Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da rob_zone »

Ma quindi hai già fatto i lavaggi? Molto combattivo questo Wildcat! Molto marcati! :-D
Togli gli eccessi del lavaggio, si vede ancora qualcosina. ;)

Saluti
RoB da Messina
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

Si Rob ho fatto un primo lavaggio con un marrone molto scuro (quasi nero) prima del trasparente. Poi una volta messe le decals e relativa mano di trasparente farò una passata di azzurro velatissimo su tutta la superficie per attenuare l'effetto e poi panel line e sporcature varie.
Ho visto un video in rete e l"effetto finale mi piaceva molto...mi sono detto proviamo e vediamo che succede🤞
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Luigi
Sono curioso di vedere come cambierà con i prossimi passaggi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da rob_zone »

Mr Bamboocha ha scritto: 26 ottobre 2022, 7:39 Si Rob ho fatto un primo lavaggio con un marrone molto scuro (quasi nero) prima del trasparente. Poi una volta messe le decals e relativa mano di trasparente farò una passata di azzurro velatissimo su tutta la superficie per attenuare l'effetto e poi panel line e sporcature varie.
Ho visto un video in rete e l"effetto finale mi piaceva molto...mi sono detto proviamo e vediamo che succede🤞
È più sicuro applicare dei lavaggi leggeri piuttosto che marcati e poi schiarire tutto. C'è il rischio che ottieni un modello "sbiadito". Quello che applicherà tu è una sorte di filtro, usalo con cautela.
Però giusto che tu prova e che ti faccia, un'idea, aspettiamo le foto, son curioso anche io. ;)
In generale, se vuoi fare un lavaggio prima delle Decals, dalle sempre 1 o 2 mani di trasparente, rischi indesiderati effetti filtri e che la superficie possa soffrire la presenza dei lavaggi.

Saluti
RoB da Messina
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

Vediamo cosa ne esce fuori...sono in piena fase sperimentazione
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io credo che il tono che hai usato in effetti non sia corretto perchè il non specular blue utilizzato in quel periodo è più scuro di quello che vedo applicato sul modello.

Sui lavaggi io sono per la scuola del "tono su tonk" senza eccessivi contrasti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da rob_zone »

Mr Bamboocha ha scritto: 26 ottobre 2022, 10:03 Vediamo cosa ne esce fuori...sono in piena fase sperimentazione
Sperimenta, sperimenta, che ancora, ne dobbiamo mangiare di pasta asciutta, nessuno escluso.. :-lino :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 ottobre 2022, 15:57 Io credo che il tono che hai usato in effetti non sia corretto perchè il non specular blue utilizzato in quel periodo è più scuro di quello che vedo applicato sul modello.

Sui lavaggi io sono per la scuola del "tono su tonk" senza eccessivi contrasti
Ciao Luigi,

in effetti osservando una delle più famose foto dell'epoca di uno Wildcat in volo mi sento in sintonia con quanto scritto da Aurelio.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

Ciao Aurelio e Microciccio, grazie per la dritta ma ormai il danno è fatto e non credo che al punto a cui sono possa fare un granchè per porre rimedio...vorrà dire che sul mio wildcat la salsedine si è particolarmente accanita rendendo il gatto anemico.
In ogni caso bene avere dei riferimenti qualora mi ricapitasse un wildcat per le mani
Rispondi

Torna a “Under Construction”