Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Eccomi qui, back to workbench!

Il Model Game 2013 si avvicina e ci stiamo dando da fare per organizzare al meglio l'evento! come ogni edizione nel nostro stand ci saranno delle dimostrazioni pratiche e, quest'anno, abbiamo cercato di migliorare ulteriormente proponendo degli argomenti più interessanti e mirati.
Assieme al nostro insostituibile Aurelio StileLibero (che sarà il "docente" ufficiale per tutta la tre giorni fieristica!) abbiamo studiato un palinsesto delle dimostrazioni... ma non vi svelo niente!

Questo kit rientra nel programma del Model Game e verrà usato nella dimostrazione che avrà come titolo: "Lavaggi e applicazione delle decal su un modello in Natural Metal". Indovinate un pò quali saranno le decalcomanie?? :-Figo
Colgo l'occasione per ringraziare l'Italeri che ci ha gentilmente concesso, anche quest'anno, i kit per le dimostrazioni. E un ringraziamento va anche al nostro Berna che si è occupato della parte logistica... ovvero, le ha gentilmente ritirate! ;)

Inizialmente la mia mia intenzione era di montare il kit completamente da scatola... ovviamente, non ce l'ho fatta! lo stampo è il vecchio ESCI che, nonostante l'età, si difende ancora bene. I segni del tempo, però, si fanno sentire... per cui ho deciso di ringiovanirlo un pochino, ma senza esagerare! come?

Seguite il WIP e lo scoprirete!

Immagine

Parto subito mostrandovi la vasca dell'abitacolo... se così possiamo chiamarlo! il kit è, ovviamente, molto povero di dettagli.
Le zone che risentono maggiormente di tali carenze sono il cockpit, la presa d'aria, e i vani aerofreno.
Non avevo voglia di spendere soldi su un modello "da fiera" per cui mi sono arrangiato con quello che avevo in casa. Ho proceduto così...

Immagine

Immagine

Ricordando di avere una presa d'aria seamless in più, ho frugato nel magazzino resine... ed eccola che è saltata fuori! l'intake è un vecchio set della Kendall Model Works ideata su base Hasegawa. Non è molto lunga ma fa la sua figura ugualmente.
Il dubbio era se questa sarebbe mai entrata in un Italeri/ESCI stampato quando ancora la resina era un miraggio! la sfida mi attirava... per cui non ci ho pensato due volte!

Per prima cosa bisogna allargare i due scassi già presenti all'interno del vano armi (scusate per la qualità della foto) per fa posto al maggior ingombro dell'intake in resina:
Cattura.JPG
Anche il pozzetto del carrello anteriore va adattato assottigliandone il più possibile il fondo dall'interno.

L'abitacolo è stato "cannibalizzato" da un kit Academy (su cui monterò un bel cockpit Aires!). Ha un dettaglio sufficiente per lo scopo di questo modello e, tra l'altro, si adatta senza troppa fatica. La vasca, purtroppo, è più stretta di un paio di millimetri e per riempire il gap ho incollato due paratie ai lati che andranno a simulare le paretine interne dell'abitacolo.

I tre elementi sono, naturalmente, un pò "stretti" all'interno della fusoliera ma, alla fine, comprimendo leggermente il condotto della presa d'aria in senso verticale tutto va al proprio posto.

Immagine

La presa d'aria è leggermente sovra dimensionata rispetto alle forme e alle dimensioni della fusoliera, ma con un pò di cianoacrilica usata come riempitivo e una carteggiatura con grana 400 (le maniere forti hanno sempre la meglio!) si riesce a portarla alle giuste proporzioni.

Immagine

Dato che avevo anche un bellissimo scarico seamless della Cutting Edge... perchè non inserire anche quello? :-D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La fusoliera si è unita senza troppe difficoltà e devo dire di essere rimasto piacevolmente colpito dalla qualità degli incastri. La ESCI, all'epoca, sapeva il fatto suo.
Il montaggio dei panelli del vano armi con le volate dei cannoncini mi ha portato via un pò di tempo; a causa del maggior ingombro della presa d'aria, infatti, i pezzi in plastica non ne volevano sapere di aderire alla fusoliera... per cui ho dovuto assottigliare al massimo la loro parete interna per recuperare qualche prezioso decimo di millimetro!
Non è bastato.. ma avendo assottigliato la plastica, questa si è piegata e conformata meglio alle forme tondeggianti del muso. Quindi, dopo aver "inondato" il vano con un bel pò di Attack, ho forzato in posizione i pannelli fino a che il collante non ha fatto presa.

Per rimpiere le fessure ho utilizzato, ancora una volta, la cianoacrilica che è l'ideale quando si tratta di stuccare modelli che avranno una finitura in NM. La ciano, una volta asciutta, carteggiata e lucidata, ha la stessa consistenza della plastica e le giunzioni spariscono letteralmente!

Stay Tuned... in arrivo aggiornamenti! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Eccolo che riparte, che dire il kit è tutto un programma, lo vedo un po "bruttino" ma tra le mani di modellisti del tuo calibro un ripensamento è d'obbligo, non resta che mettersi comodi, e prendere appunti :-oook :-oook


Vai Valè hai la mia attenzione :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da mattia_eurofighter »

Proprio oggi mi chiedevo che cosa avresti messo sul banco dopo l' hornet!
ho anche io questa scatola e sono sempre stato curioso di vedere come si tira su, ti seguo con interesse per quando sarà il mio...
le aggiunte di resina rispetto al tuo solito sono poche ma di gran effetto, la presa d'aria originale attappata in effetti non si può vedere! :?

ottimo inizio Comunque! credo sia la prima volta che vedo un tuo Wip dove gia al primo step hai chiuso le fusoliere! :-prrrr
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da microciccio »

Ciao Valerio,

altro che modello da fiera. Stai per dare inizio all'ennesimo supermodello. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Notevole come direbbe il Sig. Spock.... l'argomento "lavaggi e trattamenti su NM " molto interessante.
Sarà limitato all'uso degli Alclad o in generale anche ad altri tipi di colore (smalti, acrilici). L'ideale sarebbe fare un bel tutorial video su YouTube con un bel montaggio per ridurre i tempi di visione (colonna sonora d'obbligo Pink Floyd ovviamente direi "Live at Pompei").
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Enrywar67 »

....questo si' che mi piace......immagino che lo porterai fino al fondo.....verniciatura e decal in fiera....giusto??
P.s......ma il revell è lo stesso reinscatolamento?
Ultima modifica di Enrywar67 il 9 ottobre 2013, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Massimo

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Massimo »

Bravo Boss!Ottima occasione per presentare le ultime nate e per affrontare un argomento che fa paura a molti,sfruttando l'occasione per dare qualche dritta! :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da nannolo »

Mi porterò una mascherina a Bologna. Starò cosi vicino all'aerografo per vedere che farò indigestione di vernice.... ( al limite se l'alclad mi da alla testa mi ci mettete voi sul treno? :-prrrr )
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da comanche »

Sono proprio curioso di vedert trasformare questo kit non proprio al top da un modellista come te! Ma la dimostrazione che giorno sarà?
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da PanteraNera »

Ottimo ragazzi! Stavo cercando consigli per uno dei miei prossimi progetti, il Mirage IV che con buona probabilità sarà in natural metal!! Seguo con interesse!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Under Construction”