microciccio ha scritto: ↑28 novembre 2024, 17:49
Ciao Mattia,
hai già valutato come si integreranno le tue soluzioni di colore con le decalcomanie, poche o tante, che applicherai?
Un dubbio sul colore di una piccola area. Conosco solo moderatamente il soggetto perché, anche se rappresenta il futuro della nostra aviazione, devo ancora digerirlo.
microciccio
Ciao Paolo!!
Le decalcomanie per fortuna hanno poche aree colorate e volente o nolente qualcosa differirà dai colori che ho utilizzato perchè alcuni stencils hanno il colore dei pannelli dedicati incluso. Per quel che riguarda quel dettaglio che mi hai evidenziato se guardi bene si nota la placca dalla colorazione differente, non risalta così tanto come la zona adiacente alle prese d'aria o la struttura del canopy ma è differente rispetto al 36170 della fusoliera.
Dovrei farlo risaltare di meno a limite ma mi son reso conto che (ahimè) è tutta una questione di luci e riflessi su questo aereo cosi come mi è stato confermato da più di un amico che lo ha visto dal vivo, la sua colorazione sembra cambiare dalla mattina alla sera.
Per esempio in questa foto non si vede il dettaglio che mi hai indicato ma tutto l'aereo in generale risulta anche molto scuro
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buonasera a tutti,
ho terminato la posa di tutte le decal e degli stencil per realizzare il mio 32-14, le decal sono quelle da scatola e risultano al solito un pò troppo spesse con lo spessore del film visibile controluce. Per preservare la lucentezza e riflessi della verniciatura ho posizionato la maggior parte delle decal senza aver dato una base di trasparente lucido in quanto la verniciatura stessa è gradevolmente satinata. Vi consiglio l'utilizzo prudente e dosato del Mark Fit Super Strong by Tamiya per la posa di ognuna.
L'opzione "Zero lucido" si è rivelata errata in quanto alcune decal hanno fatto trasparire del leggero silvering che dovrebbe sparire con i trasparenti successivi, niente di grave intendiamoci, ma a questo punto sono convinto che non bisogna abbandonare la vecchia strada utilizzata sui modelli convenzionali.
In questa foto potete osservare il silvering di cui vi ho parlato poc'anzi, niente di grave ma sicuramente da eliminare
La decal del logo AM all'interno del portello della ventola anteriore invece è stata posata su bianco lucido e poi protetta da una passata di lucido (come al solito) e difatti sembra stampata a dovere:
In questa foto fa bella mostra di sé la griglia in decal che sono andato a sostituire definitivamente, pazienza
Nel prossimo intervento vi mostrerò come affronterò il problema dello spessore delle decal, a prestissimo!
Ciao
sembra un buon risultato...il silvering poi se c'è pare davvero limitato, oppure sembra un effetto causato dall'have glass.
Vediamo come procede.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
a parte alcune delle decalcomanie con loghi, lettere piccole ecc. avevi pensato di verniciare quelle di maggiori dimensioni? Se si, perché hai scartato l'idea?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
In effetti è un bel casino non lucidare prima delle decals. Ok per tutte ma si nota di più il silvering dell’aquilotto della deriva di sx ma siccome tu sei Mattia, risolverai anche questo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
microciccio ha scritto: ↑15 dicembre 2024, 11:23
Ciao Mattia,
a parte alcune delle decalcomanie con loghi, lettere piccole ecc. avevi pensato di verniciare quelle di maggiori dimensioni? Se si, perché hai scartato l'idea?
microciccio
Ciao Paolo,
in realtà non ho mai pensato di verniciare le decal su questo aereo in primis per una questione di corrispondenza dei colori alla quale non saprei dare una risposta sinceramente, poi anche perchè mi son promesso di utilizzare tutte le decal del foglio ad eccezione delle ram che ho verniciato, questo perchè le decal Tamiya sono sempre un pò plasticose e rigide.
Stay tuned
Su un prossimo F-35 (di sicuro il C) opterò per gli stencil by Eduard che sono davvero sottili, spellabili dal film ed economici!