Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ho incollato i due vani carrello dopo aver fatto mille prove a secco con i condotti dell'aria. Ho tolto e devo ancora togliere un po
di resina e plastica.
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
i condotti delle prese d'aria sembra si appoggino bene sui vani carrello.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Perdonami, mi sembra che ci sia un problema con la linea della fusoliera nell'innesto con il radome, mi sono permesso di evidenziare la discontinuità nella tua foto...
L'unico Tornado che ho montato era un 72 e sono passati 30 anni circa quindi potrei benissimo dire una castroneria, ma la butto lì... non è che lo hai montato al contrario?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Come detto all'inizio del WIP, invertendo l'ordine proposto dalle istruzioni avresti faticato molto meno perchè avresti avuto più riscontri per i pezzi che compongono la fusoliera anteriore... ti avevo avvisato Daniele..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Cacchio, bella grana quella del muso perche si vede bene che la linea della fusoliera converge molto verso il centro del muso,
forse piu che rasare da subito, ti conviene apportare materiale, tipo cianoacrilica, in modo da colmare generosamente quell'avvallamento e poi riprendere la forma del velivolo.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare