Eh ma così non vale!!!spitfire ha scritto:Moreno,
passa alla "cassa"la prossima volta che capiti a casa mia!,dovrei avere un tettuccio Falcon,bello e pronto.
marco

Moderatore: Madd 22
Eh ma così non vale!!!spitfire ha scritto:Moreno,
passa alla "cassa"la prossima volta che capiti a casa mia!,dovrei avere un tettuccio Falcon,bello e pronto.
marco
bella questa!fabio1967 ha scritto:Ma dai, con una candela vorresti dare fuoco alla casa?Pliniux ha scritto:Ciao Fabio!
Sul termoformare ho letto degli articoli ma ho paura di dare fuoco a casa mia!![]()
Voi come fate?![]()
Il procedimento che uso io è abbastanza semplice e con un pò di pratica otterrai ottimi risultati:
riempi l'interno del canopy con del pongo o del patafix (scegli tu) e conficcalo su una matita. Tieni bloccato il tutto tramite una morsa o vedi tu come.
Sulla fiamma di una candela riscalda un foglio di acetato (quello degli scatoli delle camicie va benissimo), appena vedi che comincia a deformarsi per il calore, lo premi con forza sul canopy, in modo da farlo aderire completamente. Ed ecco pronto il tuo bel tettuccio termoformato! Naturalmente non pensare di riuscire al primo tentativo (anche se è abbastanza noto il cu... ehm la fortuna del principiante). Per rifilarlo bene usa un cutter con la lama nuova di zecca, tenendo la parte termoformata sul canopy originale, così ti fa da guida e definisci il taglio con la carta abrasiva. Se hai fatto un lavoro perfetto, dovrebbero rimanere stampate sul nuovo canopy anche le linee dei frames del tettuccio originale.
Prova e fammi sapere.
Quelli delle lavagne luminose sono un po troppo sottili, comunque tentar non nuoce.Pliniux ha scritto:Bè, io ho a disposizione una marea di scatole per camicie (); in ogni caso pensavo di utilizzare i fogli di acetato che si comprano in cartoleria per le lavagne luminose.