MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Wingfly »

Dopo un periodo di sospensione ho rimesso mano al modello.
Praticamente il montaggio è terminato.
Questo kit Trumpeter è ben ingegnerizzato e le parti combaciano abbastanza bene ma in ogni caso in alcune parti è stato necessario lavorarci un pò.
Principalmente nell'accoppiamento prese d'aria-fusoliera. Per allineare la parte superiore è stato necessario lavorare sulla parte laterale livellandola, stuccandola e reincidendo la linea, meglio di così non sono riuscito.
Ho dovuto anche stuccare e livellare le giunzioni dopo le ali, nella zona motori. Stranamente non combaciavano bene le derive con la fusoliera e quindi ho dovuto montarle subito e stuccarle un pò alla base.
Poco male, tanto la colorazione è monocolore (eccetto i dielettrici) e quindi non ostacoleranno la fase di pittura.
Ho provato a fare le guarnizioni rosse dei vetri dei tettucci ma nonostante le mascherine Eduard ho rinunciato; è risultato difficile (almeno in questa scala) mettere le mascherine leggermente più piccole esattamente al centro delle parti trasparenti anche perchè nel frattempo avevo già colorato i frame interni dei canopy e quindi non avevo riferimenti perfetti. Alla fine era venuto uno schifo e ho tolto tutto e rinunciato.
Ora normalmente avrei proceduto con una mano di primer e provato a fare un preshading con i pigmenti (con l'aerografo ancora non ci riesco).
Ma siamo allo stesso problema del Su-27 della Zveda dello scorso WIP.
Dettagli finissimi ma veramente accennati, quindi, per i lavaggi è necessario passare meno mani possibili pena livellamento.
Tanto il colore è in grigio medio quindi qualche problema di stuccatura risulta visibile e facilmente corregibile.
Tra mani di colore e trasparente lucido speriamo di salvare le pannellature.
Nel frattempo si è spezzato a metà il carello anteriore.
Vabbè si reincolla tanto il peso sulla parte sarà verticale.
Meglio ciano o tappo verde che fonde un pò la plastica?
Ora passiamo alla mascherature e poi colore......
A proposito anzichè il Mr. Paint userò l'H-61 della Gunze visto che già ce l'ho.














Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Bonovox »

Prende forma. Ottimo :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
come dico sempre il MiG31 non sarebbe neppure tanto male come estetica...fin quando non metti il carrello!

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Wingfly »

Finita la verniciatura e passate due mani di lucido per cominciare con i lavaggi.
Per le decal darò un altro paio di mani.
Ho dovuto tribolare con la presa d'aria di sinistra; non si riusciva a spianare e con la vernciatura risaltava sempre.
Alla fine penso di essere riuscito a dargli una sistemata alla meglio che potevo.
Con le passate di lucido è uscito un problema: sono usciti degli aloni bruni come ho evidenziato nelle ultime foto.
Sia l'H-61 che l' X-22 sono stati diluiti con la tappo giallo quindi non so cosa possa essere successo.
Spero che tra lavaggi, opaco e weathering la cosa si mascheri.
Ora passo ai lavaggi con i colori ad olio. Proverò per capillarità per non impiastrare tutto il modello ma non so se la profondità delle pannellature me lo permetterà.
Speriamo bene... :-XXX












Ora un chiarimento sui piloni subalari (Jacopoooo!!!!)
Dovendo fare un B late (74 blu) perchè c'è la sonda di rifornimento, vanno bene i piloni con i pezzi J o ci vogliono quelli con i pezzi V a punta?
Dalla foto che hai postato per mostare la differenza tra B e BM sembra siano quelli a punta ma hai anche detto che sono per i primi B che non avevano neanche la sonda di rifornimento. Allora quali piloni usare? :?:
Vorrei installare due R-40R su quelli interni e due R-73 su quelli esterni.


Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bel lavoro. Peccato solo che non hai sfruttato le tecniche di preshading che su questi monogrigi sono la morte loro. Vabbè puoi sempre intervenire con il post.
Alla fine sembra un buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Jacopo »

Eccomi!

Allora prima di tutto mi spiace non averti fermato prima... non puoi usarmi i colori dei giapponesi WWII e Cinesi moderni sul Mig 31 :,-( :,-( :,-(
Il mr Paint era perfetto e replicava alla perfezione quel colore particolare russo (Traffic Grey)

Attento ai DIelettrici! era solo su una deriva il dielettrico grigio scuro!

detto questo... del tuo 74Blu non ho ancora trovato la foto ma l'ho trovato dei "fratelli" 70 e 77 (pre aggiornamento alla sonda), li puoi vedere il pilone corretto
Immagine
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte wallpapercave.com

La configurazione che hai scelto è piuttosto rara, si tratta di una configurazione di transizione, tieni conto che i Mig-31B di solito avevano fissi i 4 missili semi annegati nella pancia, sotto le ali due R40 a guida radar continua o in versioen IR e 2 serbatoi (se non erano ancora stati aggiornati con la sonda per il RIV), oppure i lanciatori multipli con 4 R60 a corto raggio. I piloni alari esterni arrivano utilizzabili (per armi) solo dal BM e per i B aggiornati (ma restano rare come opzioni).

