MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk....finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Si Aurelio ho capito il metodo ma facendo così non è che riduco lo spazio interno di tutta la parte anteriore del cockpit? Il pannello strumenti e la palpebra con l' HUD non reggeranno a questo accostamento delle semifusoliere, si parla di almeno 1mm per lato .

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Enrico, brutta gatta da pelare questa... potresti fare una foto in pianta della zona parabrezza? Vista così sembra che il vetrino non tocchi neppure nella parte sotto, o è solo un'impressione?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Maurizio »

Io andrei di sottilissimo listellno di plasticard colorato nero nella parte che va all' interno poi stucco e carta abrasiva in diversi strati leggeri senza cercare un unico riempimento alla prima passata.
Buona l' idea di Aurelio. Se non avesse ripercussioni sulla larghezza del quadro strumenti e della vasca sarebbe da preferire.

Maurizio
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Grazie a tutti per l'aiuto fornito, credo che la soluzione sarà quella di mettere in pratica un po' tutti i suggerimenti, comincerò con carteggiare le semifusoliere, come suggerito da Aurelio fino al possibile, poi andrò di riempimento usando stucco, milliput o plasticard...vedremo. Devo dire che la correzione di questo problema è complicato dal fatto che voglio/vorrei usare il set Neomega destinato all' F1 Italeri per dettagliare il cockpit, all'inizio mi era venuta anche la malsana idea di modificare abitacolo e pozzetto anteriore del KH per adattarci totalmente il Neomega poi ho rinunciato per manifesta incapacità, ma ho deciso di usare alcuni dettagli trapiantandoli sul kit. Ad esempio la palpebra in resina è assolutamente da recuperare così come le consolle laterali, mentre ho dovuto "lasciare a terra" la parete dietro il sedile, vorrei aprire anche qualche vano come quello dell'ossigeno e la bay dietro il posto di pilotaggio. Sicuramente mi sono impelagato in un lavorone e i problemi del kit non aiutano di certo,vediamo che succederà.
Baci et abbracci

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da fabrizio79 »

C'è da armarsi di santa pazienza per portare avanti questo kit! :-000 :-000
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si Enrico, dovrai assottigliare anche la larghezza delle pareti della consolles frontale e la vasca cockpit.
Prima di intervenire puoi fare un foto dall'alto e frontale della zona incriminata con su il windshield appoggiato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Ecco due veloci foto del pezzo, ho colorato in rosso il gap per cercare di renderlo più evidente (come se ce ne fosse bisogno :-bleaa )

Immagine

Immagine

Non è proprio messo malissimo vero??? Ho speranze vero ???

Saluti

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

È peggio di come mi aspettavo, Enrico.
Prova a cercare il canopy in vacuform o provare a recuperare il windshield del kit Italeri e vedere se si adatta prima di intraprendere la via della modifica.

In alternativa puoi assottigliare e raccordare al windshield originale, la plastica del kit alla base del trasparente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da fabio1967 »

Mamma mia, questo kit è un vero incubo!!! Concordo con Aurelio, se non si adatta il parabrezza Italeri dovrai lavorare di abrasivi sia dall'interno che dall'esterno!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da AleFencer85 »

Mamma mia incredibile che un kit progettato di questi tempi ha problemi così gravi sotto così tanti punti di vista. Perlomeno il tanto vituperato F-104 Kinetic si monta che è una meraviglia (almeno sin qui è andata così :-XXX :-XXX ), qui non hai ancora iniziato e già si assommano i casini. Dopo la delusione con il Jaguar mi ero ripromesso di evitare KittyHawk peggio della peste, e questo modello non fa altro che rafforzare questa mia scelta. Peccato, perché il Voodoo è un soggetto che mi piace da morire, ma a sto punto mille volte meglio il vecchio Monogram.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”