MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da f12aaa »

Se non ricordo male i pozzetti carrelli sono color alluminio come le gambe dei carrelli, se vuoi saresti ancora in tempo per correggere il colore.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

eccoci qui con la mimetica stesa prima del lucido....
ho usato i colori lifecolor ua 26 36375 per il fondo
ua 45 35164 per le macchie
ua 27 36320 per il cono del radome
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Luca,

il colore del radome mi sembra troppo chiaro e l'andamento della mimetica non troppo corretta. Che riferimenti hai usato per le macchie e per il radome? se non erro quest'ultimo dovrebbe essere in 36231.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
vedo che sei in fase avanzata di colorazione. Per il Mirage2000 francese il problema principale sta nel colore più scuro della mimetica. In pratica mentre il colore di fondo è sicuramente il 36375 (radome compreso) per il grigio più scuro c'è un pò da discutere. Secondo me il 35164 (conosciuto ancche come blu mirage) è troppo scuro, va bene per gli F1 e per i IIIC/E ma non per il 2000. Inoltre il colore è, come dire: camaleontico, cioè varia molto in virtu degli ultravioletti che lo colpiscono apparendo di volta in volta più o meno scuro con una gamma dominante che va dal celestino al grigio scuro. Inoltre le foto evidenziano che il bordo della mimetica dello stesso colore (solo i bordi) sono più scuri per il semplice fatto che sono opachi e non semilucidi. detto questo io per il mio 2000 tempo fa sono andato ad occhio miscelando al 36375 un pò di celeste scuro Tamiya e poi scurendo il colore ottenuto per i bordi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

il radome e' in 36320 ma oggi e' stato corretto e ho ripassato il barley grey 36314.
adesso con calma rifiniro' la mimetica che e' stata presa dalle istruzioni.
intanto ecco la foto(senza flash) del radome corretto,
ciao Luca :-crazy
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da Bonovox »

Ciao Luca; cosa hai usato per delimitare le linee della mimetica? Si notano diverse irregolarità.....

Ciao e B(u)onopmodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

ho usato nastro x carrozzieri ,si vede che il bordo si e' alzato,infatti volevo rifinire la mimetica prima di dare il trasparente
ciao LUCA :roll:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ta152h ha scritto:ho usato nastro x carrozzieri ,si vede che il bordo si e' alzato,infatti volevo rifinire la mimetica prima di dare il trasparente
...tranquillo ho io la soluzione che ti permetterà anche di simulare il bordino opaco della mimetica sui velivoli reali. Ripassa a bassissima pressione i bordi della mimetica in 35164 diluitissimo con aggiunta di nero, all'inizio sembra che non succede niente ma poi si ottiene un leggerissimo bordo sfumato più scuro. Poi puoi fare un bel postshading sui colori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

sapete di che colore sono i missili a guida infrarossa francesi?le istruzioni dicono argento ma non so se dargli retta

ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

ieri sera sono stato colto da crisi modellistica e........
ho risverniciato tutto!
adesso riricomincio a sistemarlo e vediamo di azzeccare sto colore della mimetica come piace a me...
come diceva jessica famolo strano!

ciao Luca :-Figo
Rispondi

Torna a “Under Construction”