Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3139
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Valerio, lavori impeccabili come sempre :-oook

Per quanto riguarda le resine Eduard…
Loro affermano che i pezzi prima di farli uscire li controllano, quindi vuol dire che per loro quello scalino è “ok”.
È abbastanza agghiacciante come cosa :wtf:

Speriamo che la Quickboost sia migliore!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Valerio!
rimango perplesso sul modo in cui Eduard lavora...mah... :? :? :?
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2021, 11:20
ImmagineBF-109_53 by Valerio, su Flickr
Vale, controlla meglio la mascheratura laterale del blindovetro nella parte alta: non vorrei che la spruzzata debordi oltre il frame. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Bonovox ha scritto: 8 settembre 2021, 10:55 Vale, controlla meglio la mascheratura laterale del blindovetro nella parte alta: non vorrei che la spruzzata debordi oltre il frame. ;)
Non ho capito Francè... che intendi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1423
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da DavideV »

Credo intenda che gli spigoli delle mascherature sembrano leggermente sollevati e la vernice potrebbe infilarsi sotto... in effetti non sembrano perfettamente aderenti.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2021, 11:09
Bonovox ha scritto: 8 settembre 2021, 10:55 Vale, controlla meglio la mascheratura laterale del blindovetro nella parte alta: non vorrei che la spruzzata debordi oltre il frame. ;)
Non ho capito Francè... che intendi?
Questo punto Vale; sistema meglio il nastro ;)

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

È giusto Francé... il vetro si allarga sopra, è un trapezio sui Gustav (e forse anche sugli Emil).
Se intendi sotto, prima di iniziare la verniciatura presserò di nuovo le. maschere.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2021, 13:59 È giusto Francé... il vetro si allarga sopra, è un trapezio sui Gustav (e forse anche sugli Emil).
Se intendi sotto, prima di iniziare la verniciatura presserò di nuovo le. maschere.
si, intendo sotto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da RedKomet »

Bonovox ha scritto: 8 settembre 2021, 17:38
Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2021, 13:59 È giusto Francé... il vetro si allarga sopra, è un trapezio sui Gustav (e forse anche sugli Emil).
Se intendi sotto, prima di iniziare la verniciatura presserò di nuovo le. maschere.
si, intendo sotto :-oook
In ogni caso se deborda, basta usare uno stuzzicadenti, per togliere l'eccesso di colore, senza graffiare il tettuccio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 G-14 "Giallo 1" Magg. Bellagambi - Eduard 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Ci siamo... nuovo corposo aggiornamento in arrivo!

qualche pagina fa vi avevo lasciato in stand by per quanto riguardava la modifica del timone (a causa degli spessori sbagliati della Eduard)... alla fine ho risolto, ma non del tutto purtroppo, incollando una strisciolina di Plasticard. Ho terminato anche la presa d'aria del compressore volumetrico che, però, vernicerò a parte.

ImmagineBF-109_55 by Valerio, su Flickr

Concluso anche il lungo capitolo dell'elica. Scartata la Brassin, irrecuperabile, ho seguito il consiglio di Ivano Redkomet prendendo la Quickboost. Poca spesa, massima resa... è davvero molto bella. Dopo la prima mano di bianco, ho realizzato al plotter la spirale, ritagliandola su nastro kabuki.

ImmagineBF-109_61 by Valerio, su Flickr

Il risultato finale è questo:

ImmagineBF-109_62 by Valerio, su Flickr

Per l'RLM 70 (anche se la pubblicazione della MPM "Late Bf.109 Camouflage" segnala che le ogive e le pale dei G-14 potevano essere anche in nero, sono andato sul sicuro utilizzando il classico Schwarzgrun) ho scelto il Gunze che ho preferito scurire con qualche goccia di nero.

ImmagineBF-109_63 by Valerio, su Flickr

Pronti anche i carrelli e i flap. Le parti fotoincise Eduard sono belle e utili... con spessori molto più in scala rispetto alle controparti in plastica.

ImmagineBF-109_56 by Valerio, su Flickr

Prima di concludere il montaggio ho stuccato ed eliminato le due pannellature indicate. Il pannellino circolare permetteva l'accesso al vano dov'erano alloggiate le bombole dei percussori delle MG-131 e del cannone Mk.108 (non installato sull'esemplare di Bellagambi). Da quanto riportato anche da Claude Mermet sulla sua fondamentale dispensa "Engines and Fittings", le armi da 13 mm, fino ad un certo punto della produzione, utilizzavano l'aria compressa, stivata nelle bombole sopracitate, per attuare il meccanismo di sparo; sugli esemplari più tardi, invece, il meccanismo fu sostituto con un altro elettrico (evidentemente più affidabile) eliminando, di fatto, la necessità delle bombole.
Mermet cita anche che contestualmente all'eliminazione del portellino, fu chiuso anche l'alloggiamento dove infilare la mano per agevolare la salita, sul lato destro (evidenziato dall'altra freccia in blu)... per tale motivo ho eliminato tutti i dettagli evidenziati al fine rispettare le caratteristiche dei G-14 late.
Mermet specifica anche che in qualche caso il portellino circolare poteva essere "cieco", ovvero presente ma saldato chiuso... e comunque era sempre presente in caso degli esemplari che montavano il Rüstsatz U4, ovvero il cannone da 20mm.

ImmagineBF-109_57 by Valerio, su Flickr

Al tornio mi sono anche rifatto l'alloggiamento dell'antenna IFF FuG 25A che aveva una forma a bulbo.

ImmagineBF-109_58 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_59 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_60 by Valerio, su Flickr

I vani carrello sono il RLM 02 Gunze H-70.

ImmagineBF-109_64 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_65 by Valerio, su Flickr

E finalmente... sono arrivato alla verniciatura! il '109 di Bellagambi è l'unico documentato ad avere le Balkenkreuz sulla fusoliera di colore nero. Il numero individuale era l'1 Giallo. Non volendo utilizzare le decal per le croci con i soli bordi, ho preferito plotterare le maschere ed applicarle. Le croci sotto le ali, invece, erano del tipo early (quelle con croce nera, bordo bianco e bordino nero esterno... particolare interessante perchè, nel '45, questo tipo di insegne erano già in disuso) saranno in decalcomania perchè più semplici da applicare.

ImmagineBF-109_67 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_66 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_68 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_69 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_70 by Valerio, su Flickr

ImmagineBF-109_71 by Valerio, su Flickr

Sullo schema mimetico dell'esemplare di Bellagambi c'è poca chiarezza, anche dovuto al fatto che esiste un'unica foto (quella pubblicata a pagina 3 di questo WIP), e ogni interpretazione non mi ha mai convinto a pieno. Ho cercato di riprodurre lo schema basandomi anche sulla sensazione che mi dava la foto.. potrei averci preso, ma potrei anche aver sbagliato in pieno.
Ad ogni modo... occorreranno altri piccoli ritocchi. Stay Tuned! :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”