A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Kit ha scritto:Ciao Rob...! Vedo che sei bello indaffarato....bello l'HUD .

Saluti.
Eh gia,anche tanto..grazie Andrea!
nannolo ha scritto:Montaggio pulito sebbene presentasse passaggi rognosetti .
Il pit con quegli strumenti e l'hud costringerà più di una persona ad mettere il naso vicino all'aereo per ammirarne i particolari. Grande Rob !!
Speriamo non per sputarci!ahaha!Grazie Andrea!
Starfighter84 ha scritto:Nelle foto finali noto che il cruscotto è venuto molto piatto Rob... perchè non hai messo bene in risalto i dettagli della fotoincisione con un bel lavaggio e dry brush?

Attenzione alla forma del muso.... l'Italeri non l'ha riprodotta in modo corretto. Il musetto degli A-10 ha una forma molto squadrata, una specie di "scatola" con spigoli abbastanza netti. Nel kit, invece, è molto arrotondata.... guarda qui:

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
NIente paura Vale,le foto sono state scattate prima del drybrush definitivo! :) infatti le ho scattate di fretta con il telefono..
Per il muso,credo di esserci,è abbastanza netto..anche perchè,dopo una limata e l'altra per forza!!eheh!
pitchup ha scritto:Ciao
l'HUD è strepitoso, davvero bello come "lavora" sul modello!
saluti
Grazie mille Max..ti ringrazia anche lui!!
Aland ha scritto:Tutto molto ben fatto

Invece io sto piangendo nel sventrarlo per poter mettere i dettagli in resina Aires. Quanto mai.

Tu fai bene a fare come stai facendo che esce bello pulito senza i taglia e cuci.
Ma certo Samuele ti sei complicato la vita!! :-sbraco
Grazie mille!!!
Argo2003 ha scritto:Bello l' hud, belli pure i "ventoloni", insomma bello tutto! Vabbè....mo chiudi tutto e pitta!!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ahò pare facile...forse stasera o domani 'nnamo de primer!!
(giusto detto cosi?? :lol: ) Grazie mille ALe!!

Grazie ancora ragazzi,come ho scritto ad Alessandro,vedo se questa sera o domani posso andare di primer..anche perchè sicuramente dopo qualche fessurina dovrò riprenderla!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Maurizio »

Bello tutto il lavoro. :-oook

Maurizio
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Warthog »

Bel lavoro Rob, scusami se entro a "gamba tesa", ma il fronte pannello strumenti non è quello della versione C. La versione principalmente si distingue dalle A e B per il doppio mfd, poi ci sono altri particolari all'interno del pit ma talmente piccoli, che non sarebbe valsa la pena di farli
cambia il titolo del wip a sto punto
scusami ancora
A-10C HUD.jpg
ciao da Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da brando »

Molto bello e realistico l HUD e complimenti per la colorazione delle pale delle turbine.....deve essere stata una vera impresa!
Vai così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
bioaranciameccanica
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 18 agosto 2013, 19:38
Che Genere di Modellista?: Pigro,aerei in scala 1/48-1/32;moderni e ww2
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: damiano
Località: Frosinone

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da bioaranciameccanica »

Ciao Rob! Ottimo il lavoro svolto :-oook
Forse lo hai già detto ma hai scelto l'esemplare che farai? Da quanto ho capito una colorazione a due toni di grigio che a me piace tantissimo :-SBAV
Il massimo sarebbe un bel nose art, che non faticherai a trovare dopo le imprese degli a-10 e dei suoi piloti in desert Storm. sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio? :-D prima però voglio cercare qualche comparazione con il kit hobby boss che mi sembra ugualmente di qualità :P
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Maurizio ha scritto:Bello tutto il lavoro.

Maurizio
Grazie Maurizio!!
Warthog ha scritto:Bel lavoro Rob, scusami se entro a "gamba tesa", ma il fronte pannello strumenti non è quello della versione C. La versione principalmente si distingue dalle A e B per il doppio mfd, poi ci sono altri particolari all'interno del pit ma talmente piccoli, che non sarebbe valsa la pena di farli
cambia il titolo del wip a sto punto
scusami ancora

ciao da Luca
Luca non ti preoccupare,siamo in un forum libero :-D
QUello che dici tu è giustissimo,come darti torto..purtroppo ho già apportato delle modifiche che lo faranno diventare un "C",e sopratutto le decals sono riguardanti un esemplare C con sharkmouth. Ho chiuso l'occhio su questo particolare del canopy.. :oops:
brando ha scritto:Molto bello e realistico l HUD e complimenti per la colorazione delle pale delle turbine.....deve essere stata una vera impresa!
Vai così!
Grazie mille Brando!Diciamo che è stato lungo,3 sessioni di verniciatura!!Fortuna che con il nastro tamiya sono riuscito a fare tutto..adesso devo recuperare gli interni in bianco purtroppo!!
bioaranciameccanica ha scritto:Ciao Rob! Ottimo il lavoro svolto
Forse lo hai già detto ma hai scelto l'esemplare che farai? Da quanto ho capito una colorazione a due toni di grigio che a me piace tantissimo
Il massimo sarebbe un bel nose art, che non faticherai a trovare dopo le imprese degli a-10 e dei suoi piloti in desert Storm. sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio? :-D prima però voglio cercare qualche comparazione con il kit hobby boss che mi sembra ugualmente di qualità
Grazie mille Arancia!! :-D
Ho scelto un esmeplare "C" con sharkmouth della Guardia Nazionale..mooolto aggressivo!Ho lasciaot stare le nose art,pure se,veramente affascinanti come hai scritto anche tu. ;) Per quanto riguarda l'hobby boss,uno sono il clone dell'altro secondo me!ahaha!Mi sembra che Andrea-Kit abbia montato un HB!

Grazie ancora ragazzi,saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Robè; Dicisti (scrivisti) tuttu PIFFETTAMENTI!!!!! :lol: :lol: :lol:

(Me sa che è più Palermitano che Messinese..... :oops:)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: A-10C Thunderbolt II

Messaggio da noris64 »

Argo2003 ha scritto:Robè; Dicisti (scrivisti) tuttu PIFFETTAMENTI!!!!! :lol: :lol: :lol:

(Me sa che è più Palermitano che Messinese..... :oops:)
Alessandro.... il poliglotta!! :-D :-D
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Un bel lavoro Rob anche se non ho capito che vuoi fare con il pannello strumenti.. per il resto stai andando bene!!! :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Kit »

Jacopo ha scritto:...... non ho capito che vuoi fare con il pannello strumenti....
Rob.... ha scritto che intendere "chiudere un occhio" ;) .

Ciao.
Rispondi

Torna a “Under Construction”