



Moderatore: Madd 22
bbcharlie ha scritto:@fearless: Luca, provalo... è perfino banale quando capisci come funziona... se poi hai dei trittici a colori o in B/N con le mimetiche, farci le mascherine a grandezza naturale è un attimo ... in pianta sono fedelissime, chiaramente sulla fusoliera devi lavorarci per adattarle alle curvature... l'ideale sarebbe esportare il tutto su un programma vettoriale che lavori sullo sviluppo delle superfici, come Rhino per capirci... in teoria si potrebbero stampare e plottare le mascherine per qualunque aeromobile e qualunque schema mimetico... ma poi dove starebbe tutto il divertimento e gli infiniti post per "correggi un po' li" "no, li va dritto" "2mm più avanti sarebbe perfetto"![]()
![]()
![]()
Infatti, Massimo, la foto prospettivamente è leggermente inclinata, però come puoi leggere, ho le misure reali e quelle del pezzo corrispondente del kit. Tieni conto che il kit è datato, e non poco... lo stampo originale è l'ESCI del 1979, quindi sulla fedeltà, dato che si sono basati su disegni imprecisi, ne possiamo discutere ad oltranza... purtroppo per ora l'unica alternativa a questo kit, anche se l'Italeri lo ha messo sul mercato lo scorso anno, (ennesimo rebox con nuove decal)è l'Heller/Ocidental, che pur essendo in negativo, è messo ancora peggiopitchup ha scritto:Ciao
io sinceramente userei una foto solo per un confronto visivo (come per una "copia conforme all'originale" in burocratese) ma mai per un confronto dimensionale. Per quanto fatta bene è sempre una foto. Se non è possibile andare "fisicamente" con metro alla mano allora ci vogliono i disegni (che devono essere buoni però).
Strano però che ci possano essere questi problemi di misurazione per un velivolo moderno.
saluti
bbcharlie ha scritto:la lunghezza che ho trovato e di 10,30 metri (su alcune fonti 10,29 metri)... riportato alla 1/48 mi da esattamente 214,58mm (3 periodico) che è la misura che ho utilizzato per calibrare i raster per la stampa dei trittici