17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
i primi 13 missili tomahawk lanciati da 7 B-52H decollati il giorno prima dagli stati uniti per una missione di 34 ore no stop da barksdale AFB arrivano ai bersagli designati. dagli incrociatori e anche dai sottomarini nel mar rosso partirono circa 100 missili in totale tutti sono stati dati per "a segno", dopo la prima ondata di missili che accecano le difese di bagdad gli squadron di bombardieri su un aereo fino a quel momento assolutamente ignoto al mondo, l'F117 arriva sulla capitale irachena volando in mezzo a una nuvola di traccianti e colpi di contraerea. I nighthawk non subiscono neanche un graffio, nessuno li vede, nessuno li sente arrivano solo le GBU-16 e 24. tutte le televisioni del mondo seguono l'attacco in diretta con i cronisti che descrivono l'evento come un apocalisse, un delirio di contraerea e esplosioni, poi ad un certo punto le trasmissioni si interrompono, tutti gli schermi trasmettono solo scariche... è il messaggio implicito che il generale Norman Swarzkopf attende, la fine delle trasmissioni indicano che una GBU-24 ha colpito l'antenna del ripetitore della CNN di bagdad.
è il momento di scatenare l'inferno.
tutte le forze di coalizione attaccano gli obiettivi designati! in una sola notte viene annientato il sistema di difesa aerea irachena!
è l'inizio dell'operazione DESERT STORM!
è il momento di scatenare l'inferno.
tutte le forze di coalizione attaccano gli obiettivi designati! in una sola notte viene annientato il sistema di difesa aerea irachena!
è l'inizio dell'operazione DESERT STORM!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
a questo punto dovrebeb scattar un immediato e improvvisato GB desert storm...
ciao
Ale




ciao
Ale
- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
Si potrebbe fare anche un mini GB.. io ci stoAle85 ha scritto:a questo punto dovrebeb scattar un immediato e improvvisato GB desert storm...![]()
![]()
![]()
![]()

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
ciao
difatti io per il GB in occasione dei venti anni della desert storm mi farò un bel Tornadino Locusta
saluti
difatti io per il GB in occasione dei venti anni della desert storm mi farò un bel Tornadino Locusta

saluti
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
ah beh io sono in tema con l'A7
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
Cavolo e chi se la dimentica quella colazione con sottofondo del giornale radio gr1 che parlava dell'attacco!
Ricordo che più tardi,a scuola,la maestra ci disse che pure gli italiani avevano mandato gli aerei...però aerei particolari:erano colorati di giallo per mimetizzarsi meglio con la sabbia quando sparavano!
Diciamo che non capivo se erano particolari per il colore o perchè sparavano da fermi sulla sabbia!
Tra l'altro ho veramente parecchia roba sull'evento...anche un numero di R.I.D.con tutti i dettagli della missione!Sulla gulf war feci la tesina di terza media in inglese con tanto di diorama con Tornado locusta in 1/72 per educazione tecnica...una delle prime esperienza con colle e plastiche
Giuse
Ricordo che più tardi,a scuola,la maestra ci disse che pure gli italiani avevano mandato gli aerei...però aerei particolari:erano colorati di giallo per mimetizzarsi meglio con la sabbia quando sparavano!

