PZL.23 Karaś Heller -1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Pliniux »

Allora...Come ho scritto nei propositi del 2012, oltre a finire l'L-39 Albatros e partecipare al GB Vietnam intendo portare a termine anche un piccolo lavoretto che ho iniziato durante le vacanze di Natale: ormai è una tradizione iniziare, nelle lunghe serate invernali, un progettino da finire in primavera!
(poi prometto per il 2012 basta! :-oook )
Quest'anno l'ispirazione mi è venuta un po' per caso e un po' no, nel senso che mentre cercavo (e trovavo :-D ) un modello da fare per il GB Vietnam mi sono imbattuto in un aereo che mi ha ricordato la spensierata infanzia e le sue letture, precisamente "Il sogno di Icaro", superba Storia del Volo apparsa negli anni '90 sulle pagine deIl Giornalino ad opera di Ferdinando Tacconi...In effetti io non ho in famiglia nessuno che si sia mai interessato del volo e credo che la mia passione aeronautica derivi da questo fumetto ( :-) )...

Immagine

Bando alla ciance e sotto al lavoro...

(Da Wikipedia): Il PZL.23 Karaś era un bombardiere leggero e ricognitore prodotto dall'azienda polacca Państwowe Zakłady Lotnicze (PZL) negli anni trenta ed impiegato principalmente dalle Siły Powietrzne Rzeczypospolitej Polskiej, l'aeronautica militare polacca, durante l'invasione tedesca del settembre 1939.
Era un aereo con ala monoplana e carrello d'atterraggio fisso, in grado di trasportare 700 kg di bombe ma con una velocità massima di poco oltre i 300 km/h. Dal 1 settembre 1939, data in cui la Germania iniziò l'invasione della Polonia, per la necessità di schierare delle unità da contrapporre all'avanzata tedesca furono 114 i PZL.23B impiegati operativamente, mentre gli ulteriori 75 PZL.23B e 35 PZL.23A risultavano in carico alle scuole di volo o erano inquadrati come riserve o risultavano in riparazione.Ampiamente diffuso nell'aviazione polacca, era tuttavia troppo vulnerabile per sopravvivere ai tedeschi: circa 20 esemplari rimasero distrutti in fase di atterraggio. Durante il 1939 furono circa 120, l'86% del totale, i PZL.23 rimasti distrutti ma solamente 67 direttamente a causa di azioni di combattimento nemiche. Solo un numero limitato vennero distrutti negli aeroporti, il 14 settembre, durante l'unico attacco di successo della Luftwaffe su Hutniki, sede del Comando della Brigata Bombardieri.
Il 2 settembre 1939, un PZL.23B del 21esimo Squadrone riuscì a bombardare una fabbrica a Ohlau, prima azione bellica di bombardamento in territorio tedesco durante la seconda guerra mondiale. Gli squadroni di bombardamento equipaggiati con i PZL.23 furono impegnati in azioni di attacco contro le colonne di mezzi militari della Wehrmacht, specialmente il 3 settembre, mentre il principale compito degli Squadroni dell'esercito era la ricognizione.
Ecco una foto:
Immagine
Questa immagine è nel pubblico dominio poiché, secondo l'articolo 3 della legge sul copyright del 29 marzo 1926 della Repubblica Polacca e secondo l'articolo 2 della legge sul copyright del 10 luglio 1952 della Repubblica Popolare di Polonia, tutte le fotografie di fotografi polacchi (o pubblicate per la prima volta in Polonia o simultaneamente in Polonia e all'estero) pubblicate senza un chiaro avviso di copyright prima del cambio di legge del 23 maggio 1994 sono considerate nel pubblico dominio.

E per finire, un filmato di simulazione che merita veramente:

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=kBCAU59H ... re=related[/BBvideo]

Il kit ha veramente un dettaglio molto fine e preciso, essendo però un modello di circa 30 anni fa molte pannellature sono in positivo...Come prima cosa ho iniziato a re incidere un po'... :.-(

Immagine

Immagine

Alla prossima puntata! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Ale85 »

buon lavoro!!!
io sto cercando di sposare la filosofia del nostro Boss: un modello alla volta, anche a costo di farne di meno!!!
Buon lavoro!!
ciao
Ale
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Donald »

bel modellino!..

Anch'io abbraccio da tempo la filosofia dell'"uno per volta". Mi dispiace troppo vedere modelli abbandonati a se stessi mezzo costruiti. :.-(
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Pliniux »

Ale85 ha scritto:buon lavoro!!!
io sto cercando di sposare la filosofia del nostro Boss: un modello alla volta, anche a costo di farne di meno!!!
Buon lavoro!!
ciao
Ale
Ale85 ha scritto:buon lavoro!!!
io sto cercando di sposare la filosofia del nostro Boss: un modello alla volta, anche a costo di farne di meno!!!
Buon lavoro!!
ciao
Ale
Grazie ragazzi!

E tranquilli...La vostra filosofia è anche la mia, solo che d'inverno posso aerografare solo in un locale freddo e non mi va di stare fermo troppo, allora scelgo sempre un modellino semplice, come sarà quello del GB! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ottimo inizio, l'aereo è molto bello ed originale e ti seguirò come un'ombra :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bella scelta! Ne uscirà un soggetto insolito e davvero originale :-oook
Buon lavoro :)

P.S. : Anche io cerco di seguire la filosofia dell'uno per volta ma, in passato, non potendo verniciare se non nei mesi estivi, mi dedicavo a più progetti nel periodo invernale.
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 26 gennaio 2012, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Pliniux
Cavolo un soggetto affascinante...mi intriga parecchio! :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Kit »

Un soggetto "raro" e interessante. Credo ti impegnerà quel tanto che basterà a non definirlo "modellino"...... ;) .
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Bonovox »

bellissimo e buon lavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72

Messaggio da Psycho »

NOOOOOO!!! :o Il sogno di Icaro piaceva tantissimo anche a me e anche per me è stata importantissima! Solo che, ahimè, non la ritrovo più... :( Buon lavoro Moreno!
Rispondi

Torna a “Under Construction”