Il soggetto, già ottimamente qui rappresentato da altri in vari WIP e gallerie, mi "accompagna" nella testa sin da ragazzo. Nei lontani anni 90 mi ero trovato fra le mani un piccolo P-47 in 1/72 della scomparsa Matchbox e le forme di questo aereo mi avevano affascinato. Quindi adesso eccomi qui con il mio bestione 1/32. Questa la scatola:
Il kit presenta la peculiarità di avere il cofano motore stampato in plastica trasparente il che consente, se si desidera montarlo così, di ammirare all’interno il motore radiale Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp a 18 cilindri . Non ho ancora deciso se adottare questa soluzione. Da un lato preferisco vedere i miei modelli finiti come nella realtà, dall’altro il motore è ben rappresentato e quindi è anche un peccato che sparisca dentro il muso dell’aereo. Deciderò più avanti. Due parole sulla qualità generale delle stampate. La plastica è un po' morbida e sono presenti innumerevoli segni degli estrattori la cui sistemazione risulta molto noiosa. Pure noiosa la rimozione delle molteplici bavette presente sui pezzi, specialmente quelli di piccole dimensioni. Le forme appaiono fedeli e il dettaglio di superficie accettabile. Sulla ingegnerizzazione del kit devo rimandare i giudizi ad un momento successivo, una volta avanzata la costruzione. Per il momento questo è quello che ho realizzato:
I pezzi del kit già consentono un buon risultato, un’aggiunta di qualche tubicino di accensione conferisce al motore un aspetto abbastanza vicino alla realtà. l kit ha in dotazione due diverse scatole di riduzione e relativi magneti.
Questo il motore reale fotografato su un aereo restaurato negli USA:
https://www.aircorpsaviation.com/razorb ... bolt-runs/
A breve affronterò il cockpit e il complesso sistema di alimentazione di questo motore che è stato una pietra miliare per l’aviazione usa nella seconda guerra mondiale, motore ampiamente utilizzato anche su altri velivoli, uno per tutti l’F4U Corsair.