Tonka R.S.A.F.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da Ale85 »

Oltretutto devi recuperarti pure un BoZ-107 da appendere all'ala sinistra, dato che il kit fornisce solo due Sky Shadow; la corretta configurazione è uno e uno!!!
ciao
Ale
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26516
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da microciccio »

Grazie per le foto Lorenzo. :-V

La superdecalcomania che ricoprirà la deriva mi preoccupa solo a guardarla! :-000

In ogni caso buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da HornetFun »

Donald ha scritto:non sembra niente male questo kit; buon lavoro !
Si be, tutto sommato è anche carino, ma il Revell lo batte 3 a 0 :-oook
stratofortress ha scritto:bene bene bene, buon lavoro anche da me!
Grazie :-D
Ale85 ha scritto:Oltretutto devi recuperarti pure un BoZ-107 da appendere all'ala sinistra, dato che il kit fornisce solo due Sky Shadow; la corretta configurazione è uno e uno!!!
ciao
Ale
Non è un problema, perchè lo farò disarmato, comunque grazie per l'info ;)
microciccio ha scritto:Grazie per le foto Lorenzo. :-V

La superdecalcomania che ricoprirà la deriva mi preoccupa solo a guardarla! :-000

In ogni caso buon lavoro.

microciccio
Di niente, comunque si vede parzialmente nella foto, ma per la deriva ci sono tutte le insegne e disegni anche separati ;)
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da HornetFun »

Oggi ci ho lavorato un pochetto; volevo dettagliare il vano carrello anteriore, ma non ho trovato foto, perciò, chiunque avesse o trovasse qualcosa si faccia avanti ;) . Veniamo ai miniprogressi di oggi: ho incollato le due parti che compongono le semiali, la parte sotto ha richiesto una piallatina, sennò non entrava bene, e ho adattato le semifusoliere della parte posteriore (gli incastri sono molto robusti),e tra l'altro la banda di rotazione non è neppure riprodotta; però c'è un problema al diedro alare (si, anche lui :,-( ): l'ala sinistra punta in alto, mentre quella di destra è ok; io credo sia dovuto al perno, perchè più la incastro, più tende a puntare alto, magari gli do una smussatina :mrgreen:
Le foto le posto domani :-prrrr
Saluti,
Lorenzo
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da HornetFun »

Le foto le posto domani
Come promesso:

Immagine
Queata è l'ala che punta in alto, qua potrete anche notare la mancanza della banda di rotazione

Immagine
Nulla è ancora incollato

Immagine
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da stefanozanella »

Mmmmm questa livrea mi fa davvero impazzire la trovo bellissima...non ho mai visto questa scatola hase in giro :.-( sembra ci sara da limare e carteggiare a go go (ti auguro il meno possibile) fai taante prove a secco su ogni incastro e per il resto vai alla grandeeeeeeee hai gia provato come risulta l unione tra parte anteriore (muso) e troncone posteriore? e le prese d'aria? fagli vedere chi comanda :-D ciao Ste
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da stratofortress »

ma quindi qual è la causa dell'ala che punta in su? lo hai capito o ci stai ancora riflettendo? Io sinceramente non so
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da HornetFun »

stratofortress ha scritto:ma quindi qual è la causa dell'ala che punta in su? lo hai capito o ci stai ancora riflettendo? Io sinceramente non so
Credo sia il perno per l'inderimento dell'ala stessa, ma non ne sono sicuro.
Vi posto una foto, scusate la qualità, ma la batteria della fotocamerà si è scaricata proprio nel momento dello scatto :-crazy

Immagine
stefanozanella ha scritto:Mmmmm questa livrea mi fa davvero impazzire la trovo bellissima...non ho mai visto questa scatola hase in giro :.-( sembra ci sara da limare e carteggiare a go go (ti auguro il meno possibile) fai taante prove a secco su ogni incastro e per il resto vai alla grandeeeeeeee hai gia provato come risulta l unione tra parte anteriore (muso) e troncone posteriore? e le prese d'aria? fagli vedere chi comanda :-D ciao Ste
Riguardo la scatola neppure io sapevo della sua esistenza, l'ho trovata per caso, e dopo 5 minuti di indecisione con l'Harrier + della stessa Hase (quando mai non sono indeciso?? :,-( ) l'ho presa, pensando che potrebbe essere una buona preparazione all'Italeri 1:48 ;) .
La parte anteriore non l'ho ancora provata (è ancora attaccata allo sprue :mrgreen: ), e neppure le prese d'aria, ma a giudicare dalla loro scomposizione (prese d'aria) mi sa che c'è da tribolare un pochino :-bleaa . Ah, grazie per gli incoraggiamenti :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da pitchup »

Ciao
E' incredibili ma le ali del Tornado sono la vera nemesi modellistica, quasi che uno debba purificarsi da altre colpe durante il montaggio. Le ali del Revell puntano in basso, le ali dell'Hasegawa puntano in alto. A questo punto con tutti i suoi difetti, o meglio, anni sulle spalle, come montaggio il migliore rimane l'Italeri 1/72 devo ammettere (avendone montati 2 negli anni passati).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Messaggio da stefanozanella »

il problema dell ala piu alta era capitato anche a me con il tornado revell...ovviamente me ne sono accorto quando avevo gia montato tutto il troncone posteriore e cementato il meccanismo alare completamente aperto...non c era per fortuna un grande dislivello ma si notava da certe prospettive e mi dava assai fastidio...io l ho risolto inserendo un quadrettino di plasticard piiicolo ma dello spessore giusto ( ne ho provati tanti) nell interstizio tra ala superiore e fusoliera spingendolo delicatamente all interno...e bastato poco per riallinearla all altra..non ho dovuto incollarlo perche si incastra a pennello e soprattutto non si vede a meno che prop prendi una lente d'ingrandimento e ci vai a guardare dentro :-D A me è riuscito di risolvere il problemino cosi. Penso che la causa sia prop il perno...Ciao Ste
Rispondi

Torna a “Under Construction”