OV-10A Bronco- verso un diorama

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: OV-10A -BRONCO- (consiglio sulla movimentazione ali)

Messaggio da Starfighter84 »

Eugè, non è che c'ho capito molto.... fammi capire:

Vuoi tagliare sia flaps, sia gli ALETTONI??? hai usato il termine "flap" per indicare tutte le superfici mobili! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (consiglio sulla movimentazione ali)

Messaggio da starmaster »

aspè :lol: si SONO STATO POCO CHIARO hai ragione.. :lol: , intendevo dire;
-tagliare gli alettoni che sono ai lati della gondole dei motori e posizionarli leggermente abbassati tipo T.O. e inclinare anche i flap alle estremità alarimettendo anche le relative "lame" aperte sul dorso dell'ala... così come in questa foto
Immagine

ImmagineImmagine
(immagini inserite scopo di discussione tratte da: http://history.nasa.gov/SP-3300/ch8.htm)
-curare il sistema dei flap (con annesse alette che si alzano) superiori

OPPURE

-lasciare gli alettoni così come sono e curare solo i flap e tenere una posizione ferma (diciamo così) in maniera statica (tutto chiuso)
Immagine
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (consiglio sulla movimentazione alettoni

Messaggio da starmaster »

ali finite;
Immagine
per avere una superficie abbastanza lineare e piatta ho usato la tecnica della molletta :lol: e mantenedo un'andamento lineare e con una inclinazione di circa 45° in modo da prendere tutta la superficie.....ora devo solo pasaare agli alettoni :-oook
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: OV-10A -BRONCO- (ali finite)

Messaggio da Kit »

La "tecnica della molletta" ancora non l'avevo "sentita"..... :-oook .

Ciao!
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (ali finite)

Messaggio da starmaster »

hehehehe...!!

non trovavo più il pezzetto di legno (come usano i carrozzieri) per continuare , sicuramente la mia signora lo ha buttato via e oggi ha fatto l'alluvione quì da me...allora....
come dice la mia firma
ho usato il piano di una molletta..... :lol:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: OV-10A -BRONCO- (consiglio sulla movimentazione ali)

Messaggio da microciccio »

starmaster ha scritto:aspè :lol: si SONO STATO POCO CHIARO hai ragione.. :lol: , intendevo dire;
-tagliare gli alettoni che sono ai lati della gondole dei motori e posizionarli leggermente abbassati tipo T.O. e inclinare anche i flap alle estremità alarimettendo anche le relative "lame" aperte sul dorso dell'ala...
Ciao Eugenio,

giusto per fare chiarezza sull'argomento in modo definitivo le superfici mobili di cui parliamo sono quelle illustrate nella figura con la nomenclatura bilingue.

Immagine
North American/Rockwell OV-10 Bronco - Superfici alari mobili by Paolo, su Flickr

North American/Rockwell OV-10 Bronco - Superfici alari mobili
Immagine inserita e modificata a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito MilitaryAircraft.de


Secondo me le foto di Bronco con gli ipersostentatori in posizione differente da quella neutra, a terra, sono relativamente poche, quindi li lascerei come sono anche perché, essendo a doppia fessura, sono anche piuttosto complessi da realizzare. In generale ti direi lo stesso per gli alettoni, però, se vuoi mostrare anche gli spoiler, è giocoforza sollevare l'alettone corrispondente agli spoiler estratti e abbassare l'altro.

microciccio

PS: bel lavoro sulle estensioni delle semiali. :-oook
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (ali finite)

Messaggio da starmaster »

grazie Paolo :-oook si avevo un pò confuso i nomi :oops: ...
ok grazie del consiglio ;allora lascerò i flap in posizione neutra e gli alettoni in posizione alternate (o almeno ci provo) ;) .
oggi mi dedico agli alettoni
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: OV-10A -BRONCO- (ali finite)

Messaggio da FreestyleAurelio »

MI sembra davvero che sia venuto fuori un ottimo lavoro Eugenio ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: OV-10A -BRONCO- (ali finite)

Messaggio da Kit »

starmaster ha scritto: ...allora lascerò i flap in posizione neutra e gli alettoni in posizione alternate...
Non conosco bene il soggetto, ma quest'ultima proposta... credo sia la soluzione migliore, abbassare anche i flap darebbe troppo "movimento" e disturberebbe un po l'aerodinamica del soggetto che già di per sè è abbastanza particolare e "movimentato". Gli alettoni invece al contrario darebbero quel tocco di realismo più che sufficiente per il soggetto....o almeno questa è la mia opinione ;)

Ciao!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Messaggio da Davide »

Complimenti per l operazione chirurgica che stai effettuando! :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”