Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - La sfortuna non ha mai fine...
Moderatore: Madd 22
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Ciao, da quella singola foto non riesco a capire tanto, complice anche la lucentezza della vernice che riflette.
A vederlo così probabilmente io darei un'altra velatura di glossy sea blue perché il zinc chromate yellow si vede ancora abbastanza. Comunque prima aspetta il parere di chi è più esperto di me.
A vederlo così probabilmente io darei un'altra velatura di glossy sea blue perché il zinc chromate yellow si vede ancora abbastanza. Comunque prima aspetta il parere di chi è più esperto di me.
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Ciao Gianluca
sinceramente??? Dalla foto di notano in trasparenza tonalità "Toilet fresh green".... perdonami ma, personalomente, non mi restituiscono buone vibrazioni.
saluti
sinceramente??? Dalla foto di notano in trasparenza tonalità "Toilet fresh green".... perdonami ma, personalomente, non mi restituiscono buone vibrazioni.
saluti
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Capisco le tue perplessità Max, ma le ho lasciate volutamente in trasparenza, meglio una passata in meno che una di troppo. Ora darò qualche mano in più e vi farò sapere. Sul web tutti i velivoli che ho visto in glossy sea blue sono abbastanza "piatti", avessi qualche riferimento forse sarebbe più facile capire quale effetto dovrei riprodurre
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Ciao Gianluca, mi sembra molto meglio, bisognerebbe vederlo dal vivo ma personalmente mi fermerei adesso.
E' difficilissimo non appiattire una vernice molto scura, personalmente ci ho provato solo sulle walkaways non usurate dell'intruder ma senza grandi risultati.
E' difficilissimo non appiattire una vernice molto scura, personalmente ci ho provato solo sulle walkaways non usurate dell'intruder ma senza grandi risultati.

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Gia Va un po meglio! Perche' non hai usato il sea blu opaco? sono piu facili da getire come colori. Hai intenzione di fare effetti usura ?
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Ciao Andrea,Aquila1411 ha scritto: ↑8 marzo 2020, 12:59 Ciao Gianluca, mi sembra molto meglio, bisognerebbe vederlo dal vivo ma personalmente mi fermerei adesso.
E' difficilissimo non appiattire una vernice molto scura, personalmente ci ho provato solo sulle walkaways non usurate dell'intruder ma senza grandi risultati.![]()
Si infatti ho incontrato molte difficoltà, a casa ho il libro della AK in cui sono illustrate varie tecniche per le mimetiche, ma purtroppo questa non è presente

Ciao Rosario,
La MRP non lo fa opaco, probabilmente perchè il colore originale era lucido. Se non sbaglio è presente un altro sea blue ma dovrebbe essere il colore utilizzato dal 1955 in avanti (opaco) e quindi avendo una tonalità diversa l'ho scartato subito
Non saprei oltre ad un leggero chipping e ai classici lavaggi cosa fare, confidavo in questo preshading che si è dimostrato un buco nell'acqua

Da qualche mese a questa parte non ne azzecco una

-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Ciao Gian
Ma che dobbiamo fare con questo hellcat?
Lascia perdere libri e volumi, in particolare dove propongono, forzature storiche e modellistiche...fai parte di una grande squadra, Modeling Time, hai tutto ciò che ti serve per portare a casa il risultato con il tuo gattaccio infernale
Intanto non devi avere paura di sbagliare e di provare, ricorda che non si parla di questioni di vita o di morte... qui sul forum sbagliamo, impariamo, sbagliamo di nuovo ed impariamo ancora
Il pre-shading, con questo tipo di camo non è affatto utile, ti fa solo perdere tempo..!
Io andrei sul classico post-shading su questo Hellcat, hai creato un'ottima base di partenza dalle quale ti potrai cimentare con vari effetti pittorici.
Puoi utilizzare per schiarire varie tinte, bianco, grigio ed anche il beige.
Non avere paura a schiarire, semmai il risultato non ti dovesse piacere, puoi sempre recuperare spruzzando la tinta di base.. mi piace poi l'idea del chipping e di qualche graffietto sparso...
Forza e coraggio!
saluti
RoB da Messina
Ma che dobbiamo fare con questo hellcat?

Lascia perdere libri e volumi, in particolare dove propongono, forzature storiche e modellistiche...fai parte di una grande squadra, Modeling Time, hai tutto ciò che ti serve per portare a casa il risultato con il tuo gattaccio infernale

Intanto non devi avere paura di sbagliare e di provare, ricorda che non si parla di questioni di vita o di morte... qui sul forum sbagliamo, impariamo, sbagliamo di nuovo ed impariamo ancora

Il pre-shading, con questo tipo di camo non è affatto utile, ti fa solo perdere tempo..!
Io andrei sul classico post-shading su questo Hellcat, hai creato un'ottima base di partenza dalle quale ti potrai cimentare con vari effetti pittorici.
Puoi utilizzare per schiarire varie tinte, bianco, grigio ed anche il beige.
Non avere paura a schiarire, semmai il risultato non ti dovesse piacere, puoi sempre recuperare spruzzando la tinta di base.. mi piace poi l'idea del chipping e di qualche graffietto sparso...

Forza e coraggio!

saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Ciao
saluti
...sono d'accordo in questo caso. Il preshading potrebbe essere utile ma solo schiarendo tantissimo il colore della livrea.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47480
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering
Devo dire che il blue della Mr.Paint mi sembra azzeccato... ha una bella tonalità Gianluca.
A mio avviso un'ottima tecnica su questi soggetti è quella del sale... ma non per creare scrostature, bensì per ottenere delle variazioni cromatiche e simulare l'effetto della salsedine.
Il nostro Nannolo l'ha usata sul suo Corsair pubblicato in home page...
A mio avviso un'ottima tecnica su questi soggetti è quella del sale... ma non per creare scrostature, bensì per ottenere delle variazioni cromatiche e simulare l'effetto della salsedine.
Il nostro Nannolo l'ha usata sul suo Corsair pubblicato in home page...
