Junkers 88 A-4 Revell 1/32 UPD 28/02
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Junkers 88 A-4 Revell 1/32 UPD 28/02
Salve a tutti!E'passato un bel pezzo dal mio ultimo wip,ed era ora riprendere a far volare qualche ricciolo di plastica:questa volta ho scelto il modellone della revell,ben dettagliato e dal montaggio finora abbastanza agevole.Certamente lo spazio non vi deve mancare,con 65cm di apertura alare,dà l'idea di poterci montare su una volta assemblato...attualmente il montaggio non segue pedissequamente le istruzioni,dato che aspetto a giorni un pacchetto di goodies dalla terra d'Albione,forse non tutte necessarissime,ma si sa...un pò di resina non si rifiuta maie specialmente nelle scala maggiore non guasta.Visto che quest'anno cade il 70°dallo sbarco in Sicilia,vorrei riprodurre un esemplare lì basato;a presto con altri aggiornamenti,ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di willy74 il 28 febbraio 2014, 20:44, modificato 9 volte in totale.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Che modello Willy! per questo si che ci vuole un Hangar!
il dettaglio interno com'è? io ho in 32 l' Arado 196A, la revell in genere in questa scala fa bella robetta!

il dettaglio interno com'è? io ho in 32 l' Arado 196A, la revell in genere in questa scala fa bella robetta!
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Bellissimo Willy, la mimetica della boxart poi è da urlo!!!!!
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Oh finalmente ti si rivede all'opera
Hai scelto un gran bel soggetto e tifo per la mimetica della box art

Hai scelto un gran bel soggetto e tifo per la mimetica della box art

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Ciao
Uno dei miei aerei preferiti... buon lavoro!
saluti
Uno dei miei aerei preferiti... buon lavoro!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Ciao William,
una scelta davvero ottima
.
Ricordo che la scatola precedente della versione A-1 ad ala corta si trovava nei negozi alla cifra di 40 euro, più eventuale sconto (diciamo poco sopra i 36 euro finali), agli inizi del 2009. Un prezzo che all'epoca appariva competitivo rispetto al mercato dei modelli in questa scala dominato dalle ditte cinesi. Già allora ci si chiese il perché della scelta Revell dato che la versione più nota/diffusa tra i modellisti dei musi vetrati è la A-4 che stai per realizzare tu e gli after market dedicati a questa scatola ed alla possibilità di cambiare versione arrivarono in un battibaleno sul mercato. Un esempio di realizzazione che magari può fornirti qualche spunto.
Revell negli ultimi anni si è dedicata con cura ed attenzione a questo velivolo sfornando anche due scatole in scala 1/72 che soppiantano per prezzo e livello di dettaglio gli Hasegawa che dalla loro hanno invece la solita scomposizione atta a realizzare una nutrita famigliola di versioni giungendo fino allo Ju.188. Anche Zvezda si è cimentata ma il prezzo solo di poco inferiore al Revell e qualche semplificazione di troppo per contenere i costi credo la releghi al terzo posto.
Sempre a negozio ho visto la scatola qualche giorno fa a 58 euro (con sconto direi che siamo poco sopra i 51 euro). Se posso permettermi di essere indiscretamente curioso ti chiedo dove l'hai acquistato e quanto è costato.
La scelta della versione di stanza in Trinacria è davvero gustosa anche perché le decalcomanie sono già disponibili nella scatola evitando ulteriori spese
.
Sono anche interessato a sentire come si lascia assemblare questo bel modellone.
Buon lavoro.
microciccio
una scelta davvero ottima

Ricordo che la scatola precedente della versione A-1 ad ala corta si trovava nei negozi alla cifra di 40 euro, più eventuale sconto (diciamo poco sopra i 36 euro finali), agli inizi del 2009. Un prezzo che all'epoca appariva competitivo rispetto al mercato dei modelli in questa scala dominato dalle ditte cinesi. Già allora ci si chiese il perché della scelta Revell dato che la versione più nota/diffusa tra i modellisti dei musi vetrati è la A-4 che stai per realizzare tu e gli after market dedicati a questa scatola ed alla possibilità di cambiare versione arrivarono in un battibaleno sul mercato. Un esempio di realizzazione che magari può fornirti qualche spunto.
Revell negli ultimi anni si è dedicata con cura ed attenzione a questo velivolo sfornando anche due scatole in scala 1/72 che soppiantano per prezzo e livello di dettaglio gli Hasegawa che dalla loro hanno invece la solita scomposizione atta a realizzare una nutrita famigliola di versioni giungendo fino allo Ju.188. Anche Zvezda si è cimentata ma il prezzo solo di poco inferiore al Revell e qualche semplificazione di troppo per contenere i costi credo la releghi al terzo posto.
Sempre a negozio ho visto la scatola qualche giorno fa a 58 euro (con sconto direi che siamo poco sopra i 51 euro). Se posso permettermi di essere indiscretamente curioso ti chiedo dove l'hai acquistato e quanto è costato.
La scelta della versione di stanza in Trinacria è davvero gustosa anche perché le decalcomanie sono già disponibili nella scatola evitando ulteriori spese

Sono anche interessato a sentire come si lascia assemblare questo bel modellone.
Buon lavoro.
microciccio
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Grazie ragazzi,sono contento approviate la mia scelta di modello e sopratutto che siate contenti di rivedermi all'opera più o meno come un tempo,almeno ci proviamo...;venendo alle domande di Mattia e di Paolo...il modello presenta un dettaglio interno,a mio avviso già molto buono da scatola.un buon montaggio,qualche bella foto che torna sempre utile per autocostruire qualcosina...ma insomma aggiungi le cinture e sei già apposto.E veniamo al discorso prezzo...una volta tanto facebook serve a qualcosa;ho tra i miei contatti un mio conterraneo,Alfonso Alleva,(abruzzese quindi)che ha un negozio(Il Sogno nel Cassetto,a Montorio al Vomano(Te),che riesce a spuntare dei prezzi che sinceramente non ho trovato da nessuna parte,tanto che se ha la possibilità di reperirmi qualche kit,99 volte su 100 vi assicuro non si trova di meglio.Spedizione con corriere,taaac...il giorno dopo ce l'ho a casa
!Il prezzo del kit?!Preferisco che ve lo dica lui...ma vi assicuro che è da urlo...molto al di sotto di quello che hai visto tu Paolo
.
Contattatelo...e fatemi sapere...ciaoo!




Contattatelo...e fatemi sapere...ciaoo!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
modellone da urlo specie con la mimetica da scatola!
Buon lavorone willyssimo!!!
Buon lavorone willyssimo!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Grazie Francesco,non è proprio un kit da finire in un weekend...Bonovox ha scritto:modellone da urlo specie con la mimetica da scatola!
Buon lavorone willyssimo!!!


- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Junkers 88 A4 Revell 1/32
Bel modello William, ti seguirò con interesse dato che ho il fratello minore (in 72 sempre Revell).
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane