F-104G
Moderatore: Madd 22
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-104G
mi piace il lavoro fatto sul battistrada!!!!
che colore hai usato? un grigio scuro tipo FS 36118 a drybrush?
ciao
Ale
che colore hai usato? un grigio scuro tipo FS 36118 a drybrush?
ciao
Ale
Re: F-104G
ti ho risposto quì--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 63#p115263pitchup ha scritto:Ciao a tutti
scusate l'OT ma mi sorge una domanda: il cerchione del ruotino anteriore dei '104 è variato nel tempo o a seconda dell'utilizzatore??? Questo perchè a me il cerchione Hasegawa sui '104 nostrani non mi ha mai convinto più di tanto vedendo le foto.
saluti
Ultima modifica di starmaster il 19 aprile 2012, 12:23, modificato 3 volte in totale.
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-104G
No,la base di partenza è stata l'69 schiarito un pochino...dalle foto in mio possesso il battistrada è molto chiaro!Ale85 ha scritto:mi piace il lavoro fatto sul battistrada!!!!
che colore hai usato? un grigio scuro tipo FS 36118 a drybrush?
ciao
Ale

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-104G
Ciao Eugenio,dalle foto i piloni non sono proprio perdicolari al''ala ma quasi perpendicolari al terreno...starmaster ha scritto:guarda che come l'hai attaccato il travetto.... è nella posizione corretta...l'unica cosa ...e che l'ala mi sebra troppo diritta..(non so se è l'angolazione della foto a fare questo effetto)..andrebbe leggermente abbassata di più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-104G
Stamattina ho lavorato un pò sugli effetti di operatività,nello specifico sulle colature,sul pitot e sullo scarico....
Ho cercato di riprodurre anche l'effetto di maneggiamento della zona interessata dalle colature,non sò se mi sono spiegato,forse le foto spiegano meglio!
Il pitot non mi convince molto,nè la linea rossa,forse troppo inclinata,nè le scrostature,ditemi voi....idem per lo scarico,forse troppo riflessato di blu e verde,credo che farò un dry-brush di Steel e un lavaggio con bel marroncino!
P.S. sui serbatoi darò una finitura lucida,poichè in molte foto li ho visti così,soprattutto sui serbatoi ausiliari in quanto il lucido copre un pò meglio i difetti (quelli della Italian Kit non ho saputo trattarli a dovere,forse la fretta)
Ho cercato di riprodurre anche l'effetto di maneggiamento della zona interessata dalle colature,non sò se mi sono spiegato,forse le foto spiegano meglio!
Il pitot non mi convince molto,nè la linea rossa,forse troppo inclinata,nè le scrostature,ditemi voi....idem per lo scarico,forse troppo riflessato di blu e verde,credo che farò un dry-brush di Steel e un lavaggio con bel marroncino!
P.S. sui serbatoi darò una finitura lucida,poichè in molte foto li ho visti così,soprattutto sui serbatoi ausiliari in quanto il lucido copre un pò meglio i difetti (quelli della Italian Kit non ho saputo trattarli a dovere,forse la fretta)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












Re: F-104G
un buon risultato....
l'occhio inganna...poi fai... come vuoi..
in questo caso Valter ti potrà rispondere con esaustiva precisione


credo che ti stia sbagliando...Davide ha scritto:Ciao Eugenio,dalle foto i piloni non sono proprio perdicolari al''ala ma quasi perpendicolari al terreno...starmaster ha scritto:guarda che come l'hai attaccato il travetto.... è nella posizione corretta...l'unica cosa ...e che l'ala mi sebra troppo diritta..(non so se è l'angolazione della foto a fare questo effetto)..andrebbe leggermente abbassata di più

in questo caso Valter ti potrà rispondere con esaustiva precisione

Ultima modifica di starmaster il 19 aprile 2012, 15:29, modificato 2 volte in totale.
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-104G
Può darsistarmaster ha scritto:credo che ti stia sbagliando...Davide ha scritto:Ciao Eugenio,dalle foto i piloni non sono proprio perdicolari al''ala ma quasi perpendicolari al terreno...starmaster ha scritto:guarda che come l'hai attaccato il travetto.... è nella posizione corretta...l'unica cosa ...e che l'ala mi sebra troppo diritta..(non so se è l'angolazione della foto a fare questo effetto)..andrebbe leggermente abbassata di più
l'occhio inganna...poi fai... come vuoi..


Mi hai messo in crisi

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-104G
Piccolo OT
Ma per fare un S c'è un kit dedicato o sono io che non riesco a trovarlo?a memoria mi ricordo una scatola dell'Hase!
Ma per fare un S c'è un kit dedicato o sono io che non riesco a trovarlo?a memoria mi ricordo una scatola dell'Hase!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












Re: F-104G
IO ho fatto così: --> per le BL-75 ho usato quelle del kit TF-104G ; per le BL-104 ho usato le bl-75 in scala 1:72 che si avvicinano molto alla scala 1:48;Davide ha scritto:Piccolo OT
Ma per fare un S c'è un kit dedicato o sono io che non riesco a trovarlo?a memoria mi ricordo una scatola dell'Hase!

per le pinne posteriori (presenti solo nella versione S), ho usato il plasticard...
comunque si l'HASEGAWA fa la versione S con già all'interno solo le pinne ventrali
i codici delle scatole sono per la scala 1:48: -->09578 ; 09694 ; 09618



per la scala 1:72 cod 72056 che ; all'interno si trovano oltre alle pinne ventrali anche tutti e 4 i travetti sub alari BL-75;BL-104+ quelli ventrali BL-22 compresa la centraline....ed anche le prese d'aria dedicate dell' S....è decisamente la scatola migliore....

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104G
Ciao
saluti
... ovviamente l'avevo sorvolato...ma quindi il ruotino hasegawa ha il cerchione buono solo per A e B e sbagliato per i G ecc ecc???starmaster ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao a tuttiscusate l'OT ma mi sorge una domanda: il cerchione del ruotino anteriore dei '104 è variato nel tempo o a seconda dell'utilizzatore??? Questo perchè a me il cerchione Hasegawa sui '104 nostrani non mi ha mai convinto più di tanto vedendo le foto.salutiti ho risposto quì--> viewtopic.php?f=86&t=5770&p=115263#p115263
saluti