Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix - FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da Mano »

ah ecco! allora ho proprio toppato! :-bleaa vabbe' un motivo in più per fare un altro spit in futuro!

ma, accuratezza storica a parte, come vi sembra l'esecuzione della mimetica sfumata? sono riuscito nell'intento?
e...il patafix serve per farla sfumata, oppure è da usare solo per definire il profilo ondulato della mimetica? cosa che con carta e nastro sarebbe molto più complesso da fare...alla luce dei fatti sono arrivato a questa (ovvia?) conclusione...
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da seastorm »

Francesco, dai un'occhiata qui: le foto riescono ad esser più chiare delle parole: http://hsfeatures.com/spitfiremkibg_1.htm

Dobbiamo anche considerare che nella scala 1/72 le sfumature, per la mimetica da te scelta, sono invisibili; se osservi le foto inserite nel link sopra indicato vedrai che le sfumature non ci sono sebbene la scala sia maggiore (1/48) di quella del tuo modello. ;)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Mano ha scritto:ma, accuratezza storica a parte, come vi sembra l'esecuzione della mimetica sfumata? sono riuscito nell'intento?
e...il patafix serve per farla sfumata, oppure è da usare solo per definire il profilo ondulato della mimetica? cosa che con carta e nastro sarebbe molto più complesso da fare...alla luce dei fatti sono arrivato a questa (ovvia?) conclusione...
Per essere alle prime armi con l'uso dell'aerografo, non te la sei cavata male. Già ti sai regolare bene con pressioni e diluizioni... ;)

Il Patafix definisce meglio la mimetica dando delle sfumature più in scala. C'è anche da considerare quello che, giustamente, ti ha fatto notare seastorm: nella 1/72 le sfumature dovrebbero essere talmente impercettibili da rendere la mimetica a bordi completamente netti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da Mano »

ok...come faccio l'antenna? :roll:

l'ultimo tentativo è stato con il Bf109. Dopo aver inutilmente provato con la sprue fusa, l'ho realizzata con del filo da cucito irrigidito con un po' di ciano. sebbene abbia funzionato in qualche modo mi dà un po' l'idea di fuori scala...un po' troppo spesso forse. D'altronde con la sprue fusa non sono riuscito ad ottenere un filamento sottile della lunghezza giusta. Voi come fate?

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da Bonovox »

potresti usare il filo da pesca finissimo... :idea:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da microciccio »

Mano ha scritto:... con la sprue fusa non sono riuscito ad ottenere un filamento sottile della lunghezza giusta. Voi come fate?...
Ciao Francesco,

se clicchi qui troverai la procedura che seguo io.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da Mano »

Ho letto la procedura utilizzata da te e l'ho anche provata...tuttavia non sono riuscito ad ottenere fili adeguatamente lunghi. Per questa volta ho ancora deciso di usare il filo da cucito irrigidito con ciano.

ah...il modello è finito!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Sul mio blog (vedi in firma) c'è tutto il build-log.

PS: come fissante opaco ho utilizzato il Matte Varnish della Vallejo Model Air. il risultato è una patina biancastra che a mio avviso rovina un po' l'effetto finale, appiattendo tantissimo i colori e schiarendoli leggermente. tra l'altro se ci passo un pennello bagnato con acqua l'effetto sparisce mostrando una finitura bellissima: appena si asciuga l'acqua però la patina torna. sono io che esagero con le mani di fissante oppure è il prodotto che non va bene?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Mano ha scritto:PS: come fissante opaco ho utilizzato il Matte Varnish della Vallejo Model Air. il risultato è una patina biancastra che a mio avviso rovina un po' l'effetto finale, appiattendo tantissimo i colori e schiarendoli leggermente. tra l'altro se ci passo un pennello bagnato con acqua l'effetto sparisce mostrando una finitura bellissima: appena si asciuga l'acqua però la patina torna. sono io che esagero con le mani di fissante oppure è il prodotto che non va bene?
Credo proprio sia un problema del prodotto che hai usato Francesco. Il problema della patina biancastra mi ricorda un pò il Flat Base della Tamiya... quindi credo che il Vallejo sia un pò troppo "pesante" per i nostri modelli. Sò che la ditta spagnola fà anche il satinato e il Medium Matte... magari prova quelli! o meglio, utilizza l'opaco Gunze o Tamiya. ;)

Ah, dimenticavo! per i cavi delle antenne, prova a dare un occhiata QUI! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix - FINITO!

Messaggio da Mano »

i gunze o tamiya vanno bene con sotto gli acrilici? o ci sono controindicazioni? tendenzialmente preferirei usare solo acrilici in quanto lavoro in camera e preferisco evitare prodotti con forti odori o addirittura tossici. (già i Tamiya un po' di puzza la fanno mi sembra). proverò prima con il vallejo...sennò mi butterò sui tamiya e/o gunze.

interessante il filo! grazie per la dritta. ci farò un pensierino nel caso in cui mi vorrò cimentare in velivoli con tanti tiranti e antenne...ora mi butto sui moderni... :cool:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix - FINITO!

Messaggio da Starfighter84 »

Assolutamente nessuana controindicazione dei trasparenti Gunze/Tamiya su acrilici! :-oook vai tranquillo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”