Io non ci sono mai riuscito..L'ho visto chiuso solo quando mi è arrivato!Rosario ha scritto:Ragazzi io lho preso pure!!! Toglietemi una curiosita'. Voi riuscite a richuiderlo velocemente???
Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Moderatore: microciccio
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Io ci riesco! ci litigo abbastanza... però alla fine lo chiudo! devi prendere un lato della parte "chiusa" (quella opposta all'apertura quindi) e spingerlo verso l'interno e contemporaneamente verso il basso... on pratica l'angolo alto deve andare a toccare l'angolo basso opposto!Rosario ha scritto:Ragazzi io l'ho preso pure!!! Toglietemi una curiosita'. Voi riuscite a richuiderlo velocemente???
Più facile a farsi che a dirsi....
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
seastorm ha scritto:Andrea, prova a dare uno sguardo qui: http://www.lighting-academy.com/index.php?id=809
Grazie della segnalazione Sergio, in effetti non avevo preso minimamente in considerazione la carta da forno....
Una cosa importante che chiedo a chi usa la soft....: la posizione dei faretti esterni per l'illuminazione, influisce sul risultato o è indifferente....in altre parole, se vario la posizione dei faretti vario anche l'illuminazione all'interno della softbox o il variare la posizione dei faretti incide poco sul risultato della "diffusione luminosa". Questa domanda perchè sono indeciso anche sull'acquisto di eventuali cavalletti mobili e variabili in altezza per i faretti o trovare una posizione fissa che non ne richieda la necessità......?
Ciao!
- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Ciao Andrea, forse qualcosa d'interessante potrebbe trovarsi anche qui: http://s362974870.onlinehome.us/forums/ ... try1250832
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Il posizionamento ideale è questo: due faretti (o quattro) ai lati, uno (o due) da sopra. Dietro è inutile posizionarli perchè, presumibilmente, metterai uno sfondo... come faccio io.Kit ha scritto:Una cosa importante che chiedo a chi usa la soft....: la posizione dei faretti esterni per l'illuminazione, influisce sul risultato o è indifferente....in altre parole, se vario la posizione dei faretti vario anche l'illuminazione all'interno della softbox o il variare la posizione dei faretti incide poco sul risultato della "diffusione luminosa". Questa domanda perchè sono indeciso anche sull'acquisto di eventuali cavalletti mobili e variabili in altezza per i faretti o trovare una posizione fissa che non ne richieda la necessità......?
Ciao!
Da davanti il softbox ha un pannello che si può applicare con del velcro e che ha una fessura da cui far entrare l'obiettivo della macchina fotografica. Se monti questo pannello puoi posizionare anche dei faretti su lato "aperto"... ma ti dico, è molto scomodo fotografare così!
Comunque, il posizionamento dei faretti non incide poi troppo perchè il nylon tende a diffondere la luce in modo uniforme.
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Ciao Ascanio! Interessante il video del fotografo che spiega come fare le foto ad un oggetto non disponendo di un'atrezzatura professionale, intendo il primo video che hai suggerito.....ma non riesco a trovare il seguito
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Interessantissimi tutti i link che avete postato....grazie veramente a tutti
!!!! Fotografare il proprio modello o anche semplicemente i vari step della costruzione, si sta rivelando molto importante...in pratica le fotografie sono la proiezione sul forum del nostro lavoro. Acquistare la softbox in nylon mi dà una maggior fiducia e ritenendo il prezzo abbordabile......ho proceduto all'acquisto
. Ovviamente appena arriva posterò le mie opinioni e spero anche le foto finali del Tomcat..... 
- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Ciao Massimo, se clicchi nel menù la voce Fotografia, trovi tutti i videotutorial di Mauro Martignoni, secondo il mio modesto parere sono fatti molto bene.PanteraNera ha scritto:Ciao Ascanio! Interessante il video del fotografo che spiega come fare le foto ad un oggetto non disponendo di un'atrezzatura professionale, intendo il primo video che hai suggerito.....ma non riesco a trovare il seguito![]()
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Softbox..."scatola di luce" per fotografare i modelli
Trovato, grazie ascanio!Kikerman ha scritto:Ciao Massimo, se clicchi nel menù la voce Fotografia, trovi tutti i videotutorial di Mauro Martignoni, secondo il mio modesto parere sono fatti molto bene.


























