F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Grazie Valerio ma purtroppo il tuo consiglio è arrivato un pò in ritardo per cui dovrò lasciare il modello così com'è :,-(
Ma rispetto al tomcaterr precedente le sfumature si vedono molto meno
metto l'immagine con quello che mi piacerebbe fare sopra le prese d'aria
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Allora Rudi... prima di tutto la larghezza delle walkway (le zone dove poggiano i loro piedini i piloti per entrare nell'abitacolo) è troppo stretta... dovreti allargarla fino a questa pannellatura evidenziata dalle frecce:
[attachment=0]Cattura.JPG[/attachment] Inoltre, quelle "linee" di separazione che tu hai rappresentato in bianco nella foto, in realtà sono dello stesso colore della mimetica superiore. Solo che era meglio fare alla rovescia... ovvero, mascherare il grigio gabbiano con delle striscioline di nastro Tamiya e poi passare la mano di grigio più scuro per ricreare la zona di calpestamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:... prima di tutto la larghezza delle walkway (le zone dove poggiano i loro piedini i piloti per entrare nell'abitacolo) è troppo stretta... dovreti allargarla ...
Ciao Valè,

a costo di commettere reato di lesa maestà :-000 , premesso che non ho ancora capito quale sia l'esemplare che ci proporrà il nostro Rudi, le walkways del gattone sono piuttosto eclettiche come dimensioni/ posizione/ colore. Qualche fotina tanto per gradire.
f14012.gif
Grumman F-14 Tomcat - Walkways chiare :shock:
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Legio

f14____3-800X576.jpg
Grumman F-14 Tomcat - Walkways scure :?
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Aerei e caccia militari
Nota: l'immagine originale è andata perduta perché il link (Immagine) al sito AviationEarth è stato modificato

F-14A_VF-211_SectionTop-800X524.JPG
Grumman F-14 Tomcat - Walkways al centro e discontinue :cry:
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito WikipediA

F-14_Tomcat_DF-SD-06-03497-800X521.jpg
Grumman F-14 Tomcat - Walkways continue e discontinue :-SBIGO
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Pakistan defence


Da dove scrivo ho delle limitazioni di accesso in rete che mi impediscono di caricare foto con altri esempi che comunque si possono reperire con una semplice ricerca.
Off Topic
Valè sto gattaccio è uno dei nostri argomenti di discussione preferiti! ;)
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Ma no Paolo, quale lesa maestà!! ahò ragazzi... io sono uno di voi eh... mica il principe del foro! :)

Sai che non ho mai fatto troppo caso a queste differenze di dimensioni delle walkway?? grazie per le info! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Cavolo ragazzi questo si che è un forum. Libero e super documentato. Bene vi ringrazio per queste ulteriori informazioni.
purtroppo non ho delle belle notizie perchè terminando il modello ho avuto un sacco di problemi con le decals che non volevano staccarsi dalla carta e quando le posisizonavo non riuscivo a dare la giusta collocazione/ inclinazione. Per ovviare a questo inconveniente ho messo una goccia in più di liquido che alla fine mi ha lasciato più di alone.
Volevo fare un buon lavoro per dare soddisfazione a chi mi segue in tutti i miei progetti ma anche questa volta ho fatto un buco nell'acqua.
Scusate ma più passa il tempo e più mi accorgo di essere un pasticcione. :-disperat
Domani spruzzata di fissaggio e poi le foto del gattone finito.
Vi ringrazio per il tempo che perdete tutte le volte nel darmi consigli
Chi è causa del proprio mal pianga se stesso :.-( :.-( :.-(
Ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
in effetti concordo su quanto detto sulle walkways del gatto..... dopo la fine dei bei tempi (36440/17875) quando la Navy era la Navy, oggi regna un pò di anarchia.
coccobill ha scritto:Volevo fare un buon lavoro per dare soddisfazione a chi mi segue in tutti i miei progetti ma anche questa volta ho fatto un buco nell'acqua.
Scusate ma più passa il tempo e più mi accorgo di essere un pasticcione.
...ah ah ah ...ti assicuro che se è così sei assolutamente in buona compagnia con me allora....fatti un giro sotto il balcone della chiostra interna di casa mia...Davis Monthan impallidisce! :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Grazie Max è vero che è un hobby ma a volte mi cascano le braccia quando arrivi alla fine e per una cavolata rovini tutto anche in funzione del fatto che la colpa non è tutta tua.
Grazie ancora
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Ebbene nonostante la legge di Murphy è sempre dietro l'angolo anche questa volta ho teminato il modello.
Alcune sbavature sono causate dai prodotto non proprio efficienti mentre gli errori sono sono colpa mia.
Ma se devo essere onesto il modello mi piace e solo un esperto come i frequentatori del forum possono notare i difetti.
Altra nota dolente è l'armamento che anche questa volta ho avuto un sacco di difficoltà per assemblarlo.
Ringrazio il forum per il supporto
Lascio al forum i commenti per un possibile ma non probabile mio miglioramento.
grazie ciao
rudi - the bungler
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

certo che in coppia fanno il loro effetto
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Migliori a vista d'occhio Rudi! guarda che differenza tra i due Tomcat ad esempio... :)

Qualche piccolo appunto: i lavaggi sono molto ben definiti, bravo! solo un pò troppo scuri rispetto al grigio della mimetica. Anche il grigio mi sembra un pò scuretto... cosa hai usato? se lo hai già scritto non ricordo... scusami!

I carrelli posteriori ti hanno dato del filo da torcere? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”