F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Luke1987 ha scritto: 10 maggio 2020, 23:05 le ho riprese con un riempitivo di colla bianca vallejo.
Lo stucco ad acqua Vallejo?
Se sì... lascia stare... non va bene per le fessure che si vedono in foto. L'idea sarebbe riempire con listelli di Plasticard e stuccare con la ciano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Plasticard, carta abrasiva e tanta cianoacrilica per stuccare
Metti in conto la reincisione.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bisognava lavorare prima in questo caso... aggiungendo degli spessori di plasticard all'interno, tra la presa e la fusoliera, per allargare il pezzo e farlo tornare in squadro.
Prove a secco... decine di prove a secco prima di incollare i pezzi, mai farlo ad occhi chiusi.

Ora devi incollare una strisciolina di plasticard sul lato non a filo per dare spessore... livellare con la ciano e carteggiare pesantemente.... come dice anche Aurelio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 maggio 2020, 18:43 Plasticard, carta abrasiva e tanta cianoacrilica per stuccare
Metti in conto la reincisione.
Starfighter84 ha scritto: 11 maggio 2020, 19:44 Ora devi incollare una strisciolina di plasticard sul lato non a filo per dare spessore... livellare con la ciano e carteggiare pesantemente.... come dice anche Aurelio.

Un lavoraccio insomma :( va bene, rientra tutto nella parte del bagaglio dell' inesperienza.
Starfighter84 ha scritto: 11 maggio 2020, 19:44 Bisognava lavorare prima in questo caso... aggiungendo degli spessori di plasticard all'interno, tra la presa e la fusoliera, per allargare il pezzo e farlo tornare in squadro.
Prove a secco... decine di prove a secco prima di incollare i pezzi, mai farlo ad occhi chiusi.
Lezione di imparata, soprattutto ho capito che la fretta non porta alcun risultato in campo modellistico.. grazie ragazzi, adesso mi metto all opera e vediamo come cosa me ne esce ..


Domanda sulla Ciano.
Uso la colla 21 ( presumo sia indifferente la ciano usata ) ma più che altro consigliate l'aquisto della activator per la ciano stessa ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La Colla 21 non secca se è esposta... indurisce solo in ambiente anaerobico.
Quindi non è il massimo per le stuccature... o prendi l'attivatore o il classico Attack (che per questo genere di lavori è ottimo).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

Ho usato il classico Attack, il risultato finale è ottimo ed è venuto completamente liscio.
Ripassato successivamente con carte abrasive ho riscontrato il problema 2,ovvero che la reincisione doveva essere eseguita prima dell'incollaggio delle ali ( stuccature a monte ) in quanto non ho pressoché spazio e ho perso le linee guida di base :thumbdown:
Detto ciò ecco le foto




Ora sono tutte orecchie sul prossimo step
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Luca, potresti aiutarti con della documentazione che mostra l'andamento delle pannellature, nastro Dymo come linea guida, punta di compasso come reincisore e tante passate leggere :-oook Secondo me così riuscisti con un po di pazienza!

Buon lavoro :-laugh
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

Fly-by-wire ha scritto: 11 maggio 2020, 22:55 Ciao Luca, potresti aiutarti con della documentazione che mostra l'andamento delle pannellature, nastro Dymo come linea guida, punta di compasso come reincisore e tante passate leggere :-oook Secondo me così riuscisti con un po di pazienza!

Buon lavoro :-laugh
Nastro Dymo in arrivo.. incredibile ma non lo si trova più in giro, ho dovuto ordinarlo via Web su manomano.. comunque sia appena mi arriva provo :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Giusto quello che dice Fabio...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”