EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 22 febbraio 2020, 21:18 Se il pin da correggere è quello indicato dalla freccia rossa allora non è un errore, è la forma originaria del portello con lo scanso corrispondente dall'altra parte... almeno secondo Fujimi
Mi sta venendo il dubbio... e non ricordo di averlo letto durante il WIP... ma lo stai realizzando il volo? quelli non sono i portelli (chiusi) del vano carrello anteriore?
Ad ogni modo quello scasso non esiste.. i portelloni sono dritti:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte ipms.nl
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2020, 15:56
Aquila1411 ha scritto: 22 febbraio 2020, 21:18 Se il pin da correggere è quello indicato dalla freccia rossa allora non è un errore, è la forma originaria del portello con lo scanso corrispondente dall'altra parte... almeno secondo Fujimi
Mi sta venendo il dubbio... e non ricordo di averlo letto durante il WIP... ma lo stai realizzando il volo? quelli non sono i portelli (chiusi) del vano carrello anteriore?
Ad ogni modo quello scasso non esiste.. i portelloni sono dritti:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte ipms.nl
Esatto Valerio, lo sto realizzando in volo. L'immagine che hai postato effettivamente parla chiaro... non ci avevo fatto caso prima sulle immagini che guardavo :-vergo .
Provvedo a modificare, faccio ancora in tempo.

Grazie a tutti per i continui aiuti. :-V

Andrea
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao a tutti, eccomi qua per un altro aggiornamento.

Finalmente sto arrivando alla parte più bella... ma critica (almeno finché non prendo completa padronanza di aerografo e tecniche).
Allo stato attuale il modello è primerizzato con primer fino tamiya a bomboletta e se non trovo altri difetti posso cominciare a prepararmi alla verniciatura.
Ho utilizzato il primer sopracitato perché al momento avevo solo quello di chiaro e dovevo finirlo, in programma di ordine ci sono i vari Mr. Surfacer nero, grigio e bianco che comincerò ad utilizzare dal prossimo modello.
Ho preparato anche i carichi subalari che mi sono dimenticato di fotografare, a parte i famosi missili Eduard che arriveranno in settimana.

















Ps. eh... sì... l'antennina è saltata... ma solo perché ho voluto metterlo in scatola per portarlo a lavoro e andare avanti un pochino più velocemente. Comunque niente di grave, la reincollo alla fine come avrei comunque dovuto fare. :thumbup: :wave:

Andrea.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
sembra che alla fine sia andato su bene. Noto solo alcune piccole imperfezioni (le vedo perché attualmente sono cose che affliggono anche il mio) tipo qualche linea di pannello non perfettamente rettilinea sul dorso fusoliera. Vedo anche che i pannelli sul radome del tua EA6 sono ben delineati invece, al contrario del mio A6.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Max, le pannellature non perfettamente rettilinee purtroppo so che ci sono ma in questo caso me lo tengo così perché sono sostanzialmente dovute a 2 motivi:
1. La mia inesperienza con il line engraver.
2. Il fatto che spesso capitano nel punto di giunzione tra due pezzi in cui è già difficile ricreare la linea senza fare "buchi", se poi le pannellature tra le due parti non combaciavano già di loro... :-crazy

I pannelli sul radome invece li ho ricreati io perché non c'erano. :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Incollerei il windshield in questa fase.
Hai fatto anche delle prove a secco per il canopy per verificare il fitting?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Aurelio, stavo valutando di farlo adesso effettivamente ma prima devo aggiungerci le maniglie laterali. Ho fatto una prova veloce e sarebbe da fargli prendere una forma leggermente più stretta sulla base ma sono indeciso su come procedere (acqua calda, aria calda o fonte termica importante come lateralmente ad una fiamma?).
Inoltre l'altra volta avevo incollato entrambi i pezzi del canopy ancora prima del primer accertandomi di averli sigillati il più possibile e dovendolo rappresentare in volo ero tentato di farlo anche questa volta, ma quando ho finito tutto... mi sono trovato comunque polvere nei trasparenti :-Scoccio ... e quindi questa volta credo che incollerò la parte grande solo alla fine...
Inoltre prima di incollare il windshield devo anche autoricostruire l'HUD che Fujimi praticamente non ha neanche preso in considerazione... :-NOOO

