Caspita Andrea...mi ero perso questo tuo spettacolare modello-wip.......che dire......sei degno erede di tuo Padre e tuo Zio.....Bravissimo......roba da far luccicare gli occhi!!!Enrico.
Tutti i miei complimenti, e pensare che io volevo incrociare il vecchio AD4W ESCI in 1/48 con un più recente TAMIYA A1H per ottenere qualcosa di decente, ma ritenendolo troppo complicato non ho mai iniziato! STRACOMPLIMENTI per te e tuo padre!!!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bravo Andrea, come al solito! l'ideale per quel vetrino in vacuform sarebbe un pò di Future... o di Livax.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
La prossima volta che vai dallo zio...vengo anch'io!!!Mamma mia che lavoro che sta saltando fuori!!!E poi mi piace anche il fatto che a questo modello abbia contribuito più di una generazione di Trachi!!!Poi anche per papà e zio sarà una bella soddisfazione vedere che la loro passione si è tramandata!
Anche se lo Skyrider mi piace come i programmi di Barbara D'urso,il modello sta venendo molto bene.Aspetto che tu mi stupisca per l'ennesima volta coi tuoi pennelli!!!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
I lavori vanno avanti... ho incollato il radome! Ho dovuto mettere delle strisce di plastica sagomate sulla parte a contatto con la fusoliera per dargli al forma giusta e per raccordarlo al meglio con questa... ho dovuto comunque stuccare e utilizzare un pennellino imbevuto di acetone in modo da utilizzare la carta vetrata il meno possibile, anche perchè questa è una zona abbastanza rognosa Ho aggiunto qualche antenna autocostruita...