F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Spruzza del Surface su quella stuccatura e sulle altre per capire se vanno riprese o lasciate così
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Se lo metti in stand by rischi di perdere interesse per il soggetto... tieni duro e non mollare! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Ciao
Come molti sanno non sono un fan del soggetto, però, quando ci metterò mano, sicuramente non farò un effetto "Have glass" perchè non è che mi piaccia molto questo tipo di usura su un velivolo moderno, pur essendo un fan dei velivoli vissuti. Anche io penso che se lo lasci indietro, poi, difficilmente lo riprenderai, ecco perchè, secondo me, dovresti terminare il montaggio e poi dare al Viper la livrea classica (nel senso "non haveglassizzato" se mi lasciate passare il termine).
saluti
Come molti sanno non sono un fan del soggetto, però, quando ci metterò mano, sicuramente non farò un effetto "Have glass" perchè non è che mi piaccia molto questo tipo di usura su un velivolo moderno, pur essendo un fan dei velivoli vissuti. Anche io penso che se lo lasci indietro, poi, difficilmente lo riprenderai, ecco perchè, secondo me, dovresti terminare il montaggio e poi dare al Viper la livrea classica (nel senso "non haveglassizzato" se mi lasciate passare il termine).
saluti
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Massimo a me invece è proprio quell effetto che mi fa impazzire! Unica soluzione trovata al momento per non mollare è dedicarmi randomicamente ad altri pezzi,come ad esempio ruote carrelli scarico etc
Piccolo ot: massimo vedo che sei di Livorno, io faccio base a sarzana magari qualche volta si potrebbe organizzare una pizza
Piccolo ot: massimo vedo che sei di Livorno, io faccio base a sarzana magari qualche volta si potrebbe organizzare una pizza
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
bello tosto vedo questo kit Kinetic. Mi unisco agli altri, proprio perché ci sono passato mille volte: mettere il soggetto in stand by significa quasi sempre perdere interesse verso lo stesso e finire con l'abbandonarlo.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Scusate l'effetto di cui parlate quale sarebbe?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Gli F-16, dal 2000 circa (se non erro), sono verniciati con vernici speciali che contengono delle piccole scaglie metalliche; esse servono a riflettere le onde radar contribuendo a ridurre la traccia del velivolo... è una tecnologia che non si può definire stealth, ma comunque ha dei vantaggi in termini di individuazione del velivolo da parte dei sistemi di scoperta.AlessandroTrieste ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 7:00 Scusate l'effetto di cui parlate quale sarebbe?
Questo tipo di verniciatura è chiamata "Have Glass" ed ha come caratteristica, quando invecchia a causa degli agenti atmosferici, quella di perdere progressivamente i pigmenti colorati e di lasciare scoperte le scagliette metalliche facendo apparire il velivolo quasi "metallizzato".
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Starfighter84 ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 7:28Gli F-16, dal 2000 circa (se non erro), sono verniciati con vernici speciali che contengono delle piccole scaglie metalliche; esse servono a riflettere le onde radar contribuendo a ridurre la traccia del velivolo... è una tecnologia che non si può definire stealth, ma comunque ha dei vantaggi in termini di individuazione del velivolo da parte dei sistemi di scoperta.AlessandroTrieste ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 7:00 Scusate l'effetto di cui parlate quale sarebbe?
Questo tipo di verniciatura è chiamata "Have Glass" ed ha come caratteristica, quando invecchia a causa degli agenti atmosferici, quella di perdere progressivamente i pigmenti colorati e di lasciare scoperte le scagliette metalliche facendo apparire il velivolo quasi "metallizzato".
Oh grazie per la spiegazioneStarfighter84 ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 7:28Gli F-16, dal 2000 circa (se non erro), sono verniciati con vernici speciali che contengono delle piccole scaglie metalliche; esse servono a riflettere le onde radar contribuendo a ridurre la traccia del velivolo... è una tecnologia che non si può definire stealth, ma comunque ha dei vantaggi in termini di individuazione del velivolo da parte dei sistemi di scoperta.AlessandroTrieste ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 7:00 Scusate l'effetto di cui parlate quale sarebbe?
Questo tipo di verniciatura è chiamata "Have Glass" ed ha come caratteristica, quando invecchia a causa degli agenti atmosferici, quella di perdere progressivamente i pigmenti colorati e di lasciare scoperte le scagliette metalliche facendo apparire il velivolo quasi "metallizzato".
-
- Extreme User
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: xtracolor, gunze
- scratch builder: si
- Nome: Lucio
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Senza alcuna critica per te che non hai colpa, anzi vedo che ci stai dando di elbow grease .. Ricordo che appena uscito le recensioni davano praticamente per morto il vecchio hasegawa mentre a mio avviso quel poco che aveva era fatto molto meglio... Mi salta all occhio ad esempio la gun muzzle 

- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian