Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
Moderatore: Madd 22
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
Per il camouflage ho usato i MRP e per le parti metalliche AK+mig+trasparenti/trucchi Tamiya.
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
I pannellini proverò a correggerli via weathering
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3260
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
Ti ringrazioMancini1987 ha scritto: ↑23 settembre 2022, 18:17Buonasera Domiziano, quella del trasparente sul bordo del nastro Tamiya non la conoscevo, grazie del consiglio. In effetti l'ho fatta ad aerografo, ma sarebbe stato meglio con un pennellinoVorreiVolare ha scritto: ↑23 settembre 2022, 0:50 Buona sera Marco![]()
Vedendo i pannellini , per le prossime mascherature, ti suggerisco di rispettare un filino di più il bordo delle pannellature, e di ripassare con uno stuzzicadenti il bordo del nastro per prevenire infiltrazioni e magari sempre per questo dare , una volta fatta la mascheratura, una velata con del trasparente
Ciao
Domiziano

Con l'aerografo è Ok, col pennellino rischi di dargli troppo spessore e rischio strappature. Se poi usi gli Alclad o similari, ho recentemente imparato a mie spese che col pennello hai un'alta probabilità di sciogliere la plastica




VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
ciao Marco,
mi sembra un buon risultato...tutto bene dopo aver passato la Future?
mi sembra un buon risultato...tutto bene dopo aver passato la Future?
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
Ciao
Io colori mi sembrano ben azzeccati come toni per un Flanker early. Mi segno i colori che hai usato.
saluti
Io colori mi sembrano ben azzeccati come toni per un Flanker early. Mi segno i colori che hai usato.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
Occhio alla corretta posizione delle insegne di nazionalità sulle ali.
Sembrano un po' troppo arretrate sul modello
Sembrano un po' troppo arretrate sul modello
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
Forse il grigio è un po' troppo chiaro, fa poco contrasto con l'azzurrino, ma forse perché sono andato a mano libera. Un altro grigio che funziona è l'akan 73036 che però si scrosta solo a guardarlo
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72
In realtà son troppo grandi ste stelleFreestyleAurelio ha scritto: ↑25 settembre 2022, 15:28 Occhio alla corretta posizione delle insegne di nazionalità sulle ali.
Sembrano un po' troppo arretrate sul modello