TF 104G M Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da davmarx »

Maurizio ha scritto: 28 aprile 2018, 20:34 Ciao Davide, ricordi bene. Anche nel GE 11 la ceramica nel condotto di scarico é verde. A motore revisionato e lavato era un verde prato poi dalla prima accensione scuriva. Io ho dato del verde a gessetto. In foto si nota poco per la veritá.
Grazie Maurizio, molto interessante! :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi, continuo il lavoro di dettaglio cercando di fare subito i vari particolari come portelli, comparti, tettucci ora che la motivazione é ancora alta. Alla fine li troveró pronti all' incollaggio. Nel modello precedente li feci per ultimo e modellai con grande sforzo e noia avendo fretta di finire. Errore che non voglio ripetere.
ImmagineIMG_4265 by Maurizio Risso, su Flickr
La pinna ventrale, separata per via del portellone idraulico aperto. ha ricevuto il dettaglio dei bordi a scasso anziché pieni.
ImmagineIMG_4276 by Maurizio Risso, su Flickr
ImmagineIMG_4277 by Maurizio Risso, su Flickr
Attenzione che il set Barracuda del palafreno fa montare il portellino di chiusura al contrario. In realtá la parte bucata va sotto come nelle foto.
ImmagineIMG_4282 by Maurizio Risso, su Flickr
Sto costruendo il vano batteria perché l' aftermarket é sbagliato.
A presto per un nuovo aggiornamento

Maurizio
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

:clap: Bella roba Maurì :clap:
Sul prossimo però, visto che ne hai la capacità manuale e la competenza, io ti suggerirei di provare ad aprire qualche pannello!!!
:-prrrr :-sbraco :-sbraco
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Argo2003 ha scritto: 9 maggio 2018, 12:47 :clap: Bella roba Maurì :clap:
Sul prossimo però, visto che ne hai la capacità manuale e la competenza, io ti suggerirei di provare ad aprire qualche pannello!!!
:-prrrr :-sbraco :-sbraco
In effetti potrei aprire anche il vano ossigeno che in un post-volo sarebbe anche realistico. Ora ci penso :-oook

Maurizio
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare lavoro e manualità Mauri!!!! bravissimo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
ottimo...bello il particolare del vano parafreno. In effetti il portello con il vano ossigeno aperto potrebbe essere un bel colpo d'occhio perchè, se non ricordo male, il serbatoio è una "palla" color verde brillante????
saluti"
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Come diavolo hai fatto ha intagliare in modo così preciso la sezione della ventral fin?? :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

praticamente alla fine realizzerai un tutto aperto! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Poli 19 »

un lavoro stupendo caro Maurizio...particolari...super dettagli...molto bello anche lo scarico!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: TF 104G M Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2018, 8:51 Come diavolo hai fatto ha intagliare in modo così preciso la sezione della ventral fin?? :shock:
Ho semplicemente tagliato via una parte di pinna tanto quanto é profondo lo scasso e incollato due listelli a V dello spessore della parte rimossa. Piccola limata esterna e stop.
Argo2003 facendo la battuta mi ha fatto decidere di aprire anche il pannello ossigeno.
Grazie a tutti per seguire i lavori. 50 occhi sono meglio di due!!!
Buon modellismo a tutti

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”