Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Ti consiglio di usare un buon manometro perchè ad una determinata diluizione, esiste un range di pressione abbastanza stretto entro il quale poterti muoverti senza alterare il giusto rapporto diluizione/pressione
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Ciao Emanuele,_1_48_ ha scritto: ↑17 agosto 2022, 9:41... Riguardo alla pressione ancora non ho una regolazione precisa, diciamo che vado un po’ a sentimento… ma ho davvero fatto molto poco, anche per questo ho preso un paio di kit con i quali far pratica. Più che altro i fattori di scala del Fengda sono diversi dai riferimenti in PSI che trovo in giro…
andare a sentimento va bene perché talvolta la reazione alla diluizione è differente da colore a colore e occorre adattarsi, ma darsi un range è possibile dotandosi di un manometro, come suggerito da Aurelio, eventualmente più sensibile di quello che il tuo strumento ha già.
In questo post alla voce La diluizione trovi quello che mi sento di suggerire (col tempo cresciuto di un decimo

Vedendo le foto senza motore questo aeroplano mi sembra attapirato, come dicevano tempo fa in TV.




microciccio
Nota: in questo post sono stati rispettati i diritti degli animali e riportiamo quanto precisato dal tapiro illustrato che, vedendo l'immagine, ha commentato: so' più gajardo io!

L'immagine del tapiro, inserita a scopo di discussione, è tratta da qui.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 5 maggio 2022, 23:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Ciao Valerio, in realtà no. Ho usato il Lucky varnish di Ammo ma senza diluizione. A occhio direi che non mi ha dato problemi in termini di finitura. Ho provato con l’XF-86 ma (probabilmente per il solito mix di diluizione e calore) aveva lasciato dei residui lattiginosi. Anche qui devo sperimentare un po’ in cerca di una soluzione più solida.Starfighter84 ha scritto: ↑16 agosto 2022, 7:26 Inoltre, lo hai utilizzato anche per diluire il lucido?
Ciao Aurelio, si l’idea è di sostituire quello standard del Fengda con un manometro con una scala adatta a una regolazione più precisa.FreestyleAurelio ha scritto: ↑17 agosto 2022, 11:29 Ti consiglio di usare un buon manometro perchè ad una determinata diluizione, esiste un range di pressione abbastanza stretto entro il quale poterti muoverti senza alterare il giusto rapporto diluizione/pressione
Ciao, grazie mille per questi riferimenti, ne terrò conto appena avrò modificato il manometro.microciccio ha scritto: ↑17 agosto 2022, 12:09 In questo post alla voce La diluizione trovi quello che mi sento di suggerire (col tempo cresciuto di un decimo).
Ecco, mi ricordava qualcosa di particolarmente brutto ma non capivo cosa…microciccio ha scritto: ↑17 agosto 2022, 12:09 Vedendo le foto senza motore questo aeroplano mi sembra attapirato, come dicevano tempo fa in TV.![]()

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 5 maggio 2022, 23:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Ciao Emanuele
Bel lavoro considerato che è il tuo primo wip. La naca motore sembra avere una finitura differente, è possibile? Per il resto, sembra ben montato, forse solo un pelo lucido. Aspettiamo la gallery!
Saluti
RoB da Messina
Bel lavoro considerato che è il tuo primo wip. La naca motore sembra avere una finitura differente, è possibile? Per il resto, sembra ben montato, forse solo un pelo lucido. Aspettiamo la gallery!

Saluti
RoB da Messina
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 5 maggio 2022, 23:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Ciao!
Ni, nel senso che sono andato abbastanza a braccio, senza un programma o una sequenza definita. Sono sincero: non avevo la minima idea di come approcciare tutta la fase post colorazione, quindi ho provato senza nemmeno un’idea del risultato che volevo ottenere. Do sicuramente una letta al tuo link e capisco se/come integrare qualche intervento, mentalmente ho praticamente chiuso il modello.
Grazie, troppo gentile, io come lo guardo vedo solo difetti. In realtà manca ancora una mano di opaco a chiudere, mi aspetto un minimo più di uniformità dopo questa passata. Si comunque, sul motore ho evitato il lucido, quindi ha una finitura differente dal resto.
Emanuele
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Dagli una bella mano di opaco per uniformare... ed è pronto per la vetrina! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Ciao
Mi piace questo paperotto con gli scarponi. Un bel lavoro!
Non ricordo se Italeri fornisca un carrellino per l'esposizione?
saluti
Mi piace questo paperotto con gli scarponi. Un bel lavoro!
Non ricordo se Italeri fornisca un carrellino per l'esposizione?
saluti
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Preciso che l'Arado Ar.196 mi piace un sacco.
Bello, un bel lavoro, complimenti.

Bello, un bel lavoro, complimenti.


