"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Lusingato ,grazie a tutti.
Ora un po' del lato sinistro,che è bello pieno di roba da auto costruire.
Le mie foto sono quelle che sono,prima o poi,molto poi vista la situazione,mi fornirò di una macchina decente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Il G-59 era dotato del collimatore a riflessione S.giorgio tipo C.1.
Inutilizabile quello fornito per il G-55,che è una schifezza.Non presente sull'aftermarket,non mi è rimasta che la auto costruzione.
Ho trovato in rete foto,che sono state la guida,per la riproduzione.
Per come ho fatto i vari pezzi assemblati trovate un esempio su :"tecnica modellistica"-"scratch building"-post "cruscotto".
Dedicato al cruscotto,ma il metodo apre una finestra a svariate applicazioni.
Una discreta sequenza di foto,con il limite di 5 per post.Ho documentato ogni step significativo
Non pensavo di riuscire,tentativi,pezzi buttati,persi nel maneggiare il microbo.Murphy s'è divertito parecchio.
Quando l'ho finito confesso che ho provato grande soddisfazione personale.
Ora la vostra opinione sul risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 20 giugno 2013, 12:19, modificato 2 volte in totale.