P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da daccia »

Ciao a tutti.
Il soggetto, già ottimamente qui rappresentato da altri in vari WIP e gallerie, mi "accompagna" nella testa sin da ragazzo. Nei lontani anni 90 mi ero trovato fra le mani un piccolo P-47 in 1/72 della scomparsa Matchbox e le forme di questo aereo mi avevano affascinato. Quindi adesso eccomi qui con il mio bestione 1/32. Questa la scatola:

Il kit presenta la peculiarità di avere il cofano motore stampato in plastica trasparente il che consente, se si desidera montarlo così, di ammirare all’interno il motore radiale Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp a 18 cilindri . Non ho ancora deciso se adottare questa soluzione. Da un lato preferisco vedere i miei modelli finiti come nella realtà, dall’altro il motore è ben rappresentato e quindi è anche un peccato che sparisca dentro il muso dell’aereo. Deciderò più avanti. Due parole sulla qualità generale delle stampate. La plastica è un po' morbida e sono presenti innumerevoli segni degli estrattori la cui sistemazione risulta molto noiosa. Pure noiosa la rimozione delle molteplici bavette presente sui pezzi, specialmente quelli di piccole dimensioni. Le forme appaiono fedeli e il dettaglio di superficie accettabile. Sulla ingegnerizzazione del kit devo rimandare i giudizi ad un momento successivo, una volta avanzata la costruzione. Per il momento questo è quello che ho realizzato:









I pezzi del kit già consentono un buon risultato, un’aggiunta di qualche tubicino di accensione conferisce al motore un aspetto abbastanza vicino alla realtà. l kit ha in dotazione due diverse scatole di riduzione e relativi magneti.
Questo il motore reale fotografato su un aereo restaurato negli USA:



https://www.aircorpsaviation.com/razorb ... bolt-runs/

A breve affronterò il cockpit e il complesso sistema di alimentazione di questo motore che è stato una pietra miliare per l’aviazione usa nella seconda guerra mondiale, motore ampiamente utilizzato anche su altri velivoli, uno per tutti l’F4U Corsair.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12429
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Buon wip e buona costruzione!
Per il metallizzato del motore che prodotto hai utilizzato?
Sulle parti colorate in blu e grigio c'è un po' di buccia d'arancia che con la finitura semilucida si nota ancor più.
Occhio sempre al rapporto diluizione/pressione ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da daccia »

FreestyleAurelio ha scritto: 6 giugno 2024, 18:16 Buon wip e buona costruzione!
Per il metallizzato del motore che prodotto hai utilizzato?
Sulle parti colorate in blu e grigio c'è un po' di buccia d'arancia che con la finitura semilucida si nota ancor più.
Occhio sempre al rapporto diluizione/pressione ;)
Per il motore Alclad Pale Burnt Metal su primer nero lucido sempre Alclad.
Sì, c'è leggera buccia di arancia ma molto amplificata dal forte ingrandimento delle foto.
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da daccia »

Ciao a tutti.
Aggiorno il post con il completamento dell’impianto motore del P47. Pur condividendo il propulsore con altri aerei USAF coevi, il Thunderbolt presentava peculiari caratteristiche che ne caratterizzano la costruzione. In estrema sintesi il team di progettazione della Republic Aircraft Corporation, guidato dall'ingegnere Alexander Kartveli, prima progettò il sistema motore prevedendo la sovralimentazione collocata nel retro della fusoliera, dietro il cockpit, e un sistema di condotti alloggiati nella pancia dell'aereo. Infine progettò la struttura del P47 "intorno" al sistema motore stesso.
Lo schema era questo:


http://www.aviation-history.com/republic/p47.hm
Il kit fornisce una discreta rappresentazione di questo sistema. Per la colorazione ho utilizzato, nell'ordine: Primer nero lucido Alclad - Whithe Aluminium Alclad - a seguire sfumature di Pale Burnt Metal sempre Alclad e sfumature con Mr. Paint Burnt Metal Blue.
Questo il risultato:










Una volta ultimata alloggerò la vasca del cockpit e unirò il motore per (quasi) ultimare così l’interno della fusoliera.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da Ollyweb »

Dal mio modesto punto di vista , un lavoro di grande effetto .
Non ho in casa i prodotti Alclad ma direi ottimi prodotti .
Gianni
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da daccia »

Aquila1411 ha scritto: 13 giugno 2024, 19:20 Un vero peccato che poi non si vedrà nulla di tutto ciò. :cry:
:-laugh Sì, VERO! Sappiamo che c'è! Grazie comunque per l'apprezzamento.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti sembra di vivere nell' "età del P47", considerato il numero di modelli in WIP su MT e che se ne vedono tantissimi anche su altri forum esteri !!!
daccia ha scritto: 13 giugno 2024, 22:14 Un vero peccato che poi non si vedrà nulla di tutto ciò.
...e questa è una delle nemesi del modellista!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3274
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Daniele :)
Ci vorrebbe un kit doppio, ossia un modello finito e la sua parte interna/spaccato + motore :-SBAV
Comunque, te avrai sempre le foto da accompagnare al modello ! Magari scattane qualcuna in più che in un domani potrebbe saltare fuori una qualche tecnologia che permetterebbe di ricreare facilmente il soggetto in 3d :-Figo
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32

Messaggio da daccia »

VorreiVolare ha scritto: 14 giugno 2024, 17:38 Buon pomeriggio Daniele :)
Ci vorrebbe un kit doppio, ossia un modello finito e la sua parte interna/spaccato + motore :-SBAV
Comunque, te avrai sempre le foto da accompagnare al modello ! Magari scattane qualcuna in più che in un domani potrebbe saltare fuori una qualche tecnologia che permetterebbe di ricreare facilmente il soggetto in 3d :-Figo
Ciao :wave:
Domiziano
Buon pomeriggio a te Domiziano.
Hai ragione, vedo che c'è una tendenza delle migliori Case costruttrici ad una sempre più complicata replica interna dei aerei con però due conseguenze diciamo ...non indifferenti. La prima che i prezzi aumentano esponenzialmente, vedasi il Lancaster Border Model che sta costruendo Marco/Shen-lei (ma è solo un esempio tra i tanti kit dal prezzo oramai proibitivo). La seconda, per l'appunto, che poi tutta sta perfezione sparisce dentro la pancia dell'aereo e buonanotte suonatori!
Io ce l'avrei il (quasi) doppione per fare quello che proponi tu :-laugh , infatti ho anche il box del P-47N, sempre Trumpeter e sempre 1/32. Ci penso dai! :-Figo.
A presto.
Daniele
Rispondi

Torna a “Under Construction”