AB 212 Italeri 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Ollyweb »

siryo1981 ha scritto: 14 febbraio 2025, 15:31 :( questo è ciò che son riuscito fare per il pannello strumenti , non è il massimo, ma mi sono impegnato…
dry brush di grigio chiaro, evindenziato per quanto possibile qualche strumento con nero, giallo e rosso a qualche interruttore rispettando più o meno la posizione reale, infine di passata di lucido.

per le cinture dei sedili ho utilizzato nastro per mascheratura da 3mm tagliato appena po’ meno della metà (diamo a circa 1,2mm,.



Ciao Ciro volevo darti dei consigli perché vedendo la foto del pannello strumenti non mi piaceva per niente poi ho visto la mia precedente foto e non me la sono sentita di criticare anche perché ho capito quanto ci hai lavorato... sicuramente anche io al tempo feci del dry crush con colori acrilici ed in effetti lasciano un po' impastato il tutto , sicuramente i colori ad olio sono da preferire da Leroy o al Brico li trovi io ho qualche maimeri che vanno benissimo.
Una volta mi spaventano quando mi consigliavano di rifare da capo un lavoro... o perdevo un pezzo e non sapevo cosa fare...ora sono convinto che con calma si possa fare tutto....se a te piace lo puoi lasciare così altrimenti ricomincerei sverniciando...se le decal consigliate da Valerio non intendi acquistarle o non hai nulla di recupero puoi come ti dicevo forare qualche quadrante oppure colorare con un blu scuro lo stesso quadrante per contrastare con il nero fella plancia limitare i colori per i pulsanti a rosso e prevalentemente grigio scuro e chiaro e poi valutare se fare dry brush con colori ad olio oppure lasciar perdere , questo è il mio personalissimo pensiero , ascolta comunque Paolo e Valerio molto più esperti e competenti di me...la cosa più importante è lavorare su se stessi e non avere paura di ricominciare...non ci insegue nessuno ( ogni tanto ci casco ancora).
Per le cinture del sedile non saprei dovrei vedere qualche foto reale... magari provare a fare qualche luce ed ombra
Gianni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22628
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Bonovox »

Ciro, come già ti hanno preannunciato ci sono diverse modifiche da fare quindi buon proseguimento ;)
Ultima modifica di Bonovox il 16 febbraio 2025, 18:27, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

Ollyweb ha scritto: 14 febbraio 2025, 19:50 Ciao Ciro volevo darti dei consigli perché vedendo la foto del pannello strumenti non mi piaceva per niente poi ho visto la mia precedente foto e non me la sono sentita di criticare anche perché ho capito quanto ci hai lavorato...
ciao, grazie mille per i preziosi consigli, le critiche sono costruttive, altrimenti non avrebbe senso stare qui :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

Ultima modifica di siryo1981 il 15 febbraio 2025, 17:23, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3248
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Ciro
Per i vetri verdi io uso il X25 Clear Green Tamiya , apposito per questo; c'è anche il Mr Hobby H094 Clear Green ma non lo ho mai usato.
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

No Ciro, devi prendere dei colori "clear" per l'effetto vetro. I Tamiya sono quelli più facilmente reperibili (ma più difficili da stendere)... personalmente ti consiglio l'Armored Glass o il Transparent Green della A-stand. Puoi stendere più strati (dall'interno) ad aerografo per arrivare alla tonalità che più ti soddisfa.
Off Topic
Se le foto sono tue non hai bisogno di fare nulla. Se sono prese da altri siti ti prego di inserire la didascalia con il disclaimer del copyright aggiungendo il link di provenienza delle immagini. Grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2025, 15:32 devi prendere dei colori "clear" per l'effetto vetro. I Tamiya sono quelli più facilmente reperibili (ma più difficili da stendere)... personalmente ti consiglio l'Armored Glass il Transparent Green della A-stand. Puoi stendere più strati (dall'interno) ad aerografo per arrivare alla tonalità che più ti soddisfa.
:-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2025, 15:32 personalmente ti consiglio l'Armored Glass o il Transparent Green della A-stand.
Ho visto sul web costano circa 8-9€ + 7€ di spedizione, dovendo acquistare solo quello non mi conviene :(

Con x-25 tamiya (acrilico) o il mr color H094 (clear green gloss) me la cavo con la metà.

Che dici? quale prendo? mi fido del tuo istinto :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Siamo lì. Vai col Mr Color...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”