Il compressore, i motori e la turbina sono ottimi. Molto fastidiosi sono gli estrattori sui condotti, prevedo un lavoro lungo e tedioso...
Pronti. Prima una mano di grigio Tamiya per il fondo, seguito da Alclad Steel.
Dopo l’Alclad, sulla turbina una velatura di Red Brown Tamiya diluitissimo con alcool bianco denaturato. . Questo darà l’effetto “cotto” e sporco al metallizzato. Dopo, lavaggio con panel liner Tamiya, prima black poi dark brown. Secondo me, per alcuni lavori, più rapidi e efficaci dei classici lavaggi a olio
Le due griglie sono invece ritoccate con Vallejo argento a pennello. Trovate le foto di riferimento sul libro dell’anno Daco, riferimento insostituibile per chi si stia cimentando con un Phantom della Navy
Intanto, estrattori. Estrattori ovunque!

Piastre delle prese d’aria: ottimo il fatto che l’estrattore dello strato limite è riprodotto, ma andranno aggiunte la paretine all’interno
Qui bisognerà stuccare e reincidere, nella realtà c’è la fessura prodotta dalla parte mobile della rampa. Un po’ di cianoacrlico e passa la paura