Artic Viper block 30 - decals

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

il jet exhaust avevo visto che andrew lo aveva utilizzato nella zona che in titanio, quella appena dietro all'anello. lo chef cosa consiglia?
per le zone di ritrazione conviene utilizzare i colori a olio per riprodurre quello scuro sfumato?

per intenderci:
Immagine

immagine inserita a solo scopo di discussione
fonte: http://gustav.x-y.net/walkaround/htm/f-16c(arctic).html
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da Starfighter84 »

Per l'anello puoi utilizzare lo Steel su fondo nero lucido Matteo... stesso discorso per la zona di ritrazione dei petali! secondo me è il colore che si avvicina di più... lo stesso che ho usato io sul mio F-16 (anche se con scarico P&W).

Immagine :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo44 »

Anche secondo me ti conviene fare come dice Valerio...
Starfighter84 ha scritto: ... Esatto, quindi monta il pezzo originale Tamiya, stuccalo e reincidilo a dovere. Poi vernicia la parte che rimarrà in titanio e mascherala a dovere. Successivamente vernici tutto il modello, compreso l'anello del propulsore. Per me è la soluzione migliore per evitare di ritrovarti delle brutte fessure a modello utlimato. ;)
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

Ok :-oook
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

eccomi qui :-prrrr

sto lavorando sullo scarico aires. ho finito di verniciare con il magnesium l'ogiva, la fotoincisione e il condotto interno, per questi sono soddisfatto del risultato. Non essendoci righe dovuti a carteggiature ho preferito dare l'alcad senza nessun primer e mi son trovato bene!

per quanto riguarda l'anello che va in steel ho dato una mano in nero lucido, di per sé venuta discretamente, se non fosse che ho voluto passare la alclad micromesh 12000 che ha fatto saltare via un striscetta di vernice :-disperat . Ho provato anche a passarle su un pezzo di plastica di prova verniciato con polished alluminium ma si mangiano via la vernice: COME DIAVOLO SI USANO?? :?
Si vede anche un piccolo puntino che ho cercato di evidenziare al massimo nella foto, penso che potrei fare sicuramente di meglio tuttavia questo scarico mi sta portando via un mare di tempo. Cosa dite? lo rifaccio?
Con la mascheratura ho preferito lasciare scoperto coprire qualcosa in meno piuttosto che andare a mascherare dei punti indesiderati.. dovendo dare ancora tutto il colore della mimetica..

Immagine

Immagine


sto facendo delle prove per verniciare l'ugello (utilizzando l'originale tamiya): ho provato prima con dark alluminium e una volta asciugato pale burnt meta diluito progressivamente in varie percentuali.. Alla fine il risultato che più mi soddisfa è una mix diretto pari al 60% d.a. + 40% p.b.m.: penso che utilizzerò quella

ho inoltre finito di recidere tutte le pannellature, ho utilizzato lo scriver della squadron (ha una punta enorme :shock: ) ma non mi sono trovato per niente bene infatti ho fatto più pasticci che altro, probabilmente sono io che non sono capace ad usarlo.
A lavoro finito :-bleaa ho provato un incisore amati con il quale mi sono trovato decisamente meglio. In fatto di recisione ho ancora tutto da imparare!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da Starfighter84 »

L'anello in Titanio non mi sembra poi tanto male Matteo... se c'è qualche difettuccio puoi sempre intervenire, a fine verniciatura, con delle velature leggere di Smoke o di nero estremamente diluiti per "mascherare" un pochino le imprecisioni.
Per il mix di Alclad, hai fatto bene ad usare questo metodo! è lo stesso che ho adottato anche io per il mio F-16 Aggressor... :-oook

P.S. che nero lucido hai usato come fondo per i mettallizzati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

per Valerio: ho provato un humbrol nero lucido ma ho fatto veramente fatica a darlo, anche se non capisco il perché.. l'ho tolto e poi ho dato il gunze (sempre nero lucido) ed è venuto un po' meglio..
Forse ho sbagliato a non mettere un'ulteriore mano di primer grigio sotto??
Per l'ugello invece, non avendolo manipolato, ho dato l'alcald senza nessuna base e mi ritengo sufficientemente soddisfatto ;) , mancano le zone di ritrazione in steel e poi è pronto



Sono molto indeciso se rifarlo o no, ieri sera ho provato a fare l'anello piccolo ed è praticamente venuto senza sbavature, quindi un po' mi piange il cuore. Dall'altra parte però penso che anche con la mia pochissima esperienza, son quasi sicuro che se l'anello in titanio lo rifaccio mi verrebbe meglio! potrei provare a tirare la plastica perfettamente liscia con le micromesh alclad (dato che non ho ancora capito come si usano sul colore finito!) e provare a dare più mani leggere di nero lucido molto distanziate l'una dall'altra..

ho dato il klear kote flat alclad sull'ogiva e l'interno.. sicuramente sbaglierò ma mi ha dato l'impressione che abbia la tendenza a schiarire il colore. sullo scarico va dato il trasparente opaco vero? :-crazy

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

per una volta sarò rapido e conciso, lasciando parlare le immagini.
Il lavoro di mascheratura non è stato proprio da 15min in pausa pranzo :-000
Il canopy andrà chiuso..
Per il prossimo scarico adotterò una diluizione ancora più accentuata per gli alclad. il weather set D mi ha un po' fregato, sembrava che avessi sporcato poco, poi ripasso dopo 2 ore e me lo ritrovo molto più carico! la prossima volta mi saprà regolare di conseguenza ;)

L'anello in titanio ho deciso di rifarlo, posso far meglio e quella sbavatura proprio non la sopporto!


Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da Starfighter84 »

Ottimo lavoro Matteo, mi piace molto il lavoro di mascheratura e le tinte degli Alclad che hai scelto. Bravo! :-oook

Ora, fai un dry brush in alluminio sui meccanisci di retrazione dei petali che dall'esterno sono abbastanza visibile. ;)

matteo24 ha scritto:L'anello in titanio ho deciso di rifarlo, posso far meglio e quella sbavatura proprio non la sopporto!
Questo è lo spirito giusto! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30

Messaggio da matteo24 »

grazie! i colori di base me li hai consigliati tu! io di mio ho fatto un po' di prove,alla prossima occasione alclad ho già comunque capito come migliorarmi!

il lavoro di mascheratura :-crazy
Immagine

per il drybrush quale zona intendi? :oops: se è quella linea appena sopra al petalo dal vivo ha il colore dello scarico e non è in steel come sembra in foto,
avrei dovuto fare un paio di foto da una diversa angolazione
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”