frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Starfighter84 ha scritto:La foto fatta con illuminazione diretta mi fà sembrare il colore un pochino troppo chiaro... confermo le mie impressioni pino. Sopratutto per il Sabre, il colore andrebbe scurito un pò con qualche goccia di nero secondo me. ;)
eppure a guardarlo sul quel pezzo di plastica, non sembra così chiaro... secondo me è l'effetto luce, o magari il flash.
so anche che il colore varia da monitor a monitor.

il colore è il RAL che mi hanno consigliato il precedenza.
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pitchup »

Ciao Pino
Vedo in foto degli smalti model master..... occhio che sono colori moooolto diluiti in partenza ideali per l'aerografo meno per l'uso a pennello. Usando i penneli avresti dovuto preferire smalti della Molak o della Humbrol belli consistenti ideali per l'uso a pennello. Forse dovresti valutare l'idea di fare un acquisto di tali colori sul web se non li trovi. Se ben curati ti durano anni quindi ne puoi fare scorta fin quando non metterai mano ad un aerografo. Oltre le pinzette ed il cutter trova anche fogli di carta abrasiva (da 240 a 1200).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Bonovox »

a parte quei piccoli attrezzi che ti servono all'inizio (pennelli, pinzette, cutter, carte abrasive ecc...) per le tinte ti consiglio di studiarti molto bene le istruzioni del kit e poi comprare tutte quelle che ti servono, trasparenti (opaco e lucido) e diluente. se usi gli smalti puoi usare la ragia, se usi gli acrilici anche l'alcool e comunque fatti consigliare dal tuo negoziante quali sono le vernici che puoi usare a pennello certamente non i Model Master o Tamiya e Gunze, ma ottimi i Vallejo. Quando ho visto in foto quel barattolone, non ti nascondo che ho avuto qualche dubbio sul suo contenuto.... :-000 Comunque inizia col cockpit e man mano ti seguiremo per il verso giusto. ;)

P.S.: il flatting opaco è un trasparente opaco adatto per le finiture in legno
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Si, è vero i model master sono colori adatti per l'aerografo, me ne sono reso conto quando li ho aperti... infatti li uso cosi come sono senza diluirli.
ho già fatto tutti i tasti che si trovano ai fianchi del posto pilota, domani lavorerò sul quadro strumenti a breve metterò le foto.
ma mi chiedo... per quanto riguarda il primer, come spruzzarlo?

grazie per i consigli.
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Bonovox ha scritto:a parte quei piccoli attrezzi che ti servono all'inizio (pennelli, pinzette, cutter, carte abrasive ecc...) per le tinte ti consiglio di studiarti molto bene le istruzioni del kit e poi comprare tutte quelle che ti servono, trasparenti (opaco e lucido) e diluente. se usi gli smalti puoi usare la ragia, se usi gli acrilici anche l'alcool e comunque fatti consigliare dal tuo negoziante quali sono le vernici che puoi usare a pennello certamente non i Model Master o Tamiya e Gunze, ma ottimi i Vallejo. Quando ho visto in foto quel barattolone, non ti nascondo che ho avuto qualche dubbio sul suo contenuto.... :-000 Comunque inizia col cockpit e man mano ti seguiremo per il verso giusto. ;)

P.S.: il flatting opaco è un trasparente opaco adatto per le finiture in legno
il barattolone contiene il blu cobalto.. la tonanità mi sembra quella anche se a quacuno sembra un pò chiara.
mi sembra molto denso come colore quindi penso che dovrò duluirlo un bel pò
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pitchup »

ciao
l'altro giorno ero in un hobbycenterbricolagemega...vabbè leroymarlen....ed ho visto che vi era una marea di bombolette spray con decine di colori tra cui scegliere molte con RAL ben specificato. Non è che sarebbe meglio scegliere di usare una di queste piuttosto che il contenuto del barattolone???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

pitchup ha scritto:ciao
l'altro giorno ero in un hobbycenterbricolagemega...vabbè leroymarlen....ed ho visto che vi era una marea di bombolette spray con decine di colori tra cui scegliere molte con RAL ben specificato. Non è che sarebbe meglio scegliere di usare una di queste piuttosto che il contenuto del barattolone???
saluti
ciao max,
anch'io ci sono stato da leroy merlin.. e li ho visti anche io. Effettivamente ci ho pensato pure, xò visto che lo sto pennellando tutto... ho fatto la scelta di comprare il barattolone.

x me come tonatità ci siamo... solo che devo un pò diluirlo, mi sembra troppo denso...

mi chiedevo, ma il primer come lo devo utilizzare? per adesso ne ho spuzzato solo un pò nelle piccole parte che già ho cominciato a tingere.
tu che ne pensi dei colori model master? io qualche colore ho cominciato già ad utilizzarlo e sinceramente non ho riscontato tante diffoltà... da considerare che ho fatto solo cose minuziose...
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Pino ma... il modello lo hai già finito di montare o stai verniciando le parti ancora separate? ;) che primer hai? è in bomboletta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

ciao a tutti...
vi allego le prime foto... x favore non bacchettatemi subito :D scherzo...
lavoro minuziosissimo... ricordatevi che sono un principiante.

+ trardi, se il lavoro che ho fatto va bene... chiuderò l'aereo per poi andare avanti

aspetto vostri pareri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da seastorm »

Prima di chiudere le semifusoliere ricordati di mettere qualche piombino da pesca a prua, altrimenti il modello "si siede" sulle terga...
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”