Grazie, Andrea.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Aquila1411 ha scritto: 25 febbraio 2020, 8:29 Ciao Max, le pannellature non perfettamente rettilinee purtroppo so che ci sono ma in questo caso me lo tengo così perché sono sostanzialmente dovute a 2 motivi:
1. La mia inesperienza con il line engraver.
2. Il fatto che spesso capitano nel punto di giunzione tra due pezzi in cui è già difficile ricreare la linea senza fare "buchi", se poi le pannellature tra le due parti non combaciavano già di loro...
I pannelli sul radome invece li ho ricreati io perché non c'erano.
… hai fatto i pannelli più complicati del radome e poi hai problemi per quelli semplici del dorso della fusoliera :-D
Io per evitare buchi, prevedendo che i pannelli sarebbero andati persi, ho preferito usare la colla Attack come stucco… il resto è stato un mio sbaglio nel tirare la linea.
Aquila1411 ha scritto: 25 febbraio 2020, 9:50 Inoltre prima di incollare il windshield devo anche autoricostruire l'HUD che Fujimi praticamente non ha neanche preso in considerazione
...esatto..la colonna dell'HUD è molto evidente ed è un lavoro comune da fare anche sull'A6 Italeri.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

pitchup ha scritto: 25 febbraio 2020, 16:56 Ciao
Aquila1411 ha scritto: 25 febbraio 2020, 8:29 Ciao Max, le pannellature non perfettamente rettilinee purtroppo so che ci sono ma in questo caso me lo tengo così perché sono sostanzialmente dovute a 2 motivi:
1. La mia inesperienza con il line engraver.
2. Il fatto che spesso capitano nel punto di giunzione tra due pezzi in cui è già difficile ricreare la linea senza fare "buchi", se poi le pannellature tra le due parti non combaciavano già di loro...
I pannelli sul radome invece li ho ricreati io perché non c'erano.
… hai fatto i pannelli più complicati del radome e poi hai problemi per quelli semplici del dorso della fusoliera :-D
Io per evitare buchi, prevedendo che i pannelli sarebbero andati persi, ho preferito usare la colla Attack come stucco… il resto è stato un mio sbaglio nel tirare la linea.
Eh... infatti le pannellature sul muso le ho fatte adesso che sto un po' prendendo dimestichezza con il line engraver aiutandomi con delle dime fotoincise, mentre la stuccatura è stata fatta parecchio tempo fa (forse anni) son lo stucco bianco Vallejo con tutte le conseguenze negative che ho scoperto di recente.
Per me è anche recente la scoperta della stuccatura con attack... se lo avessi scoperto prima... :roll:

Comunque non ho mai escluso i miei errori dovuti all'inesperienza! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Piccolo aggiornamento:

1. Sono arrivati i missili!!!!



Devo dire che, nonostante avrei potuto provare ad autocostruirmeli come suggerito da Paolo, sono contento dell'acquisto ed ecco la differenza tra quelli che avevo (in grigio) e quelli Brassin (quello scuro)




2. Invece dei missili mi sono dilettato ad autocostruire l'HUD partento da piccoli componenti elettroniche prese da vecchie schede non funzionanti:


















Allo stato attuale è già del tutto verniciato e completato con winshire incollato. Devo dire che vedendo le foto (e prima dei ritocchi) non gli rende per niente giustizia... cercherò di fargli altre foto.

Ho anche bisogno di un consiglio: avendo già seggiolini e piloti in posizione mi trovo in una posizione scomoda a mascherare in modo corretto per la verniciatura... che sia il caso di fissare già il canopy o aspetto la fine e cerco di mascherare meglio che posso? :-help

Grazie, Andrea.
Rispondi

Torna a “Under Construction”