ho visto che hai lasciato gli irrigidimenti alari posti sopra il vano carrello principale. Hai per caso trovato qualche foto del tuo esemplare in cui questo particolare si nota?
Sai anche tu che sono oggetto di discussioni infinite.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
siderum_tenus ha scritto: ↑23 giugno 2020, 15:09
Bello, Fabrizio, ottimo risultato fin qui!
Grazie Mario!!!
Fly-by-wire ha scritto: ↑23 giugno 2020, 21:57
Ciao Fabrizio, bel montaggio e bella verniciatura fino a qui
Che colori utilizzerai per la mimetica?
Grazie!!
per la mimetica...per il sabbia Tamiya XF-59, per il Dark Earth Gunze H72 !
nannolo ha scritto: ↑24 giugno 2020, 23:58
Ottimo fin qui...
Anche io ho fatto lo stesso modello nel periodo covid e ho usato il mr color gunze... alla fine tra pre e filtro successivo si è scurito. Cmq trovo il mrpaint azzeccato.
Grazie Andrea!! ma un WIP, una Gallery, una fotina del tuo?
nannolo ha scritto: ↑24 giugno 2020, 23:58
Ps una domanda. Nel montaggio ho trovato che gli scarichi pur essendo identici hanno gli scassi in fusoliera molto diversi .Questo comportava un diverso inserimento degli stessi con uno che era più incassato dell'altro. La cosa era ancora più evidente con gli scarichi in resina che ho preso e ho dovuto spessorare uno per tenerli alla stessa profondità. Mi puoi controllare sul tuo se avviene lo stesso?
In effetti ho controllato ieri sera...ho testato sia gli scarichi in resina che quelli del kit...sul lato destro ho notato il difetto da te esposto...mi inventerò qualcosa...
Starfighter84 ha scritto: ↑25 giugno 2020, 7:47
Velare i Mr.Paint non è così facile come sembra... almeno, io non li ho trovati versatili come i Gunze e non mi hanno dato un buon feeling.
Coprenti e sottili senza dubbio... ma per il resto, boh...
Comunque hai recuperato bene col post shading Fabri...!
Grazie Valerio!!
secondo me i MRPaint sono molto buoni, usarli alle diluizioni dei Gunze no, non si riesce proprio...ma per fare un colore di fondo e poi intervenire di postshading con i Gunze o Tamiya vanno benissimo!
Jacopo ha scritto: ↑25 giugno 2020, 8:04
Ottimo lavoro Fabri! la tonalità l'hai beccata al meglio
Grazie Jacopo!!
microciccio ha scritto: ↑25 giugno 2020, 9:16
Ciao Fabrizio,
ho visto che hai lasciato gli irrigidimenti alari posti sopra il vano carrello principale. Hai per caso trovato qualche foto del tuo esemplare in cui questo particolare si nota?
Ciao Paolo!
del mio esemplare ho trovato solo la foto del primo post...
microciccio ha scritto: ↑25 giugno 2020, 9:16
Sai anche tu che sono oggetto di discussioni infinite.
In questo caso faccio mia la filosofia del "tanto sono sotto e non si vedono!"
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
microciccio ha scritto: ↑25 giugno 2020, 9:16... ho visto che hai lasciato gli irrigidimenti alari posti sopra il vano carrello principale. Hai per caso trovato qualche foto del tuo esemplare in cui questo particolare si nota?
Ciao Paolo!
del mio esemplare ho trovato solo la foto del primo post...
microciccio ha scritto: ↑25 giugno 2020, 9:16
Sai anche tu che sono oggetto di discussioni infinite.
In questo caso faccio mia la filosofia del "tanto sono sotto e non si vedono!"
Ciao Fabrizio,
capito!
Però intendevo quelli superiori mostrati negli ovali rossi della foto tratta da un tuo precedente post.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto: ↑27 giugno 2020, 20:32
Ciao Fabrizio,
... intendevo quelli superiori mostrati negli ovali rossi della foto tratta da un tuo precedente post.
microciccio
Ciao Paolo!
allorra, mi sono riguardato un po' di foto...come ti dicevo del mio esemplare ho trovato solo la foto del primo post di questo topic e , come avrai visto l'estradosso alare non si vede, anzi ho notato che manca l'antennina sulla cosa (devo provvedere a tagliarla via)...
da quello che ho riletto questi rinforzi furono introdotti circa Novembre 1941 solo per le ali di tipo "A" e "B", quindi di sicuro i Mk.1 e Mk.2 ne sono sprovvisti...per i Mk.5 il discorso cambia...alcuni le avevano di fabbrica, ad altri sono stati aggiunti dopo e altri ancora ne erano totalmente sprovvisti...
Consigli? io lascerei così...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
fabrizio79 ha scritto: ↑27 giugno 2020, 22:44...
Consigli? io lascerei così...
Ciao Fabrizio,
con la premessa che non prova un accidente vista la confusione che regna nella diffusione di questo particolare, giusto a scopo di discussione, posto l'immagine di un fratello che pare esserne privo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto: ↑28 giugno 2020, 0:04
Ciao Fabrizio,
con la premessa che non prova un accidente vista la confusione che regna nella diffusione di questo particolare, giusto a scopo di discussione, posto l'immagine di un fratello che pare esserne privo.
fabrizio79 ha scritto: ↑28 giugno 2020, 10:41
...
E allora tagliamo!!
Ciao Fabrizio,
lungi da me l'idea di indurti in tentazione , specialmente dopo aver già passato il fondo. Poi calcola che nella foto che ho postato nemmeno si nota la carenatura aerodinamica del tamburo del cannone .
Naturalmente la scelta è tua; considera che mancano le prove tanto della presenza, quanto dell'assenza, quindi nessuno è titolato a rompere in entrambi i casi.
O meglio: Valerio ti dirà che avresti dovuto scegliere un esemplare meglio documentato ma ... non fa testo!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
microciccio ha scritto: ↑28 giugno 2020, 13:01O meglio: Valerio ti dirà che avresti dovuto scegliere un esemplare meglio documentato ma ... non fa testo!
microciccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
bella la panza Fabri. Personalmente senza riscontri fotografici non toccherei nulla! Poi, fai tu!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)