A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

HornetFun ha scritto:Ehi vale, hai sempre usato l'XF-54 per i tuoi Scooters, come mai questa volta il 36375? Gli Argentini hanno un'altra tonalità oppure procederai in modo diverso?
Gli A-4 M ( e tutti i derivati come, ad esempio, il mio KU) hanno un colore diverso del cockpit... più chiaro rispetto alle versioni più "early". Però non è argentino... è brasiliano Lorenzo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:Gli A-4 M ( e tutti i derivati come, ad esempio, il mio KU) hanno un colore diverso del cockpit... più chiaro rispetto alle versioni più "early". Però non è argentino... è brasiliano Lorenzo! ;)
Ah ok, grazie ;)
Comunque per l'argentino è stata una svista mia :oops:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bellissimo il cruscotto! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto:........per fortuna che l'occhio umano non è in grado di ingrandire così tanto i particolari... altrimenti noi modellisti saremmo davvero nei guai!
Straquote per queste parole....... :-oook !!!
Le macro servono solo a "confondere" lo spettatore...........sono solo una sorta di enfatizzazione della realtà percettiva dell'occhio umano tendente ad alterare la reale percezione visiva. Molti modellisti si ostinano a mostrare (inutili) macro dei particolari, ben consapevoli ( a volte meno....) che la percezione visiva reale non è assolutamente paragonabile a quella offerta dall'ingrandimento macro. Le foto macro sono utili solo per mettere in evidenza particolari appena percettibili ad occhio nudo e eventualmente correggerli per migliorare la reale percezione del dettaglio (punto.....).

Detto questo, anch'io mi "meraviglio" per l'assenza della resina in questo WIP :shock: , ma....d'altra parte, mi congratulo per la scelta di Valerio (dato gli ottimi risultati) per aver intrapreso la strada delle fotoincisioni. Le precolorate se trattate a modino, possono dare ottimi risultati e gli sviluppi di questo A-4 lo confermano :-oook . Condivido in pieno anche la scelta di mantenere i dettagli originali per le consolle laterali....che con i giusti passaggi si amalgamano benissimo con le fotoincisioni.

Ciao!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto bello il cockpit valè...un po meno il macro della fotoincisione, menomale che non l'abbiamo anche noi il macro! :)
comunque solo te puoi ricolorare le precolorate...sei il peggio! :-sbraco aspettimo con impazienza il prossimo step, dove il modello vero e proprio inizia a prendere vita! :-oook
P.S. il prossimo A4...te tocca l'argentino! :-prrrr :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Davide »

Oooooooh finalmente,bell il cockpit, che strano che mi fa vederti costruire senza resina :-D
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Bonovox »

In effetti è vero: Valerio senza resine è come i maccheroni senza cacio! :-bleaa
Eh Eh il pit mi piace vale e a sto punto mi accendo il condizionatore in camera e mi godo il resto del wip! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Noooooooo....senza resine!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????? :-NOOO :-NOOO :-NOOO :-NOOO
Così mi crolla un mito :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Dai almeno il seggiolino conceditelo ;)

Ottimo lavoro con le P.E. :-oook
Hai fatto un gran bel lavoro in quel cockpit, contrastato al punto giusto e pulito nei dettagli.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da sidewinder89 »

Valerio, è davvero ottimo! Anch'io non sono molto incline ad un uso esasperato del macro nelle foto, dato che fa sembrare poco definito quello che a occhio nudo nella realtà è invece un lavoro pulitissimo e molto curato. E, vedendo il risultato fino ad ora, sono sempre più convinto che sullo Scooter hase il cockpit in resina sia assolutamente superfluo! :-oook

Una curiosità, come mai il condotto di scarico nero opaco? So che alla fine non si vede nulla e che, una volta montato, quando è tutto scuro, anche usando colori come il burnt iron o il jet exhaust il risultato non cambia, solo che non capisco se hai usato quel colore anche per dare l'idea di incrostazione da fumi di scarico. Mi sono risposto da solo e ho fatto una domanda scontata? :-D
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto:Dai almeno il seggiolino conceditelo ;)
Tranquillo Aurè, almeno quello sarà in resina! della Verlinden per la precisione... ;)
sidewinder89 ha scritto:solo che non capisco se hai usato quel colore anche per dare l'idea di incrostazione da fumi di scarico.
Esatto Francè, il mio intento era proprio quello di dare l'idea della "fuliggine" causato dai gas combusti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”