Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Poli 19 »

forza Marco e speriamo bene!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

XX-X XX-X XX-X
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello rivederti all'opera su questo wip.
Per i frames puoi dare l'aspetto di verniciatura interna dando dall'esterno il colore che applicheresti dal lato interno.
In questo modo sfrutti la trasparenza.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

GRAZIE Fiorenzo, Mario e Aurelio per il sostegno.

Aurelio, credo di aver capito cosa vuoi dire.
E credo di aver capito anche che ho fatto una serie di sciocchezze da principiante con troppa fretta.

Sentite qua cosa ho fatto:
1 - mascheratura interna
2 - verniciatura dei longheroni (frames ... giusto?) a.... pennello (PAZZO ! ! ! )
3 - quando ho tolto le mascherature mi sono accorto che un po' di vernice aveva "sforato" sotto l'adesivo
4 - con uno stuzzicadenti ho cercato di togliere delicatamente le macchie
5 - operazione riuscita in parte ma in parte ha lasciato qualche segnetto qua e là

Invece, se ho capito bene il consiglio di Aurelio, sarebbe bastato ignorare gli interni incollando i trasparenti subito dopo il bagno nella Future per poi mascherare l'esterno e dargli una prima mano di nero prima del suo colore corretto.

Che fesso!!!!

Se non avessi già incollato tutta la cabina svernicerei tutto per ricominciare da capo una quarta volta.
Invece mi devo accontentare di rifare l'esterno se danneggiato.

Colpa mia perché non ho chiesto prima.
Tutta esperienza per il prossimo modello

Grazie ancora a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Come dice anche Aurelio, quando si ha a che fare con trasparenti che dall'esterno sono poco o quasi per niente visibili è inutile perderci troppo tempo... basta mascherare fuori e passare una mano di nero opaco. il frame scuro basterà ad ingannare l'occhio.
Per quanto riguarda i possibili danni, anche io suggerisco di rimuovere le mascherine (che se togli con cura puoi anche riutilizzare) e controllare se ci sono danni.
Nella peggiore delle ipotesi dovrai asportare tutta la Future utilizzando il decerante Livax... togliere residui o graffi lucidando con le paste abrasive e, infine, ripassare la cera (meglio se ad aerografo però). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 14 febbraio 2020, 20:03 Come dice anche Aurelio, quando si ha a che fare con trasparenti che dall'esterno sono poco o quasi per niente visibili è inutile perderci troppo tempo... basta mascherare fuori e passare una mano di nero opaco.
Ahimé l'ho capito ... troppo tardi come al solito.
Starfighter84 ha scritto: 14 febbraio 2020, 20:03 Per quanto riguarda i possibili danni, anche io suggerisco di rimuovere le mascherine (che se togli con cura puoi anche riutilizzare) e controllare se ci sono danni.
Nella peggiore delle ipotesi dovrai asportare tutta la Future utilizzando il decerante Livax... togliere residui o graffi lucidando con le paste abrasive e, infine, ripassare la cera (meglio se ad aerografo però).
Ok, questa sarà la mia prossima mossa. Vorrà dire che rifarò le mascherine (dubito di riuscire a riutilizzarle quelle che toglierò).
Già che ci sono ne approfitto con due domande:
1 - mi sembra che l'alcool faccia egregiamente il suo lavoro di portare via la Future, tanto è vero che ho dovuto ripassare tutti i frames (mi sono votato anche io al termine tecnico). Può bastare quindi l'alcool secondo voi. Altrimenti dovrò mettermi in cerca di un negozio "Acqua e Sapone" sperando che abbiano il decerante....
2 - consigli su come diluire la Future nell'aerografo? Quale diluente? che percentuale di diluizione?

Grazie mille!
ciao
Ultima modifica di washaki il 14 febbraio 2020, 23:58, modificato 1 volta in totale.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

L'alcool potrebbe opacizzare leggermente i vetrini... se riesci a trovare il decerante è meglio.

La Future la spruzzi pura, pressione massima 1 bar, passate veloci e leggere senza fare colature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ok, aggiungerò il decerante all'attrezzatura. Spero di trovarlo.
Per la future ... mamma mia. la vedo difficile. Speriamo bene

Relazionerò sui risultati ... appena possibile
grazie ancora
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Eccomi qui a raccontare il mio dramma :,-(
Prima di tutto GRAZIE per avermi consigliato di verificare ora che sono ancora in tempo a rimediare, anche se solo in parte purtroppo.
Alla fine, anche se ho comprato il decerante Livax, ho usato l'alcool perché, quando ho tolto le mascherature, mi è preso il panico.
Era una macchia unica.
Non potevo aspettare e ho iniziato subito a pulire con quello che avevo.
Per "fortuna" la maggior parte delle macchie erano esterne e quindi le ho potute eliminare.
Purtroppo qualche danno è rimasto...





(la parte indicata dalla freccia è la zona dove ho già iniziato a lavorare...)

Un po' di alcool deve essere filtrato verso l'interno e mi ha macchiato uno dei 2 trasparenti in verde.
Inoltre, come se non bastasse, quando ho incollato il trasparente ho usato la tappo verde che deve essere filtrata sotto le mascherature creando quella bella riga che mi costringerà a carteggiare e lucidare da capo quella parte.
Non oso immaginare come mi sarei sentito scoprendolo alla fine del lavoro...

Dovrò ingoiare il rospo dandomi del cretino :-Scoccio ma penso che quella macchia opaca che si intravede nella foto non riuscirò ad eliminarla.

DEVO dire che mi servirà come scuola per la prossima volta.
Ma stavolta mi brucia proprio.
Ma come ho fatto ad essere così stupido? :-coccio

Ok, non disperiamo.
Grazie ancora per i consigli e andiamo avanti
I trasparenti restano ancora la mia spina nel fianco ! ! !
ciao a tutti
Ultima modifica di washaki il 17 febbraio 2020, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti brutta storia. Negli elicotteri i trasparenti sono la cosa più complicata da gestire. Non ho capito la "rigata" al centro a cosa sia dovuta (vernice, colla, residuo nastro)?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”