Sukoi 25 K 1/48 Smer
Moderatore: Madd 22
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Invidio la tua rapidità! Ci andrai pesante con l'invecchiamento?
Saluti
enrico
Saluti
enrico
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
...e con questo direi che chiudiamo il discorso che SMER fa solo schifezze. Certo conta molto il manico e tu ne hai da vendere! Una curiosità: è un vero 1:48 o un 1:50 come tutte le scatole che ho io (e non ho mai avuto il coraggio di cominciare)?
Molto bravo
Ciao
Mauro
Molto bravo

Ciao
Mauro

- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Non male questa camo!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
X Enrico - cercherò di non rovinare tutto, ma lo usurerò
X Mauro - è un 1/48 e anche abbastanza preciso. C'è qualche pannellatura in più e qualcheduna
in meno. Manca di dettaglio e di precisione negli incastri.
Ciao
Daniele


X Mauro - è un 1/48 e anche abbastanza preciso. C'è qualche pannellatura in più e qualcheduna
in meno. Manca di dettaglio e di precisione negli incastri.
Ciao
Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Ciao Daniele
bel lavoro e bei colori....ora vacci tosto con il vissuto.
saluti
bel lavoro e bei colori....ora vacci tosto con il vissuto.
saluti
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Forse perché non è un kit originale SMER, bensì una riedizione di un kit OEZ degli anni '80.Mauro ha scritto: ↑9 aprile 2020, 20:04 ...e con questo direi che chiudiamo il discorso che SMER fa solo schifezze. Certo conta molto il manico e tu ne hai da vendere! Una curiosità: è un vero 1:48 o un 1:50 come tutte le scatole che ho io (e non ho mai avuto il coraggio di cominciare)?
Molto bravo![]()
Ciao
Mauro


Saluti.
Fabio
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Grazie Fabio,fabio1967 ha scritto: ↑10 aprile 2020, 19:30Forse perché non è un kit originale SMER, bensì una riedizione di un kit OEZ degli anni '80.Mauro ha scritto: ↑9 aprile 2020, 20:04 ...e con questo direi che chiudiamo il discorso che SMER fa solo schifezze. Certo conta molto il manico e tu ne hai da vendere! Una curiosità: è un vero 1:48 o un 1:50 come tutte le scatole che ho io (e non ho mai avuto il coraggio di cominciare)?
Molto bravo![]()
Ciao
Mauro![]()
![]()
Saluti.
Fabio
sai come sono questi "nuovi stampi"? Mi interessa, perchè Smer oltre le porcherie che tutti conosciamo, propone anche soggetti interessanti ed altrimenti introvabili.
Ciao, Buona Pasqua!!
Mauro

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Come al solito sei andato veloce Daniele. I colori mi sembra azzeccati anche se qualche bordo ti è venuto più sfumato degli altri... sei ancora in tempo per risolvere, forse. 

Gli OEZ non erano male... ricordo un Mig-21 SMT che aveva delle pannellature invidiabili per l'epoca. Certo... sono passati parecchi anni...
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Ciao Mauro, oltre al MiG-21 citato da Valerio e al Su-25 oggetto di questo wip, ricordo solo il Su-7 (credo il peggiore dei tre come qualità), oggetto di cure da parte di Paolo72fg nel GB Africa, anche se sotto bandiera Eduard. Negli anni in cui uscirono riscontrarono anche un discreto successo, credo che si trattasse della metà/fine degli anni '80, e il fatto che ancora oggi vengano commercializzati da altri brand è indice che c'è richiesta da parte dei modellisti. Adesso è in arrivo il nuovo Su-25 di KittyHawk che manderà in pensione (forse!) questo stampo, la famiglia dei MiG-21 Eduard ha reso obsoleti gli stampi OEZ, mentre credo che per il Su-7, la scelta sia ancora vincolata a questi vecchi stampi.Mauro ha scritto: ↑10 aprile 2020, 20:07Grazie Fabio,fabio1967 ha scritto: ↑10 aprile 2020, 19:30Forse perché non è un kit originale SMER, bensì una riedizione di un kit OEZ degli anni '80.Mauro ha scritto: ↑9 aprile 2020, 20:04 ...e con questo direi che chiudiamo il discorso che SMER fa solo schifezze. Certo conta molto il manico e tu ne hai da vendere! Una curiosità: è un vero 1:48 o un 1:50 come tutte le scatole che ho io (e non ho mai avuto il coraggio di cominciare)?
Molto bravo![]()
Ciao
Mauro![]()
![]()
Saluti.
Fabio
sai come sono questi "nuovi stampi"? Mi interessa, perchè Smer oltre le porcherie che tutti conosciamo, propone anche soggetti interessanti ed altrimenti introvabili.
Ciao, Buona Pasqua!!
Mauro
Saluti e buona Pasqua.
Fabio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Sukoi 25 K 1/48 Smer
Possibile che questo stampo sia stato reinscatolato anche dalla Monogram? Io ne ho montato uno una vita fa, tutto finemente inciso e con tanto armamento!
Bella mimetica Daniele, mi piace, aspetto il weathering.
Saluti
RoB da Messina
Bella mimetica Daniele, mi piace, aspetto il weathering.
Saluti
RoB da Messina
