North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
La cura comincia a dare i suoi frutti e finalmente si intravede un bel risultato fin qui. Sicuramente c'è ancora spazio. Forza ma, soprattutto, coraggio Mattia!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Jacopo »

Sta venendo davvero Bene Mattia! complimenti davvero :-oook :-oook :-oook :-oook :-SBAV


Per quanto riguarda le bande rosse nel cockpit sono state messein un secondo momento dopo la colorazione completamente nera, servivano ad aiutare i piloti a salire sull'aereo in caso di decollo notturno, dove perdi la cognizione dello spazio :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Graffi molto convincenti Mattì, belli e fanno un bell'effetto! però non mi torna l'utilizzo dell'acqua umida... se hai usato il GX-100 e il Mr.Color C2 (lacche sintetiche) sulla carta l'acqua gli doveva fare un baffo. Come funziona?
Il chipping con il Vallejo, invece, mi convince meno... troppo "pieno" e meno integrato dei graffi. In particolare quello che dovrebbe simulare l'usura da calpestio per la salita dei piloti... andrebbe sistemato un pò secondo me. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Pancottino!

Mi unisco alla domanda del nostro Valerio Nazionale!

Per il resto direi tutti equilibrato, hai detto anche che farai qualche modifica quindi attendo. Molto bello il dettaglio delle Decals sul bordo di entrata del Cockpit. :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Spillone »

siderum_tenus ha scritto: 12 luglio 2022, 16:26 Ciao Mattia,

il risultato mi sembra ottimo; tra i colori per spegnere il nero, ti suggerirei anche il Nato Black. ;)


Occhio che il Nato Black ha una componente verde molto accentuata, fai qualche prova prima!
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Spillone ha scritto: 22 luglio 2022, 11:11
siderum_tenus ha scritto: 12 luglio 2022, 16:26 Ciao Mattia,

il risultato mi sembra ottimo; tra i colori per spegnere il nero, ti suggerirei anche il Nato Black. ;)


Occhio che il Nato Black ha una componente verde molto accentuata, fai qualche prova prima!
Ciao Fulvio,

sai che non ci avevo fatto caso? Il Tamiya che sto usando non mi dava questa impressione, e lo consigliavo perchè dava un aspetto vissuto alle superfici senza necessità di ulteriori interventi. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto: 21 luglio 2022, 15:21 Graffi molto convincenti Mattì, belli e fanno un bell'effetto! però non mi torna l'utilizzo dell'acqua umida... se hai usato il GX-100 e il Mr.Color C2 (lacche sintetiche) sulla carta l'acqua gli doveva fare un baffo. Come funziona?
Il chipping con il Vallejo, invece, mi convince meno... troppo "pieno" e meno integrato dei graffi. In particolare quello che dovrebbe simulare l'usura da calpestio per la salita dei piloti... andrebbe sistemato un pò secondo me. ;)
rob_zone ha scritto: 21 luglio 2022, 17:09 Ciao Pancottino!

Mi unisco alla domanda del nostro Valerio Nazionale!

Per il resto direi tutti equilibrato, hai detto anche che farai qualche modifica quindi attendo. Molto bello il dettaglio delle Decals sul bordo di entrata del Cockpit. :-D

Saluti
RoB da Messina

Vi rispondo insieme, vi siete dimenticati che quando ho verniciato in nero ho utilizzato il Tamiya X-1 sulle zone che avrei scrostato in futuro, questo proprio perchè un Mr.Color lo rimuovi difficilmente una volta asciugatosi. I due neri poi sono stati uniformati con i compound Tamiya e lo stacco era praticamente invisibile :-fiuu

Spillone ha scritto: 22 luglio 2022, 11:11
siderum_tenus ha scritto: 12 luglio 2022, 16:26 Ciao Mattia,

il risultato mi sembra ottimo; tra i colori per spegnere il nero, ti suggerirei anche il Nato Black. ;)


Occhio che il Nato Black ha una componente verde molto accentuata, fai qualche prova prima!
Fatto prove, a breve la scelta finale :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
come anticipato nello scorso intervento ho deciso di ripassare le zone opacizzate della fusoliera e dopo aver provato diversi neri o similari tra cui il Ueno black della Mr.Color o il Nato Black Tamiya ho deciso di optare per il classico XF-1 che è sempre efficace e molto facile da diluire, adesso potrete vedere come le zone opacizzate risultano più marcate e evidenti:














Esistono pochissime foto del Twin Mustang in volo visto dal basso e una molto interessante è questa:




http://aviadejavu.ru/Site/Crafts/Craft21995.htm - Immagine pubblicata a scopo di discussione

Questa foto dà un sacco di riferimenti interessanti, possiamo notare come il Twin tendesse ad avere delle perdite idrauliche in prossimità dei radiatori subito dopo la presa d'aria (come d'altronde succedeva sui precedenti P-51) e in prossimità dei vani delle ruote posteriori dove si intravede una netta scia di fluidi e sporco, interverrò li, al momento ho opacizzato un pò il nero adiacente a quelle zone, alle volate delle mitragliatrici e ai fori di espulsione dei bossoli.








Questa foto ci dà un preciso riferimento di dove collocare la scritta US e AF sotto l'ala sinistra, la A deve essere adiacente al grosso faro circolare. Come potete notare io ho sbagliato questo dettaglio e allora vi chiedo, cosa fareste a questo punto?


Continuiamo a parlare della verniciatura: dopo il nero opaco XF-1 ho deciso di fare un ulteriore giro di opacizzazione direttamente con il trasparente opaco Gunze H20 applicandolo con uno stencil per aerografia. Il risultato è ancora più marcato ma considerate che le foto enfatizzano perchè dovevo riuscire ad immortalare il risultato.











A me il contrasto piace parecchio, potrete notare come io abbia utilizzato una tecnica discutibile sulle ali per risaltare un minimo la posizione delle pannellature, discutibile perchè viene utilizzata molto dai carristi o dai modellisti aeronautici di qualche decennio fa e secondo me ha un valore prettamente pittorico.
Ho cercato di fonderla per bene col resto del lavoro effettuato perchè voglio che si veda e non veda mentre si osserva il modello dal vivo, la percezione ovviamente cambia anche a secondo della prospettiva e del punto di vista perchè spesso non riesco a vederla neanche io.

Ditemi che ne pensate e fatemi sapere se cambiereste o no la scritta USAF sotto l'ala sinistra. Un saluto a tutti :-brindisi
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Spillone »

Lascia stare la scritta così, chi ti dice che sul tuo esemplare non fosse leggermente spostata? 😉 a parte gli scherzi, secondo me non vale la pena!
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Non credo ci sia una strada giusta codificata per il nero. Ho visto tanti modelli perchè mi piacerebbe affrontare tale sfida pittorica (ma non su un F117 che mi risulta un po' asettico).
Alla fine sarà il risultato visivo che potrà piacerci o meno.
A me piace l'uso che hai fatto dello stencils perchè restitusce microvariazioni cromatiche, anche se non evidentissime, aumentando la tridimensionalità.
La scritta sotto l'ala???? Quale scritta?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”