Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro

Contentissimo che tu stia meglio, è una gran bella notizia!! :-D

Per quanto riguarda invece i lavaggi del modello, tutto tranne che chiari.. :-D
Utilizza un bruno, un brusco scuro, magari parti dal Bruno Van Dick scurendolo come preferisci..ma mi raccomando, mai i lavaggi chiari..fanno un bel contrasto è vero, ma non farti tentare!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

rob_zone ha scritto: 6 aprile 2020, 17:11 Ciao Mauro

Contentissimo che tu stia meglio, è una gran bella notizia!! :-D

Per quanto riguarda invece i lavaggi del modello, tutto tranne che chiari.. :-D
Utilizza un bruno, un brusco scuro, magari parti dal Bruno Van Dick scurendolo come preferisci..ma mi raccomando, mai i lavaggi chiari..fanno un bel contrasto è vero, ma non farti tentare!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Hai ragione Roberto, mi sono rimbambito a tal punto da dimenticare una delle regole fondamentali del colore. Sto rimediando, ci vuole pazienza anche perchè lo smalto silver non è tanto facile da togliere con la ragia; in alcuni punti non viene via e non viene coperto facilmente dagli olii scuri. Pazienza, verrò meglio il prossimo..
Certo che tutti questi effluvi di acquaragia, nitro ed alcool devono essere un toccasana per i miei poveri bronchi! :lol:
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

Un grosso GRAZIE a Roberto per avermi ricordato la regola aurea dei lavaggi, già insegnatami da Valerio ed altri, impedendomi di continuare con quelle grossolane pannellature argentee. Ho cercato di rimediare coi classici lavaggi ad olio (bruno + nero) e questo è il risultato:
Immagine
Immagine
In compenso, (per fortuna DOPO aver pulito le superfici), avendo terminato la ragia con cui mi trovavo bene da anni, ho aperto una nuova lattina (acqua ragia inodore, c'era scritto) ed ho iniziato i lavaggi delle ruote:AAARGH mi si sono praticamente sciolte in mano (evidentemente era nitro, o ragia mescolata con nitro... insomma le ho carteggiate con questo risultato:
Immagine
Addio battistrada, addio cerchioni, addio bullonature. Mannaggia, non ci voleva..proverò a reincidere qualcosa, ma il risultato ciofecoide sarà comunque garantito..Uffa, avevo quasi finito..
Ciao a tutti!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

Immagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Giangio »

Ciao Mauro,
Mi piace molto il Chipping che hai fatto sul Dinah, bene così :-oook
L'unica cosa che non mi torna sono i montanti del canopy, sembra che abbiano ancora una certa trasparenza :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sono rimesso in pari solo adesso... praticamente mi sono perso tutto il WIP! e soprattutto, ho perso l'occasione di farti gli auguri di pronta guarigione per sto virus ajaj!!! che ci tiene sotto scacco... leggo che stai e di questo me ne rallegro Mauro. Come ti senti adesso?

Tornando al nostro amato hobby che ci sta salvando da malattie mentali sicuramente più difficili da curare, hai proceduto veloce (anche il kit ti ha dato una mano) e vedo che hai sistemato i lavaggi (provvidenziale intervento di Roberto in zona Cesarini)!
Io ti dico che per me hai azzeccato benissimo il colore della mimetica, ma forse una passata in più per nascondere un pò il pre shading non avrebbe guastato. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

Giangio ha scritto: 10 aprile 2020, 22:46 Ciao Mauro,
Mi piace molto il Chipping che hai fatto sul Dinah, bene così :-oook
L'unica cosa che non mi torna sono i montanti del canopy, sembra che abbiano ancora una certa trasparenza :think:
Grazie Gian,
Mi hai messo la pulce nell'orecchio e sono andato a controllare, ma quell'effetto sui montanti deve essere il flash
Saluti e Buona Pasqua!
Starfighter84 ha scritto: 11 aprile 2020, 2:31 Mi sono rimesso in pari solo adesso... praticamente mi sono perso tutto il WIP! e soprattutto, ho perso l'occasione di farti gli auguri di pronta guarigione per sto virus ajaj!!! che ci tiene sotto scacco... leggo che stai e di questo me ne rallegro Mauro. Come ti senti adesso?

Tornando al nostro amato hobby che ci sta salvando da malattie mentali sicuramente più difficili da curare, hai proceduto veloce (anche il kit ti ha dato una mano) e vedo che hai sistemato i lavaggi (provvidenziale intervento di Roberto in zona Cesarini)!
Io ti dico che per me hai azzeccato benissimo il colore della mimetica, ma forse una passata in più per nascondere un pò il pre shading non avrebbe guastato. :)
Ciao Valerio e grazie, hai ragione sul preshading che è un pò invadente: l'effetto era un pò voluto per movimentare un poco il piattume del monocolore (in effetti andava un pò smorzato, ma ormai è tardi). Tuttavia confesso che ho combinato di molto peggio: poichè le pannellature sono molto sottili e praticamente invisibili ad un cecato come me, le ho tracciate con un pennarello indelebile per fare un preshading decentemente dritto; inutile dire che, ad ogni passata di trasparente (sia lucido che opaco) le orrende linee tratteggiate saltavano fuori come nuove :-000 ! Ho cercato di rimediare alla fine con un marrone scuro, lo stesso usato per le eliche; il risultato è decente, ma i ritocchi appaiono inevitabilmente più opachi del resto; mi servirà di lezione per la prossima volta. Ancora un grazie a Roberto da Messina, è proprio il caso di dire che ha sventato lo scempio in zona Cesarini!!
Per il resto tutto ok, la settimana prossima torno al lavoro col cuore infranto per il decesso di un collega e maestro :.-(
Quando avrò rimediato al massacro delle ruote posterò qualche altra foto.
Ciao, un abbraccio e
BUONA PASQUA!
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Bonovox »

anche secondo me il modello procede benone, Bella la verniciatura. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

Bonovox ha scritto: 11 aprile 2020, 12:30 anche secondo me il modello procede benone, Bella la verniciatura. ;)
Grazie Francesco, anche a te un abbraccio ed auguri di Buona Pasqua
Mauro :-brindisi
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da miki68 »

Oltre a farvi gli auguri di Buona Pasqua, volevo solo dire di non utilizzare i pennarelli indelebili perchè il colore è a base alcoolica. Quando si utilizzano Gunze/Tamiya il colore del pennarello si scioglie con effetti disastrosi.
Per le pannellature sarebbe più opportuno ripassarle prima di verniciare. Dopo essere verniciate non c'è nulla da fare se non sverniciare, ripassarle e riverniciare. A questo punto direi di evitare questa soluzione radicale, andare avanti facendo buon viso a cattivo gioco!
Rispondi

Torna a “Under Construction”