GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Il sensore trasparente è Hasegawa perchè quello revell mi ha posto alcune problematiche.
saluti
Quale sensore?
Cos'hanno le luci alle ali che non vanno? Io là ancora non ci sono arrivato.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ROGER ha scritto:poi tu ci metti pure delle modifiche...per forza ti diventa antipatico
... ti dirò, finchè si tratta di aggiungere particolari (ieri sera ho messo i cavetti alla postazione WSO) mi diverto. Sono il lavori extra causa pezzi un pò "tirati" del kit che mi fanno un pò storcere il naso.
Geometrino82 ha scritto:Quale sensore?
...quel pod vicino al carrello anteriore tipico della versione inglese. La Revell lo fornisce in due pezzi (parte plastica + parte trasparente ed era appunto questo che fittava male allora ho preso quello Hasegawa che è TUTTO trasparente).
Luci di posizione alari: inutile per me anche provare a posizionare i pezzettini micrometrico-invisibili che comunque, una volta messi, dovevano essere raccordati , stuccati e lisciati. Allora per la prima volta ho provato ad usare lo sprue trasparente inestato nello scasso chepoi dovrà essere limato a dovere. Speriamo bene.
A proposito, la presetta d'aria presente sotto la semifusoliera anteriore: mi sono accorto, poggiando la fusoliera su un disegno in scala, che se si usano i riferimenti revell viene a trovarsi in posizione troppo avanzata di circa 8 mm. Se potete tappate i buchi e riposizionatela più arretrata (io me ne sono accorto (incollata e raccordata col milliput) dopo :-disperat quindi rimane lì dov'è :-bleaa).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ricordo che anch'io ebbi difficoltà con le luci di posizione che erano pesantemente sottodimensionate in lunghezza. Mi pare che, all'epoca, avevo risolto il problema incollando tutto con la ciano e carteggiando i trasparenti fino a fargli assumere la dimensione corretta Max.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto: A proposito, la presetta d'aria presente sotto la semifusoliera anteriore: mi sono accorto, poggiando la fusoliera su un disegno in scala, che se si usano i riferimenti revell viene a trovarsi in posizione troppo avanzata di circa 8 mm. Se potete tappate i buchi e riposizionatela più arretrata (io me ne sono accorto (incollata e raccordata col milliput) dopo :-disperat quindi rimane lì dov'è :-bleaa).
saluti
Ottimo. Speriamo di ricordarmelo.

Per il sensore, dato che io non ho quello Hase, cosa mi consigli di fare?

Grazie
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Max!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ricordo che anch'io ebbi difficoltà con le luci di posizione che erano pesantemente sottodimensionate in lunghezza
i problemi sono:
1) vederle..... sono minuscole;
2) maneggiarle (toglierle dallo sprue, levare le bave, posizionarle).... se si perdono non le ritroverete mai;
3) riuscire a posizionarle (sempre tenendo a mente il punto 2! :-D )
Geometrino82 ha scritto:Ottimo. Speriamo di ricordarmelo.

Per il sensore, dato che io non ho quello Hase, cosa mi consigli di fare?
... non ricordo ora se i buchi della presa d'aria bisogna predisporli (quindi ho toppato io) o sono già predisposti (ha toppato la revell), il mio errato posizionamente è abbastanza evidente se si fà riferimento alla pannellatura laterale vedi il disegno per capire meglio).
Sensore: quello Revell non è che sia male, solo che c'è il problema di far combaciare bene la parte trasparente con la parte in plastica e i due pezzi non fittano molto bene. Quello Hase invece è un unico pezzo trasparente quindi basta mascherare la finestrella anteriore. Avendo a disposizione questa possibilità l'ho sfruttata se no avrei usato il pezzo Revell pure io mettendo in programma un pò di lavoro in più.
Per il resto (autocritica) meriterebbe un discorso anche la carena della sonda RIV a pensarci bene sono stato un pò frettoloso nel posizionarla e rifinirla. Si poteva migliorare. :-disperat
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

l'autocritica va bene ma confermo che il tuo lavoro di upgrade è come di consueto piacevole e si lascia seguire con gusto. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ricordo che anch'io ebbi difficoltà con le luci di posizione che erano pesantemente sottodimensionate in lunghezza
i problemi sono:
1) vederle..... sono minuscole;
2) maneggiarle (toglierle dallo sprue, levare le bave, posizionarle).... se si perdono non le ritroverete mai;
3) riuscire a posizionarle (sempre tenendo a mente il punto 2! :-D )
Pallina di Patafix sulla punta di uno stuzzicadente... crei uno strumento "appiccicoso" utilissimo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao valerio
Starfighter84 ha scritto:Pallina di Patafix sulla punta di uno stuzzicadente... crei uno strumento "appiccicoso" utilissimo!
.... :-oook
pitchup ha scritto:1) vederle..... sono minuscole;
2) maneggiarle (toglierle dallo sprue, levare le bave, posizionarle).... se si perdono non le ritroverete mai;
3) riuscire a posizionarle (sempre tenendo a mente il punto 2! :-D )
.. peccato perchè io mi ero già fermato a "toglierle dallo sprue .... si perdono..." dell'elenco :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72

Messaggio da rob_zone »

Punto 2..pericolosissimo!Conviene ricostruirle 10 volte perchè gia in partenza si sa che 9 volte andranno perse! :-bleaa :-sbraco
Vai Max,ottimo avanzamento dei lavori!!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”