Tra l'altro ho veramente parecchia roba sull'evento...anche un numero di R.I.D.con tutti i dettagli della missione!Sulla gulf war feci la tesina di terza media in inglese con tanto di diorama con Tornado locusta in 1/72 per educazione tecnica...una delle prime esperienza con colle e plastiche
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
Icari Progene ha scritto:i primi 13 missili tomahawk lanciati da 7 B-52H decollati il giorno prima dagli stati uniti per una missione di 34 ore no stop da barksdale AFB arrivano ai bersagli designati. dagli incrociatori e anche dai sottomarini nel mar rosso partirono circa 100 missili in totale tutti sono stati dati per "a segno", dopo la prima ondata di missili che accecano le difese di bagdad gli squadron di bombardieri su un aereo fino a quel momento assolutamente ignoto al mondo, l'F117 arriva sulla capitale irachena volando in mezzo a una nuvola di traccianti e colpi di contraerea. I nighthawk non subiscono neanche un graffio, nessuno li vede, nessuno li sente arrivano solo le GBU-16 e 24. tutte le televisioni del mondo seguono l'attacco in diretta con i cronisti che descrivono l'evento come un apocalisse, un delirio di contraerea e esplosioni, poi ad un certo punto le trasmissioni si interrompono, tutti gli schermi trasmettono solo scariche... è il messaggio implicito che il generale Norman Swarzkopf attende, la fine delle trasmissioni indicano che una GBU-24 ha colpito l'antenna del ripetitore della CNN di bagdad.
è il momento di scatenare l'inferno.
tutte le forze di coalizione attaccano gli obiettivi designati! in una sola notte viene annientato il sistema di difesa aerea irachena!
è l'inizio dell'operazione DESERT STORM!
Ancora oggi mi chiedo se l'Iraq di allora fosse militarmente così temibile da giustificare un attacco di quella portata, in particolare con l'impiego di più di 100 missili cruise. Poi tra l'altro a Baghdad non si arrivò mai...
Va bene che sono passati vent'anni e tutto si è evoluto, ma la difesa aerea irachena poteva davvero mettere in pericolo i caccia USA durante eventuali scontri air-to-air?
Sono più che altro convinto che, oltre alla questione del petrolio, in realtà sia stata colta l'occasione (già auspicata e pianificata da lungo tempo) per testare sul campo materiali, tecniche e strategie destinate ad uno scenario del tutto nuovo in cui siamo ancora immersi.
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
ufficialmente le perdite americane per combattimenti aria-aria si limitano a un F18 abbattuto si dice da un mig25, 3 aerei kuwaitiani sono stati confermati vittime di scontri Aria-aria.
simone io sono pienamente daccordo con te, probabilmente è stata una scusa per provare i nuovi giocattoli (vedi F-117 bombe a guida laser e GPS missili tomahawk di ultima generazione...)
infatti la guerra fondamentalmente è durata 45 giorni fino alla resa di saddam
simone io sono pienamente daccordo con te, probabilmente è stata una scusa per provare i nuovi giocattoli (vedi F-117 bombe a guida laser e GPS missili tomahawk di ultima generazione...)
infatti la guerra fondamentalmente è durata 45 giorni fino alla resa di saddam
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
Popaye ha scritto:Cavolo e chi se la dimentica quella colazione con sottofondo del giornale radio gr1 che parlava dell'attacco!
Ricordo che più tardi,a scuola,la maestra ci disse che pure gli italiani avevano mandato gli aerei...però aerei particolari:erano colorati di giallo per mimetizzarsi meglio con la sabbia quando sparavano!Diciamo che non capivo se erano particolari per il colore o perchè sparavano da fermi sulla sabbia!
Tra l'altro ho veramente parecchia roba sull'evento...anche un numero di R.I.D.con tutti i dettagli della missione!Sulla gulf war feci la tesina di terza media in inglese con tanto di diorama con Tornado locusta in 1/72 per educazione tecnica...una delle prime esperienza con colle e plastiche
Giuse









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 17 gennaio 1991 ore 2:38 GMT
Ciao
in effetti invece gli USA temevano molto le forze aeree iraqene e le sue difese considerate tra le prime nel mondo. Quello che viene dimenticato è che nei primi giorni l'USAF martellò tutte le postazioni radar e C3 rintracciabili oltre a bloccare tutta la logistica e i rifornimenti.... in pratica applicò tutte le lezioni affinchè non si potesse verificare una situazione vissuta in VietNam. Testimonianza dei piloti USAF dopo la prima missione: preoccupatissimi ma alla fine era come a Red Flag, anzi Red Flag è più difficile asserivano. Purtroppo la concezione di essere a Red Flag provocò notevoli perdite specie tra i Tornado inglesi e ...sic ...italiani.
saluti
in effetti invece gli USA temevano molto le forze aeree iraqene e le sue difese considerate tra le prime nel mondo. Quello che viene dimenticato è che nei primi giorni l'USAF martellò tutte le postazioni radar e C3 rintracciabili oltre a bloccare tutta la logistica e i rifornimenti.... in pratica applicò tutte le lezioni affinchè non si potesse verificare una situazione vissuta in VietNam. Testimonianza dei piloti USAF dopo la prima missione: preoccupatissimi ma alla fine era come a Red Flag, anzi Red Flag è più difficile asserivano. Purtroppo la concezione di essere a Red Flag provocò notevoli perdite specie tra i Tornado inglesi e ...sic ...italiani.
saluti