta..(vedi le foto che ti avevo postato del cestello della torretta)....;
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Messaggio da Ivan89 »

starmaster ha scritto:direi che va benissimo..... che colore è?.... :-oook :-oook
ti consiglio di fare le pareti interne del posto di pilotaggio: ricordati che alle spalle del pilota; c'è uno spazio comunicante con la torretta..(vedi le foto che ti avevo postato del cestello della torretta)....;
Il colore è quello che mi avevi consigliato tu l'XF-58 tamiya :-oook magari con i lavaggi e il dry-brush diventa più realistico allora...
pareti nel posto del pilota non ce ne sono, è tutto vuoto..probabilmente quando mettero il figurino non si vedrà l'interno :-D posso procedere con la colorazione dei dettagli (anche se non sono granchè) e l'applicazione delle decals, Signore :-sigsi :-D ?!
Rispondi

Torna a “Under Construction”