continuando con il motore vi mostro il postbruciatore e il lavoro fatto su di esso, la scomposizione è comoda per verniciare i petali nei tre colori principali:
L'incastro è esteticamente perfetto se guardiamo il complesso dall'esterno mentre dall'interno rimane in vista la giunzione nel mezzo di alcuni petali bianchi.
In un primo momento ho provato a colmare la fessura con lo stucco bianco della Vallejo, ho aspettato che asciugasse e ho rimosso l'eccesso strofinando con un cottonfioc inumidito nell'acqua, il risultato è stato al di sotto delle mie aspettative:
A malincuore ho dovuto stuccare con il cianoacrilato e nel carteggiare i punti di giunzione ho appianato un pò il dettaglio interno.
Ho riverniciato in bianco la corona interna, ho effettuato un lavaggio ad olio e poi ho sigillato il tutto con un trasparente opaco Gunze H20. Gli spessori dei petali che sono andato a perdere li ho ripristinati tirando le linee scure con una matita portamine 2B, in pratica mi son disegnato a mano quello che il lavaggio ad olio non è riuscito a far risaltare, posso ritenermi più che soddisfatto.