The..Game ha scritto:....hai notato la macchia sul muso in stile sukhoi pixellati?
Uno dei vari particolari che mi hanno fatto innamorare di questo soggetto ....
Bonovox ha scritto:....facciamo finta che qualche pagina non sia mai esistita e ripartiamo daccapo.
Anche questo può essere considerato un "compromesso"

.
SPILLONEFOREVER ha scritto:
p.s. La butto lì....il fatto di aver diluito l'X-22 prima con la nitro e poi con il Thinner Tamiya può aver influito sulla strana reazione della vernice?
Il lavoro fatto per l'abitacolo è stato il motivo per cui non ho voluto rinunciare a questo modello....
Riguardo l'incidente avuto con i lavaggi....non ho ancora capito la causa, la nitro per diluire il trasparente, l'ho usata per la prima volta, ma non sono sicuro che sia stata complice di quanto accaduto...una cosa è sicura d'ora in poi starò molto più attento.
pitchup ha scritto:.... Non avevo mai fatto caso che fossero così netti i bordi della mimetica, quasi uno splinter (visto che è esposto in un museo è credibile la livrea???).
..è una mimetica fantastica, molto particolare. Presenta alcuni bordi "netti" ed altri curvi, poi in alcune foto si notano alcune riprese alla verniciatura e macchie apparentemente causate da trasudazioni di olio o simile. Per queste ragioni credo che la camo sia realistica e "operativa" pur essendo un esemplare esposto in museo.
matteo24 ha scritto:Andrea se ti servono foto di quell'esemplare dimmelo, l'ho fotografato personalmente!!
E.............me lo chiedi ?? Sarei ben felice di avere qualche foto.....grazie!!
ta152h ha scritto:
..... te lodico io
Che sono arrivato a sverniciare e rifare una marea di volte......
CoB ha scritto:
..... ho fatto anche io lo stesso lavoro quando anni fa feci l'f5 aggressor...
Alla fine sono cose che capitano....
Grazie a tutti.......Ciao!