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e spero di trovare la foto!
Ultima modifica di Jacopo il 13 aprile 2022, 9:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Wingfly »

pitchup ha scritto: 21 febbraio 2022, 8:08 Peccato solo che non hai sfruttato le tecniche di preshading che su questi monogrigi sono la morte loro
Lo so ma l'ho scritto nel post precedente che avevo paura di "annegare" le pannellature e addio lavaggi.
Ma per il futuro, forse è una bestemmia, si è mai provato a fare il preshading con un semplice pennarello tipo "Carioca" lungo le pannellature?
Sulla plastica non dovrebbe "marcare" molto e i bordi non dovrebbero essere netti...
In alternativa all'aerografo o alle polveri...
Jacopo ha scritto: 21 febbraio 2022, 16:16 Allora prima di tutto mi spiace non averti fermato prima... non puoi usarmi i colori dei giapponesi WWII e Conesi moderni sul Mig 31 :,-( :,-( :,-(
Il mr Paint era perfetto e replicava alla perfezione quel colore particolare russo (Traffic Grey)

Attento ai DIelettrici! era solo su una deriva il dielettrico grigio scuro!
Bellissime foto! :-oook
Mi sono fidato delle istruzioni del kit, sia per il colore che per i dielettrici su entrambe le derive.
Ormai è andata.
Sverniciare tutto con il decerante Livax è dura, con qualche colatura dove non dovrebbe e senza contare che residui della vernice resterebbero nelle delicate pannellature.
Riprenderò solo il dielettrico sulla deriva e la struttura del windshield che non era tutta nera! (qui ho sbagliato io, avevo visto il tuo Mig-31 in 1:48)
Jacopo ha scritto: 21 febbraio 2022, 16:16 La configurazione che hai scelto è piuttosto rara, si tratta di una configurazione di transizione, tieni conto che i Mig-31B di solito avevano fissi i 4 missili semi annegati nella pancia, sotto le ali due R40 a guida radar continua o in versioen IR e 2 serbatoi (se non erano ancora stati aggiornati con la sonda per il RIV), oppure i lanciatori multipli con 4 R60 a corto raggio. I piloni alari esterni arrivano utilizzabili (per armi) solo dal BM e per i B aggiornati (ma restano rare come opzioni)
Visto che rimarrà nella mia vetrinetta farò una configurazione "ad minchiam". Volevo mettere 4 R-33 sotto la fusoliera (un culo per farli) ma da come dici sembra che i B non li abbiano mai portati?
Poi 2 R-40R sui piloni interni e 2 R-73E sui piloni esterni.
Che tra l'altro sono gli armamenti alari forniti dal kit (veramente ci sono anche i serbatoi alari, gli R-77 e gli R-40T).
Per ora vediamo di sistemare questa deriva...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Jacopo »

Wingfly ha scritto: 21 febbraio 2022, 18:21 qui ho sbagliato io, avevo visto il tuo Mig-31 in 1:48
Il mio difatti aveva il Windshield totalmente nero
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte blogspot.com

Ci sono anche casi di B con il Windshield nero (o parte)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte testpilot.ru
Wingfly ha scritto: 21 febbraio 2022, 18:21 Volevo mettere 4 R-33 sotto la fusoliera (un culo per farli) ma da come dici sembra che i B non li abbiano mai portati?
Solo BM (e di quelli ho 3 foto in tutto forse)
Wingfly ha scritto: 21 febbraio 2022, 18:21 Poi 2 R-40R sui piloni interni e 2 R-73E sui piloni esterni.
Come ti ho detto, va bene, è sicuramente rara ma ci stà! io per quando farò il mio piccolo B vado con uno dei primi B con la Nose Art e 2 R40T e 2 taniche (adoro quelle taniche immense sui Mig-31)
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Wingfly »

Jacopo ha scritto: 21 febbraio 2022, 20:50 Solo BM (e di quelli ho 3 foto in tutto forse)
Ma quelli che si intravedono sotto al 23Rosso non sono R-33?
Che missili sono? :think:
Forse R-40R? Ma vista la dimensione delle alette sotto la pancia non entrerebbero mai...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Messaggio da Jacopo »

Wingfly ha scritto: 23 febbraio 2022, 12:16
Jacopo ha scritto: 21 febbraio 2022, 20:50 Solo BM (e di quelli ho 3 foto in tutto forse)
Ma quelli che si intravedono sotto al 23Rosso non sono R-33?
Che missili sono? :think:
Forse R-40R? Ma vista la dimensione delle alette sotto la pancia non entrerebbero mai...
Quale 23 rosso? l'ultimo che ho postato io è totalmente disarmato, nella pancia poi i Mig-31 possono portare solo i missili a lunga gittata R-33


Edit, leggevo R33 ma pensavo ai 73, confermo TUTTI i Mig-31 portano gli R33, solo i BM gli R73 e solo nei piloni esterni, quasi mai 4 subalari
Rispondi

Torna a “Under Construction”