MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da mattia_eurofighter »

ogni volta che vedo un Abrams mi innamoro! è di un ignoranza che ti apre il cuore! :-love
seguo interessato anche io! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da Bonovox »

Ah Ahhhh...bella scelta! Anche questo lo voglio lo voglio sporco...lercio...maltrattato...scalfito dalle tempeste di sabbia...con la vernice bruciata dal calore del deserto... :-SBAV :-prrrr :-sbraco
Buon GB! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uno dei miei "terrestri" preferiti! Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da matteo44 »

Troppo bello l'Abrams!!
Buon GB anche a te ;)
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 316
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da topesio »

La costruzione procede, ed e' praticamente ultimata.
Ho lasciato da parte solo l'armamento secondario di torretta e le antenne che saranno realizzate con sprue tirato a caldo all'ultimo minuto.
I cingoli sono forniti scomposti in pezzi diversi che vanno da una maglia a segmenti piu' lunghi (vedi foto sotto) e quindi per facilitarmi l'assemblaggio del treno ho preferito non unire ancora lo scafo superiore alla parte inferiore.
Ho anche inserito due rinforzi longitudinali nello scafo inferiore, per evitare pericolose flessioni durante la manipolazione del pezzo per montare ruote e cingoli.

Immagine

La parte superiore con la torretta solo appoggiata.

Immagine

Per il momento non c'e' stato bisogno di stucco, solo un po' di ciano.
Ho pero' gia' notato che la giunzione posteriore tra parte superiore ed inferiore dello scafo lascia ben visibili le tracce di montaggio.
Mi inventero' qualcosa.

Ma ora comincia il divertimento: si comincia a spruzzare! :-D
Dopo avere esaminato moltissime foto, ho scelto come colore base il Desert Yellow Tamiya, considerando che sara' poi modulato con lavaggi e filtri, leggermente schiarito con l'applicazione dei trasparenti (lucido ed opaco secondo i distinti step di realizzazione) e tonalizzato con la tecnica del dot painting ad olio.
Data la scala un colore di base troppo chiaro avrebbe trasformato il modello in un gessetto.
Vedremo alla fine se ho avuto ragione....

Colore base sulla torretta, seguiranno luci ed ombre spruzzate variando il colore base, ed un postshading tutto mio (ben sperimentato a Roma sul Merkava) per accentuare l'andamento "spigoloso" del carro e che realizzero' con colori ad olio sfumati (maggiori dettagli piu' avanti).

Immagine

Nella parte inferiore, che sara' poi interessata dagli interventi piu' marcati di sabbia, terra etc, prime velature leggere su fondo scuro per dare maggiore profondita'.
La plastica Revell si presenta benissimo, dura e pulita al tatto, quindi ho osato dipingere senza dare prima una mano di primer come faccio di solito.
In questa scala perdere il fine dettaglio e' un attimo, quindi meno si stratifica il colore meglio e'.
Approfittando del colore verde bottiglia scuro della plastica ho dato direttamente il colore molto diluito (80-20) in velature molto leggere a bassa pressione.
Nonostante l'aerografo cinese ridicolo e l'imperizia del sottoscritto, la vernice si e' comportata come doveva, ossia auto realizzando un lavaggio che esalta i recessi ed i particolari.
Dopo andro' solo di fino, il grosso e' gia' fatto....

Immagine

Primi lavori sui cingoli:

Immagine

Comunque c'e' ancora molto da fare, nonostante la piccola scala i passi saranno gli stessi dei fratelloni in 1:35, con la complicazione delle minori dimensioni e di una diversa modulazione del colore per compensare l'effetto "mignon".
Stiamo parlando di un carro che tutto insieme fa 13 centimetri!!!!!
Alla fine questi kit sembrano banali, ma vi assicuro che a volerli fare bene ci vuole parecchio impegno....
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da kukku66 »

Mi piace molto. :-oook :-oook :-oook
Penso che verrà fuori qualcosa di molto interessante.
BRAVO. :clap:
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da Jacopo »

topesio ha scritto:Ma ora comincia il divertimento: si comincia a spruzzare!
Caio Gian, Ti ripongo ancora lo stesso quesito di prima, hai controllato le decal perchè quelle da scatola sono per la 2° guerra del golfo, per il resto ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel lavoro! il piccoli cresce...e pure bene! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Molto bello Gianluca!
Io ho costruito il merkava revell in 72 per il gb 2015 ed è stato divertente e rilassante.
Vedrai che ho ragione!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB Desert Storm - Topesio - M1A1 Abrams 1/72 Revell

Messaggio da Cox-One »

Dici bene Gianluca. A volte vengono guardati con sufficienza .... ma basta metterci mano sopra per capire che la difficoltà non è minore a quella che si impiega con i volatili :-)
Bene così. .... aspettiamo gli sviluppi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Desert Storm 2016”